Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PRECORSI A.A. 2025/26

Le lezioni dei precorsi di Ingegneria per l’a.a. 2025/26 si svolgeranno nei giorni 9, 10, 11, 16, 17, 18 settembre 2025 nelle fasce orarie 9:30-13:00 e 14:30-17:30.

I precorsi si terranno in presenza e verranno trasmessi in streaming anche su piattaforma Microsoft Teams (le modalità saranno rese note a inizio settembre). La presenza fisica è fortemente consigliata.

Per sapere cosa sono i precorsi, visita la pagina relativa all’a.a. 2024/25 https://ing.uniroma2.it/precorsi-ingegneria-2024-25/ che verrà aggiornata con le informazioni utili per l’a.a. 2025/26 appena definite.

Come leggere un annuncio in modo strategico? Quando usare l’autocandidatura? Come capire quale proposta fa davvero per te?

Come leggere un annuncio in modo strategico? Quando usare l’autocandidatura? Come capire quale proposta fa davvero per te?

Il webinar – tenuto da Amanda Coccetti consulente esperta in orientamento professionale – offre una guida pratica, per gestire in modo accorto la domanda e l’offerta di lavoro, con uno sguardo concreto alle strategie di candidatura, alla lettura critica degli annunci, all’autocandidatura e ai criteri di scelta personale e professionale.

 <https://tinyurl.com/sceltalavoro> Iscriviti e riceverai il link per partecipare.

Evento gratuito, organizzato nell’ambito del progetto Porta Futuro Lazio.

BANDO ERASMUS+ 2025/26

Vuoi partire in Erasmus?

Riapre il bando!

Affrettati, hai tempo fino al 16 Luglio!

La Mobilità Erasmus+ consentita dalla riapertura è valida per partenze nel secondo Semestre dell’a.a. 2025/26.

Il Programma Erasmus+ permette di svolgere un periodo di mobilità, variabile da 2 a 12 mesi, presso una delle Università partner dell’Università degli
Studi di Roma Tor Vergata, in tutta Europa.

Per prendere visione del BANDO ERASMUS+ a.a.2025/26 e candidarsi vai alla pagina: Candidatura Erasmus+ – TOR VERGATA <https://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/default.aspx>