La Macroarea di Ingegneria dell'Università di Roma "Tor Vergata" comprende quattro dipartimenti: Elettronica, Civile e Informatica, Impresa, Industriale Sede: via del Politecnico, 1 Università di Roma "Tor Vergata£.
Villa Mondragone (Monte Porzio Catone), sin dall’ epoca romana luogo privilegiato dedicato all’otium e residenza estiva di cardinali e papi, apre al pubblico nelle giornate di sabato 24 giugno e domenica 25 giugno. Sarà possibile visitare le magnificenze dei suoi saloni affrescati e il panoramico giardino segreto del Papa, insieme alle sale degli allievi del Collegio Villa Mondragone, quando nel 1865 fu donata ai Gesuiti da Marcantonio V Borghese. Nel 1981 la struttura e il parco circostante furono acquistati dall’ Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, che ne ha fatto la sua sede di rappresentanza.
Biglietti: 10.00 euro (ingresso + visita guidata), con aperitivo + 10.00 euro, con apericena + 15.00 euro. Tre i turni di visita, in italiano e in inglese (su prenotazione), nei seguenti orari: 11:00 / 15:00 / 18:30. La visita guidata è gratuita per gli studenti dell’Università Roma “Tor Vergata”.
Parcheggio gratuito. L’entrata con auto è consentita da via Mondragone, 4 (strada situata di fronte al parco dell’Ombrellino). Vietato l’accesso agli animali
Per l’a.a. 2023/2024 l’accesso ai Corsi di Laurea della Macroarea di Ingegneriaè libero con prova di verifica obbligatoria (test di valutazione) delle conoscenze di base richieste per l’ammissione al corso, come previsto dal DM 270/2004, art. 6, comma 1. L’esito della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi ma sostenere il test di valutazione è condizione necessaria per potersi immatricolare.
L’immatricolazione dovrà avvenire, solo dopo aver svolto il test di valutazione, entro le seguenti scadenze: dal 15 luglio 2023 al 30 novembre 2023 e comunque entro il 31 marzo 2024 con indennità di mora. Gli studenti che non sono ancora in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado hanno l’opportunità di effettuare una procedura di pre-immatricolazione, solo dopo aver sostenuto il test di valutazione, a partire dal 3 aprile 2023 ed entro il 14 luglio 2023.
I Corsi di Laurea ad accesso libero attivati presso la Macroarea di Ingegneria sono i seguenti:
ENGINEERING SCIENCES (classe L-9)
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE (classe L-7)
INGEGNERIA DELL’EDILIZIA (classe L-23)
INGEGNERIA DI INTERNET (classe L-8)
INGEGNERIA ELETTRONICA (classe L-8)
INGEGNERIA PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE (classe L-9)
INGEGNERIA GESTIONALE (classe L-9)
INGEGNERIA GESTIONALE prevalentemente a distanza (classe L-9) –
INGEGNERIA INFORMATICA (classe L-8) – codice corso U08
INGEGNERIA MECCANICA (classe L-9)
INGEGNERIA MEDICA (classe L-9)
Per il corso di laurea in “Engineering Sciences” è prevista una procedura di valutazione differenziata, svolta in lingua inglese, che affianca il test di valutazione di Macroarea. Per maggiori informazioni su tale la procedura di valutazione si prega di far riferimento alla pagina del corso di laurea al seguente link https://engineering-sciences.uniroma2.it/
L’Associazione Volontari per Policlinico Tor Vergata organizza la 3° edizione del concorso artistico “L’arte del dono”. Il concorso è aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” per l’anno accademico 2022/23. L’iniziativa ha l’obiettivo di coniugare la tematica del dono con diverse forme d’arte: musicale, poetico-letteraria, pittorica/grafica, videomaking. Gli elaborati (racconto breve, poesia, brano musicale, cortometraggio, disegno) saranno raccolti in una pubblicazione per sensibilizzare alla donazione di sangue ed emocomponenti. Saranno premiati i primi tre vincitori. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 maggio 2023.
Per maggiori informazioni sulla modalità di partecipazione consulta il Regolamento allegato. Per partecipare è necessario compilare anche il modulo di adesione e il modulo Privacy, sempre in allegato.
Torna a Roma, dal 4al7 maggio, Race for the Cure, il grande evento di sport, salute e solidarietà per la lotta ai tumori del seno organizzato da Komen Italia.
LA SQUADRA DI “TOR VERGATA” A RACE FOR THE CURE L’ Ateneo di “Tor Vergata” anche quest’anno sarà presente alla manifestazione, giunta alla sua XXIV edizione, per supportare le “donne in rosa” che stanno affrontando o hanno affrontato la loro difficile battaglia. La partecipazione alla squadra dell’Università “Tor Vergata” è aperta a tutti: studenti, personale docente, dipendenti, ma anche amici, familiari e chiunque con abbia voglia di partecipare.
UNISCITI ALLA SQUADRA, ISCRIVERSI È FACILE Collegati alla pagina https://www.raceforthecure.it/gare/roma/ Vai su “Iscriviti a una squadra già esistente” e cerca la squadra “Università Tor Vergata” Clicca su “vedi squadra” e su “unisciti” Compila il form per l’iscrizione alla “Race for the Cure”.
La multinazionale HCLSoftware, in convenzione con l’Ateneo di “Tor Vergata”, offre la possibilità per gli studenti e le studentesse di Ingegneria Informatica di svolgere tirocini curriculari per le seguenti figure: