La Macroarea di Ingegneria coordina e supporta la gestione dell’offerta formativa e della didattica dei dipartimenti di Ingegneria Civile ed Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell’Impresa e Ingegneria Industriale.
Nel 2013 i Dipartimenti hanno costituito una Struttura di Raccordo della Macroarea di Ingegneria con funzioni logistiche e di supporto all’organizzazione delle attività didattiche comuni.
La Struttura si occupa, inoltre, di promuovere e gestire i servizi destinati agli studenti, con particolare riferimento alla Mobilità Erasmus, Orientamento (in entrata e in uscita), Stage e Tirocini (curriculari e post lauream) e, in collaborazione con la Segreteria Studenti della Macroarea, predispone i Bandi per gli studenti (Tutorato, Part-time, Meritevoli, Incentivazione).
I componenti della Struttura di Raccordo per il triennio 2020/2023 sono:
- Ugo Zammit – coordinatore (Dipartimento di Ingegneria Industriale)
- Massimiliano Caramia (Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”)
- Pietro Salvini (Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”)
- Paolo Bisegna (Dipartimento di ingegneria Civile e Ingegneria Informatica)
- Giuseppe Balestrino (Dipartimento di ingegneria Civile e Ingegneria Informatica)
- Silvello Betti (Dipartimento di Ingegneria Elettronica)
- Vincenzo Tagliaferri (direttore Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”)
- Gian Carlo Cardarilli (direttore Dipartimento di Ingegneria Elettronica)
- Loredana Santo (direttore Dipartimento di Ingegneria Industriale)
- Renato Baciocchi (direttore Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica)
ALLEGATI
Decreto di nomina dei componenti
Decreto di nomina del coordinatore
Decreto istitutivo della Struttura di Raccordo