Gli orari delle lezioni a.a. 2022-2023. I corsi di Fisica e Geometria per il secondo semestre

Gli orari delle lezioni a.a. 2022-2023. I corsi di Fisica e Geometria per il secondo semestre
Sono stati pubblicati gli orari delle lezioni per il secondo semestre relativi ai Corsi di Laurea (“Triennali”) e ai Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria. Le lezioni inizieranno a partire dal 6 marzo 2023 e termineranno il 17 giugno 2023. È possibile consultare gli orari alla pagina Studenti >Lezioni>Orari) dove il file verrà costantemente aggiornato, in caso di variazioni. 
Per il secondo semestre dell’ a.a. 2022-2023 i corsi di Fisica Generale e i corsi di Geometria  si tengono tutti nello stesso orario. Per la suddivisione dei frequentanti in canali (ordine alfabetico) vai alla pagina

 

 

 

 

  

S.O.S matricole, Ingegneria Welcome Days – InfoDesk dal 26 al 30 settembre

S.O.S matricole, Ingegneria Welcome Days – InfoDesk dal 26 al 30 settembre

 

Dal 26 al 30 settembre 2022, dalle ore 9:00 alle ore 15:00, presso l’Aula Studio (vicino al Bar), si svolgerà  Ingegneria Welcome Days –  InfoDesk e supporto dedicati alle matricole.
Vieni a scoprire servizi e opportunità che ti offre l’Università di “Tor Vergata”.

 

 

Macroarea di Ingegneria
via del Politecnico 1
accoglienza@uniroma2.it

Elezioni politiche 2022: il giorno 26 settembre sospensione della didattica

Elezioni politiche 2022: il giorno 26 settembre sospensione della didattica
In considerazione delle elezioni politiche indette per la giornata del 25 settembre 2022, l’Ateneo ha disposto, con Sospensione della didattica per il 26 Settembre 2022, la sospensione delle lezioni universitarie programmate per il giorno 26 settembre, al fine di agevolare le studentesse e gli studenti fuori sede negli spostamenti richiesti dall’adempimento elettorale e coloro che risultino impegnati nelle procedure amministrative dei seggi.
L’avvio delle lezioni previsto per il giorno 26 settembre 2022, come da calendario accademico, slitta così di un giorno. 

Master Internazionale in Protezione contro il rischio CBRNe: aperte le pre-iscrizioni

Master Internazionale in Protezione contro il rischio CBRNe: aperte le pre-iscrizioni

Sono aperte le pre-iscrizioni al Master Internazionale in Protezione contro gli eventi CBRNe (Chimico, Biologico, Radiologico, Nucleare ed esplosivo) organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia di “Tor Vergata”

Il Master, di primo livello (base), giunto alla VII edizione, e di secondo livello (avanzato), alla sua XII edizione, inizieranno entrambi a gennaio 2023.

Pre-iscrizioni: è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae  completo in lingua inglese a: info@mastercbrn.it

Per maggiori informazioni  visita il sito https://www.cbrngate.com/2022/08/01/pre-enrollment-cbrne-master-courses-open/

Scarica la locandina:

First Level International Master Course in Protection Against CBRNe events (BASE LEVEL for FIRST RESPONDERS)

Second Level International Master Course in Protection Against CBRNe events (ADVANCED LEVEL for ADVISORS OF DECISION MAKERS)

La nuova Guida dello Studente Area Ingegneria per l’anno accademico 2022-2023

La nuova Guida dello Studente Area Ingegneria per l’anno accademico 2022-2023

Sei uno studente internazionale, vuoi iscriverti al primo anno di Ingegneria oppure al secondo anno e agli anni successivi? Desideri avere informazioni sul Diploma Supplement o avere informazioni generali che riguardano l’Area di Ingegneria di “Tor Vergata”? 

Per tutte le informazioni relative alle Immatricolazioni ai Corsi di Laurea del primo anno e ai Corsi di Laurea della Magistrale vai alla pagina oppure consulta la  Guida dello Studente di Ingegneria a.a. 2022-2023  pubblicata vai alla pagina dove potrai trovare tutte le informazioni relative all’area di Ingegneria. 

I dati riportati nella Guida dello Studente di Ingegneria 2022-2023  sono aggiornati al 21 luglio 2022.  Si consiglia sempre di verificare la correttezza delle informazioni contenute nella guida consultando i siti web dei corsi di studio che vengono costantemente aggiornati.

Per avere maggiori informazioni su tasse e contributi, regolamenti e procedure e conoscere i servizi che l’Ateneo offre agli studenti consulta invece la Guida dello Studente dell’Ateneo per l’a.a. 2022/2023 disponibile qui

La guida è stata pubblicata il 1° luglio 2022. Per eventuali aggiornamenti si raccomanda di visitare la pagina studenti.uniroma2.it

Disponibile anche la versione in inglese della Guida dello Studente di Ateneo: Student Handbook 2022/2023