Conferenza “Women in AFCEA”– La sostenibilità nello spazio vista dalle donne

Conferenza “Women in AFCEA”– La sostenibilità nello spazio vista dalle  donne
La necessità di pensare alle nuove missioni spaziali in un’ottica di sostenibilità “by design”, in modo da permette il riuso di sistemi già in orbita per realizzare nuove missioni, unita alla necessità di un quadro normativo di riferimento per garantire la sostenibilità delle nuove missioni in termini tecnologici, economici e operativi ha portato il Women in AFCEA Committee di AFCEA- Armed Forces Communications & Electronics Association Capitolo di Roma a organizzare l’evento  Sostenibilità nello spazio: una nuova frontiera
L’iniziativa, che si terrà giovedì 28 settembre dalle ore 09:00 alle 14:00 in Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria, metterà a confronto scienziate e manager che lavorano in ambito spaziale con l’obiettivo di sviluppare diversi aspetti della sostenibilità nello Spazio, dalla “Space Situation Awareness” alle ricadute tecnologiche e all’aspetto normativo, sottolineando come la sostenibilità riguardi anche l’inclusione, soprattutto in un settore che vede crescere la presenza di donne STEMScience, Technology, Engineering, and Mathematics.
 

 

Esponenziali e logaritmi, a settembre i precorsi di Ingegneria Tor Vergata

Esponenziali e logaritmi, a settembre i precorsi di Ingegneria Tor Vergata
Stai pensando di consolidare la tua formazione in Matematica di base e approfondire argomenti indispensabili alla comprensione della maggior parte dei contenuti del corso di Analisi I? Il 12 settembre a “Tor Vergata” sono iniziati i precorsi di Ingegneria, lezioni facoltative organizzate dalla Macroarea di Ingegneria in preparazione alle lezioni del primo semestre. Le lezioni, aperte a tutti,  riguarderanno equazioni e disequazioni, geometria cartesiana e trigonometria, esponenziali e logaritmi, radicali e moduli. Quest’anno si svolgeranno nei giorni dal 12 al 15 e dal 20 al 22 settembre in modalità mista, sia online sulla piattaforma Microsoft Teams sia in presenza presso la Macroarea di Ingegneria.
Collegati a Teams per seguire le lezioni on line: 
Link Teams canale A-L
https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2F_%23%2Fl%2Fmeetup-join%2F19%3AsssMjspQ6jhwjcgGDPLqGTv5Xedw5gJlZOU85KyzyEE1%40thread.tacv2%2F1693932300322%3Fcontext%3D%257b%2522Tid%2522%253a%252224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%2522%252c%2522Oid%2522%253a%252235dc4b70-f24c-495c-86b7-cb15867ac230%2522%257d%26anon%3Dtrue&type=meetup-join&deeplinkId=531b9ec8-617c-4e78-8165-81b9ecadaa5a&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true 
Link Teams canale M-Z
https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2F_%23%2Fl%2Fmeetup-join%2F19%3AsssMjspQ6jhwjcgGDPLqGTv5Xedw5gJlZOU85KyzyEE1%40thread.tacv2%2F1693932683263%3Fcontext%3D%257b%2522Tid%2522%253a%252224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%2522%252c%2522Oid%2522%253a%252235dc4b70-f24c-495c-86b7-cb15867ac230%2522%257d%26anon%3Dtrue&type=meetup-join&deeplinkId=c931382d-b3d1-444c-ab92-4e5ffbd1cb8c&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true
Ogni giornata sarà articolata in due attività: una lezione frontale in cui professori di “Tor Vergata” tratteranno argomenti di matematica di base e una di esercitazione individuale, con tutor a disposizione a cui chiedere spiegazioni, per consolidare le nozioni teoriche apprese.
Per conoscere gli orari e le aule consulta il calendario delle lezioni Precorsi Ingegneria 2023. Per aggiornamenti segui anche la pagina Precorsi Ingegneria 2023-2024 
Se invece vuoi esercitarti per testare la tua preparazione, e organizzare la tua presenza ai precorsi, puoi farlo visitando la pagina Futuri studenti Ingegneria 

 

 

AVVISO – Ingegneria Edile Architettura: online la graduatoria

AVVISO – Ingegneria Edile Architettura: online la graduatoria
Relativamente alla prova di ammissione per accedere al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile Architettura, che si è svolta lo scorso 11 settembre presso l’edificio didattica della Macroarea, è stata pubblicata la graduatoria degli studenti vincitori
IMMATRICOLAZIONE
A partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione dei risultati della prova (19.09.2023), i candidati risultati vincitori potranno procedere entro il 30 settembre 2023 all’immatricolazione. Per immatricolarti segui la procedura descritta nella graduatoria in allegato. Per maggiori informazioni o chiarimenti contatta la Segreteria Studenti di Ingegneria
COPERTURA TOTALE DEI POSTI
Il giorno 1° ottobre 2023 si procederà al controllo dell’immatricolazione degli studenti risultati vincitori tramite la piattaforma informatica. In assenza di conferma di interesse, i candidati saranno considerati rinunciatari. Il giorno 2 ottobre 2023 si procederà alla pubblicazione della II graduatoria. Gli studenti che risulteranno vincitori potranno procedere all’immatricolazione  entro il 6 ottobre. Si continuerà secondo gli stessi criteri nel rispetto del calendario di seguito pubblicato, fino a copertura totale dei posti.
In allegato:

a.a. 2023 -2024 – GRADUATORIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN “INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA 

a.a. 2023 -2024 BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN “INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA”

 

AVVISO – Pubblicate le graduatorie per gli incentivi agli studenti del primo anno iscritti nell’a.a. 2022-2023

AVVISO – Pubblicate le graduatorie per gli incentivi agli studenti del primo anno iscritti nell’a.a. 2022-2023
Sono disponibili on line le graduatorie per l’assegnazione di n. 89 (ottantanove) incentivi pari a 643,60 euro ciascuno riservati agli studenti iscritti nell’a.a. 2021/2022 al primo anno dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria e regolarmente iscritti nell’a.a.2022/2023. Il bando premiava gli studenti per gli esami sostenuti e il loro curriculum accademico, facendo riferimento agli esami superati entro il 29/07/2023. 
in allegato: 
Le graduatorie per l’assegnazione incentivi 2022-2023