La Macroarea di Ingegneria dell'Università di Roma "Tor Vergata" comprende quattro dipartimenti: Elettronica, Civile e Informatica, Impresa, Industriale Sede: via del Politecnico, 1 Università di Roma "Tor Vergata£.
Ferrero S.p.A., in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, la School of Management del Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino lancia la seconda edizione della competizione nazionale tra studenti e studentesse brillanti e motivati/e, iscritti/e a tutti i corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei tre atenei. L’iniziativa è finalizzata allo sviluppo di idee innovative per il miglioramento dei processi logistici nel settore dolciario.
Gli studenti e le studentesse, autonomamente organizzati in team, proporranno soluzioni tecnico-economiche a uno specifico problema posto dall’azienda. Le soluzioni migliori saranno presentate al Top Management di Ferrero e premiate, anche con la possibilità di presentare la propria candidatura per posizioni lavorative all’interno dell’azienda.
La presentazione dell’evento si terrà nell’Aula Convegni al piano terra del complesso didattico di Ingegneria venerdì 24 marzo dalle ore 9:30 alle ore 11:00. In tale occasione verranno forniti tutti i dettagli e le regole di partecipazione.
Per dubbi o chiarimenti si può contattare il referente dell’iniziativa prof. M.M. Schiraldi (schiraldi@uniroma2.it)
Clicca qui per scaricare il programma dell’evento.
Si comunica che tutti gli studenti in graduatoria, ai quali non è ancora stata assegnata una borsa perché non presenti alla prima convocazione, sono invitati a partecipare alla riunione di assegnazione delle borse rimanenti, che avrà luogo il giorno lunedì 20 marzo alle ore 15.30 in Aula Convegni, Edificio della Didattica, Macroarea di Ingegneria.
Nota: In caso di mancata partecipazione, il candidato può avvalersi di una delega firmata e di una fotocopia di un documento valido sia del delegante che del delegato.
ERASMUS+ CALL 2023/2024 – NOTICE
All students in the ranking, who have not been assigned a grant due to their absence to the first convocation meeting of March 13 and 14, are invited to attend the meeting for the assignation of the remaining grants, which will take place on Monday, March 20 at 3.30pm Aula Convegni, Edificio Didattica, Macroarea di Ingegneria.
Note: The candidate who is not able to show up can delegate a person with a signed proxy and a copy of a valid document of both the delegator and the delegate.
Si comunica che il seminario UNILAB “Il restauro architettonico fra tradizione costruttiva e innovazione tecnologica” della professoressa Nicoletta Marconi, in programma a dicembre e poi annullato, si terrà giovedì 26 gennaio alle ore 15:30 in Aula Convegni.
L’Università di Roma “Tor Vergata” grazie al Programma di Mobilità Overseas offre la possibilità agli studenti, regolarmente iscritti, di trascorrere parte del proprio corso di studi presso una università extraeuropea per seguire insegnamenti e sostenere esami. Il bando di assegnazione delle borse di studio per la Mobilità internazionale Overseas 2023/24 è pubblicato alla pagina Overseas. Per maggiori info sui programmi di mobilità Internazionale di Ingegneriavai alla pagina
Pubblicata la graduatoria relativa all’assegnazione dei 191 incentivi con i quali la Macroarea di Ingegneria premia gli studenti iscritti al primo anno che hanno superato, entro il 24 settembre 2022, il maggior numero di esami con la migliore votazione. Gli incentivi, assegnati sulla base della valutazione del curriculum accademico, sono andati a studentesse e studenti iscritti/e al primo anno nell’a.a. 2020/2021 a uno dei corsi di Laurea (triennale) e Laurea Magistrale in Ingegneria, in regola con il pagamento delle tassee contributi universitari dovuti per l’a.a. 2021/2022 alla data del 21/11/2022.
TIPOLOGIA INCENTIVI E CRITERI DI VALUTAZIONE Gli incentivi consistono in un contributo in denaro per un importo pari a 658,50 euro ciascuno. Per la valutazione si è tenuto conto degli esami, e della relativa votazione, sostenuti a “Tor Vergata” o all’estero, nell’ambito di programmi di mobilità, negli anni accademici 2020/2021 e 2021/2022.
GRADUATORIA DI MERITO La graduatoria (provvisoria) è stata redatta con i dati di merito e, in caso di posizione ex aequo, con i dati di reddito, in possesso della banca dati di Ateneo.