Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Open Day 2024: desk informativi, seminari e laboratori per conoscere l’Area di Ingegneria

Open Day 2024: desk informativi, seminari e laboratori per conoscere l’Area di Ingegneria

Se la tua Area d’interesse è Ingegneria, il pomeriggio del 15 febbraio non puoi mancare al tradizionale Open Day di Ateneo che si terrà presso l’aula magna della Facoltà di Economia. Dopo le presentazioni generali relative all’offerta didattica dell’Università Roma Tor Vergata, con stand informativi sui servizi di Ateneo (tasse, borse di studio, alloggi e opportunità per gli studenti), potrai raggiungere l’aula dedicata a Ingegneria con i relativi desk informativi e attività di approfondimento, laboratori e seminari. Docenti e tutor di Ingegneria saranno a disposizione per approfondimenti o chiarimenti sui singoli corsi di laurea (triennale, magistrale, a ciclo unico).  

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione su https://form.uniroma2.it/ 

Per conoscere il programma aggiornato vai alla pagina Open Day 2024 – Orientamento Tor Vergata 

Per ulteriori informazioni visita il sito Orientamento Tor Vergata

Open Day Master MIS, Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

Open Day Master MIS, Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

  

Lavorare come ingegneri del suono nel mondo dello Spettacolo, nella registrazione e post-produzione?  L’Open Day del Master  MIS  e del Corso di formazione, che si è tenuto sabato 19 novembre alle ore 15:00, presso l’Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria, è stata l’occasione per conoscere alcune novità dell’ edizione 2022/2023 del Master di I livello in“Ingegneria del Suono e dello Spettacolo” e del Corso di formazione in “Tecniche dell’Ingegneria del Suono e dello Spettacolo” , istituiti presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
Entrambi i percorsi formativi, uno rivolto a laureati triennali, l’altro a diplomati, hanno l’obiettivo di creare profili professionali avanzati in grado di dare soluzione ai problemi che nascono nell’ambito dell’ingegneria del suono e del mondo dello spettacolo, sia da un punto di vista tecnico-scientifico sia artistico. Durante l’evento il professor Enrico Cosimi, esperto di sintetizzatori, ha tenuto una dimostrazione dal vivo, seguita dalla presentazione dei lavori finali dell’edizione 2021/2022 del Master.
La partecipazione aperta e gratuita.
Per informaizoni: mastersuono@uniroma2.it 
Visita il sito web:  Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo 
Come raggiungere l’Aula Convegni  

International Open Day 2022

International Open Day 2022

Prossimo appuntamento sabato 28 maggio 2022 ore 8:30 a.m.

 

The International Open Days are designed for international students interested in enrolling in a Bachelor’s or Master’s degree program taught in English.

Find out how to register here and join the on line presentation of Bachelor Degrees and Master Degrees in Engineering.

 

Gli International Open Day sono pensati per gli studenti internazionali interessati a iscriversi a un corso di laurea in lingua inglese. Per maggiori informazioni e per iscrizioni vai alla pagina e partecipa alla presentazione on line dei corsi di laurea, triennali e magistrali, di Ingegneria in lingua inglese. 

 

 

30/11 – MIS – Master di Ingegneria del Suono Open Day. In presenza e on line!

Vieni a incontrare di persona (oppure comodamente on line) il MIS-Master di Ingegneria del Suono! Il 30 novembre 2021 dalle ore 15 alle ore 17  a Ingegneria “Tor Vergata”, in Aula Convegni (QUI come raggiungerci)

Due ore per ascoltare e parlare di “Synth and Acoustical Instruments” con il guru dei sintetizzatori Enrico Cosimi, con  il Mo. Maurizio Massarelli (Conservatorio Santa Cecilia) e con il prof. Marco Re (direttore del Master, dipartimento di Ingegneria Elettronica a “Tor Vergata”). Durante l’evento verrà ovviamente presentata l’offerta formativa della prossima edizione del MIS.

L’evento è contemporaneamente trasmesso on line su Microsoft Teams:
Codice: 1zavhxv
Link diretto

Dal 2003 il Master MIS, Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, istituito presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma Tor Vergata, si propone di formare profili di personale avanzato in grado di dare soluzione ai problemi che nascono nell’ambito dell’ingegneria del suono e del mondo dello spettacolo sia da un punto di vista tecnico/scientifico che artistico.

L’offerta formativa è rivolta a tutti i laureati triennali in qualsiasi disciplina e, tramite il Corso di Formazione, anche ai soli diplomati.

MIS è anche su Youtube

23/11 – Open Day MIS Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

Appuntamento alle 10:30 sabato 23/11 per l’OPEN DAY di MIS – Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, occasione importante in cui viene presentata la nuova offerta didattica del master, giunto quest’anno alla sua 16ma edizione, e del corpo docenti per l’A.A. 2019/2020.

Assai interessante la tavola rotonda, che segue la presentazione istituzionale, coordinata dal direttore del MIS Prof. Marco Re a cui parteciperanno diversi ospiti e professionisti del settore audio.

Luogo: Aula Convegni, Facoltà di Ingegneria Università degli Studi Tor Vergata, Via del Politecnico 1, 00133 Roma

QUI tutte le info della giornata e nel sito del master http://mastersuono.uniroma2.it è possibile trovare le ultime news e i progetti del prossimo anno accademico.

Dal 2003 il Master MIS, Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo istituito presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma Tor Vergata, si propone di formare profili di personale avanzato in grado di dare soluzione ai problemi che nascono nell’ambito dell’ingegneria del suono e del mondo dello spettacolo sia da un punto di vista tecnico scientifico che artistico. L’offerta formativa è rivolta a tutti i laureati triennali in qualsiasi disciplina e, tramite il Corso di Formazione, anche ai soli diplomati.