Attività tutorato: pubblicata la graduatoria per il conferimento di 49 assegni a.a. 2023/2024

Attività tutorato: pubblicata la graduatoria per il conferimento di 49 assegni a.a. 2023/2024

Pubblicata la graduatoria relativa al bando per il conferimento di 49 assegni per attività di tutorato e didattico-integrative propedeutiche e di recupero per la Macroarea di Ingegneria
La selezione è stata bandita per l’anno accademico 2023/2024 sulla base dei fondi assegnati dal MUR all’Ateneo Roma Tor Vergata. La selezione ha interessato studenti che nell’a.a.2023/2024 sono risultati regolarmente iscritti:
a) ai Corsi di Laurea Magistrale attivi nella Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata;
b) agli anni di corso quarto, quinto, quarto ripetente e quinto ripetente dei Corsi di Laurea a ciclo unico della Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata;
c) ai Corsi di Dottorato attivati presso i Dipartimenti delle Macroaree di Ingegneria e Scienze MM.FF.NN. dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata 
In allegato: 
Graduatoria bando di selezione per il conferimento di 49 assegni per attività di tutorato e didattico integrative propedeutiche e di recupero del 18/10/2023 
Graduatoria Mechatronics Engineering 

Bando Tutorato ottobre 2023 – Categorie e Aree 
Modulo Domanda di partecipazione 

 

Nuovo laboratorio per Ingegneria Gestionale con 56 postazioni multimediali

Nuovo laboratorio per Ingegneria Gestionale con 56 postazioni multimediali
Inaugurato presso la Macroarea di Ingegneria Tor Vergata, alla presenza del rettore prof. Nathan Levialdi Ghiron, del direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa prof. Vincenzo Tagliaferri e del prof. Massimiliano Caramia, coordinatore del corso di laurea in Ingegneria Gestionale, il nuovo laboratorio di Ingegneria Gestionale
Uno spazio, recentemente ristrutturato, collocato nell’aula 5 (ultimo piano Edificio Didattica), che ospita 56 postazioni dotate della più avanzata strumentazione tecnologica. «Ogni postazione di lavoro studente – spiega il prof. Caramia che ha curato la progettazione del laboratorio – ha un proprio indirizzo fisso IP ed è completamente monitorabile dalla postazione del docente sulla cattedra grazie al software libero e open source Veyon che consente anche di rimandare su ogni postazione quanto in esecuzione dal PC docente». L’aula, dotata di proiettore, dispone inoltre di un impianto multimediale altamente tecnologico. «La cattedra – aggiunge Caramia – è dotata di un display interattivo con pennino, connesso al videoproiettore e ai monitor, che consente al docente di scrivere in modalità lavagna digitale o sulle proprie slide in proiezione. Il laboratorio nasce con l’obiettivo di coadiuvare la formazione delle studentesse e degli studenti di Ingegneria Gestionale ma sarà accessibile a tutte le studentesse e gli studenti della Macroarea di Ingegneria»
Lo spazio comprende anche una piccola sala riunioni/convegni da 12 posti attrezzata con monitor touch dotato di pennino, software di scrittura digitale, una videocamera ad alta definizione per videoconferenze, stampante, wifi, bluetooth, scanner e fotocopiatrice.

AVVISO – Pubblicate le graduatorie definitive per gli incentivi agli studenti del primo anno iscritti nell’a.a. 2022-2023

AVVISO – Pubblicate le graduatorie definitive per gli incentivi agli studenti del primo anno iscritti nell’a.a. 2022-2023
Sono disponibili on line le graduatorie definitive per l’assegnazione di n. 89 (ottantanove) incentivi pari a 643,60 euro ciascuno riservati agli studenti iscritti nell’a.a. 2021/2022 al primo anno dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria e regolarmente iscritti nell’a.a.2022/2023. Il bando premiava gli studenti per gli esami sostenuti e il loro curriculum accademico, facendo riferimento agli esami superati entro il 29/07/2023. 
in allegato: 
Graduatorie definitive per l’assegnazione incentivi 2022-2023
 

 

 

AVVISO – Ingegneria Edile Architettura: online la seconda graduatoria

AVVISO – Ingegneria Edile Architettura: online la seconda graduatoria
Relativamente alla prova di ammissione per accedere al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile Architettura, che si è svolta lo scorso 11 settembre presso l’edificio didattica della Macroarea di Ingegneria, è stata pubblicata la I graduatoria degli studenti vincitori (Immatricolazione entro il 30 settembre 2023).
COPERTURA TOTALE DEI POSTI
In assenza di conferma di interesse, i candidati saranno considerati rinunciatari e si continuerà come da gracuatoria complessiva fino alla totale copertura dei posti.
PUBBLICAZIONE II GRADUATORIA 
Gli studenti che risultano vincitori nella II graduatoria Ingegneria Edile-Architettura a.a. 2023-2024 possono procedere all’immatricolazione entro il 6 ottobre 2023. Per maggiori informazioni o chiarimenti contatta la Segreteria Studenti di Ingegneria
In allegato:
VINCITORI I GRADUATORIA – CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN “INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2023 -2024
VINCITORI II GRADUATORIA – CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN “INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA  a.a. 2023 -2024 –
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN “INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA”  a.a. 2023 -2024