Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole” – 6°Edizione – 2025

Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole” – 6°Edizione – 2025

Si comunica che l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione
della propria Commissione Architettura di Parole, ha indetto la 6° edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”.

Obiettivi del Concorso:

*        Dare nuovo vigore al legame tra architettura e scrittura;
*        Aprire le porte agli amanti dell’architettura che attraverso essa hanno scoperto nuove prospettive che consentono di apprezzarne ed esaltarne
il valore intrinseco e universale;
*        Stimolare l’attenzione verso l’architettura e su come essa incide e influenza il contesto in cui viviamo;

*        Creare un punto di confronto creativo per promuovere il dibattito sull’architettura.

Il Premio, anche per quest’anno gode del patrocinio del Consiglio Nazionale APPC e della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale.

La partecipazione al Concorso è aperta a tutti ed è gratuita; la presentazione delle opere dovrà avvenire tramite compilazione e invio dell’apposito modulo allegato al bando entro le 23:59 del 18 maggio 2025.

Qui di seguito il link del sito dove sono presenti tutti gli aggiornamenti su “Architettura di Parole” e le sue precedenti edizioni
https://www.architettiarezzo.it/attivita/concorso-nazionale-di-scrittura-architettura-di-parole/

Ferrero Career Bites

Ferrero Career Bites

Dal Campus al mondo: Erasmus+ Traineeship e Tesi all’estero ecco le nuoveopportunità

Dal Campus al mondo: Erasmus+ Traineeship e Tesi all’estero ecco le nuoveopportunità

Martedì 1° aprile 2025 alle ore 14.00,  scopri come fare il tirocinio o la ricerca tesi all’estero con i bandi Erasmus+ Traineeship 2025/2026 <https://web.uniroma2.it/it/percorso/area_internazionale/sezione/erasmus_plus_student_traineeship>  e Tesi all’estero <https://web.uniroma2.it/it/contenuto/bando-per-la-ricerca-tesi-allestero-aa-2024-2025> .
Il Programma Erasmus+ Traineeship 2025/2026 permette agli studenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di accedere a tirocini formativi presso imprese, istituiti, centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti al Programma, per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute come parte integrante del piano di studi dello studente.
Lo scopo principale del programma Tesi all’estero è quello di consentire un periodo di ricerca ai fini della elaborazione della tesi di Laurea magistrale o Laurea magistrale a ciclo unico in paesi europei o extraeuropei presso università o strutture non universitarie (come enti privati, istituzioni pubbliche, laboratori, biblioteche, enti di ricerca, archivi, ecc.).
Un’occasione per partire, crescere, aprire la mente e vivere un’esperienza formativa davvero internazionale pensata per chi sogna di andare oltre i confini dell’università.
Partecipa alla presentazione online e scopri tutto ciò che ti serve per candidarti: dove andare, come presentare domanda, le scadenze da rispettare e tanti consigli pratici per organizzarti al meglio.
Registrati per partecipare e restare aggiornato 
<https://urldefense.com/v3/__https:/forms.office.com/e/EF8fWWwVai__;!!O5Bi4Q
cV!C-KgRfb_6L0reM5zqlm_4eqirgieUtsr5LLwdyjl6ZC-fBDF8IGCWl5G97sl90YHpx7nW0hTn
20zRJ0QZmcs97fvc_rJpIYf3VqzVcVgcmt3eg$
>

Partecipa all’incontro e trova tutte le risposte su come candidarti
<https://urldefense.com/v3/__https:/teams.microsoft.com/l/meetup-join/19*3am
eeting_MmY1YzIzM2QtZDdkOS00OGIxLTg3MTAtOTczYTc2MmM0ZDRk*40thread.v2/0?contex
t=*7b*22Tid*22*3a*2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e*22*2c*22Oid*22*3a*2
201ae5342-4e52-4a08-96b8-7444db0a5f0a*22*7d__;JSUlJSUlJSUlJSUlJSUl!!O5Bi4QcV
!C-KgRfb_6L0reM5zqlm_4eqirgieUtsr5LLwdyjl6ZC-fBDF8IGCWl5G97sl90YHpx7nW0hTn20
zRJ0QZmcs97fvc_rJpIYf3VqzVcWHMpG7bg$
>
Non perdere l’occasione: il tuo futuro parte da qui… e prende il volo!