#Torvergata40 – Quando la diagnosi parte dall’aria che espiriamo: le prospettive diagnostiche della volatolomica.

Scadenza: 30 (trenta) giorni decorrenti da quello successivo alla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale, 4^ Serie Speciale (visitare il link sotto per maggiori informazioni)
In data 26 novembre u.s., è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso in argomento per il reclutamento di Ufficiali in servizio
permanente nel ruolo normale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera, consultabile al link: https://concorsi.difesa.it/mm/nominadiretta/RN%202022/Pagine/home.aspx
Una quota dei posti a concorso – n° 03 (tre) – è riservato anche ai giovani in possesso di lauree magistrali appartenenti alle seguenti classe di
laurea: LM-32 (ingegneria informatica), LM-29 (ingegneria elettronica), LM-18 (informatica), LM-66 (sicurezza informatica), LM-27 (ingegneria delle telecomunicazioni).
Giovedì 18 novembre 2021
ore 16.00-17.00
live su Teams
Non perdere l’occasione di partecipare all’evento del 18 novembre in collaborazione con DXC Technology! Avrai l’opportunità di conoscere l’azienda e metterti in gioco in un assessment di gruppo. Non mancheranno informazioni sul colloquio e sul processo di selezione.
L’evento è rivolto in particolare a studenti triennali e magistrali, laureandi e laureati dei seguenti corsi: Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni/ICT Engineering, Informatica, Matematica, Fisica, Master in Cyber security, Data science, Big data.
Come registrarsi
Invia il tuo CV alla mail cv@placement.uniroma2.it con oggetto “One day with DXC Italia”. Riceverai il link per partecipare al webinar entro la mattinata dell’evento.
La BV TECH Academy è un percorso di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro che ha come obiettivo quello di formare professionalmente i talenti destinatari dell’iniziativa, fornendo loro adeguate competenze specialistiche e una conoscenza concreta dei progetti che il Gruppo BV TECH sviluppa per i propri clienti.
COSA CERCHIAMO IN UN CANDIDATO
Per la nostra Academy stiamo ricercando laureati/laureandi curiosi, capaci di mettersi in gioco e desiderosi di imparare.
I nostri candidati ideali amano mettersi in gioco e lavorare in Team, comunicando positivamente e proattivamente all’ interno del gruppo di lavoro.
COSA POSSIAMO OFFRIRTI?
Ti offriamo un contratto di tirocinio retribuito della durata di sei mesi e un corso di formazione all’interno della nostra Academy strettamente finalizzato all’ingresso nel mondo del lavoro nell’ambito del Software Design and Development.
DESTINATARI E REQUISTI DI ACCESSO
L’accesso alla BV TECH Academy è riservato ad un massimo di 12 allievi in possesso dei seguenti requisiti:
1. Aver conseguito la laurea triennale o magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Elettronica, Informatica, Matematica, con una votazione minima di 95/110.
2. Essere in procinto di conseguire la magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Elettronica, Informatica, Matematica con una media di votazione degli esami che porti ad un voto di laurea minimo di 95/110 e con un numero di esami rimanenti pari o inferiore a 3.
3. Età non superiore ai 28 anni.
SEDE, ORGANIZZAZIONE DEL CORSO E RIMBORSO SPESE
• Start 2/11/2021.
• Le sedi degli incontri in presenza e di training on the job saranno Roma e Milano.
• L’orario della formazione e del Training on the job: lunedì-venerdì, 09.00-18.00.
• Prima fase del percorso – Formazione: prevalentemente on line.
• Seconda fase – Training on the job: si modulerà in base al profilo del tirocinante. In modalità mista: on site e smart working.
• Il tirocinio prevede un rimborso spese pari a 800 euro al mese e ticket restaurant.
COME CANDIDARSI
Se possiedi i requisiti di partecipazione e sei interessato alla BV TECH Academy inviaci il tuo Curriculum Vitae aggiornato!
Il processo di selezione prevede un Assessment Center e un colloquio HR individuale, finalizzato alla valutazione delle motivazioni personali, delle attitudini e del potenziale di sviluppo, al superamento del quale seguirà un colloquio tecnico con i nostri manager.
Giovedì 24 giugno 2021
ore 16.00-17.00
live su Microsoft Teams
AKKA è leader europeo nei Servizi di Ingegneria e Consulenza Tecnologica. Accelerando l’innovazione presso i propri clienti, AKKA supporta i principali attori nei settori automotive, aerospaziale, telco&media, industrial, energy, ferroviario e life science per tutto il ciclo di vita dei loro prodotti, anche realizzati con tecnologie digitali all’avanguardia (ADAS, IoT, Big Data, robotica, sistemi embedded, machine learning, ecc…).
Fondata nel 1984, AKKA ha una forte cultura imprenditoriale e sta avendo una crescita rapida e uno sviluppo internazionale in linea con il suo piano strategico CLEAR 2022. Il Gruppo continua a reclutare a un ritmo costante per sostenere la sua forte crescita del business. Al 31 dicembre 2020, il Gruppo contava 20.000 dipendenti a livello internazionale. Spinto dalle sue competenze in materia di mobilità futura, tecnologie digitali e industria 4.0, i ricavi del Gruppo nel 2020 ammontano a € 1.503,5 milioni.
Se vuoi entrare più nel dettaglio delle attività e delle opportunità di carriera per te in Akka, registrati inviando una mail a placement@uniroma2.it con oggetto “Webinar Akka“. Ai partecipanti saranno date le coordinate per inviare il proprio cv direttamente ai recruiter dell’azienda!
Il link per partecipare al webinar sarà inviato ai registrati entro la mattinata dell’evento.