Incentivi per esami sostenuti: pubblicata la graduatoria di merito

Incentivi per esami sostenuti: pubblicata la graduatoria di merito
Pubblicata la graduatoria relativa all’assegnazione dei 191 incentivi con i quali la Macroarea di Ingegneria premia gli studenti iscritti al primo anno che hanno superato, entro il 24 settembre 2022, il maggior numero di esami con la migliore votazione. Gli incentivi, assegnati sulla base della valutazione del curriculum accademico, sono andati a studentesse e studenti iscritti/e al primo anno nell’a.a. 2020/2021 a uno dei corsi di Laurea (triennale) e Laurea Magistrale in Ingegneria, in regola con il pagamento delle tasse e contributi universitari dovuti per l’a.a. 2021/2022 alla data del 21/11/2022.
TIPOLOGIA INCENTIVI E CRITERI DI VALUTAZIONE
Gli incentivi consistono in un contributo in denaro per un importo pari a 658,50 euro ciascuno. Per la valutazione si è tenuto conto degli esami, e della relativa votazione, sostenuti a “Tor Vergata” o all’estero, nell’ambito di programmi di mobilità, negli anni accademici 2020/2021 e 2021/2022.
GRADUATORIA DI MERITO
La graduatoria (provvisoria) è stata redatta con i dati di merito e, in caso di posizione ex aequo, con i dati di reddito, in possesso della banca dati di Ateneo
Il bando è consultabile qui 
Consulta la graduatoria

 

S.O.S matricole, Ingegneria Welcome Days – InfoDesk dal 26 al 30 settembre

S.O.S matricole, Ingegneria Welcome Days – InfoDesk dal 26 al 30 settembre

 

Dal 26 al 30 settembre 2022, dalle ore 9:00 alle ore 15:00, presso l’Aula Studio (vicino al Bar), si svolgerà  Ingegneria Welcome Days –  InfoDesk e supporto dedicati alle matricole.
Vieni a scoprire servizi e opportunità che ti offre l’Università di “Tor Vergata”.

 

 

Macroarea di Ingegneria
via del Politecnico 1
accoglienza@uniroma2.it

Future matricole: come iscriversi a Ingegneria

Future matricole: come iscriversi a Ingegneria
Dal 15 luglio  sono aperte le immatricolazioni, al primo anno, e  le iscrizioni, agli anni successivi, per l’anno accademico 2022-2023. Sarà possibile immatricolarsi e iscriversi fino al 30 novembre 2022, senza indennità di mora, ed entro il 31 marzo 2023, con indennità di mora.
COME IMMATRICOLARSI?  Il primo passo è collegarsi al sito dei Servizi on-line Delphi dell’Ateneo e seguire passo passo la procedura. 
Per immatricolarsi ai Corsi di Laurea della Macroarea di Ingegneria ad accesso libero è richiesta la verifica delle conoscenze di base obbligatoria per l’ammissione al corso (DM 270/2004 – art. 6, comma 1). L’esito della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi.
Per tutte le informazioni su come preparare la domanda di immatricolazione visita la pagina Immatricolazioni – Iscrizioni al primo anno dei Corsi di Laurea 
COMPILA IL QUESTIONARIO ON LINE PRE-IMMATRICOLAZIONE 
Prima di iniziare la procedura di immatricolazione ricordati di compilare il questionario online pre-immatricolazione sul sito Quest Test. Il questionario, da un lato ha l’obiettivo di orientare le future matricole perché possano affrontare la scelta in modo più consapevole,  dall’altro intende fornire all’Ateneo alcune informazioni generali utili finalizzate a supportare lo studente nel percorso universitario. 
Dopo aver compilato il questionario il sistema rilascerà un codice questionario (CQ) che andrà conservato al fine di concludere la procedura di immatricolazione (o di iscrizione agli anni successivi). Il codice questionario ha validità cinque giorni. Se la procedura di iscrizione non viene completata entro tale periodo il sistema cancellerà sia il questionario che il codice e si dovrà procedere alla compilazione di un nuovo questionario e ottenere in questo modo un nuovo  codice questionario. 
TUTTI I CORSI DI LAUREA 
Per conoscere l’offerta formativa con tutti i Corsi di Laurea dell’ Area di Ingegneria di “Tor Vergata”  vai ai Corsi di studio oppure vai alla pagina 
 

Leggi tutto: Future matricole: come iscriversi a Ingegneria

CONTATTI

Segreteria Studenti Area Ingegneria

segreteria-studenti@ing.uniroma2.it

 Vai alla pagina  

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

relazioni.pubblico@uniroma2.it;

 “Chiama Tor Vergata” 06.72593099

Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 – venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Welcome Office – Ufficio Accoglienza studenti

accoglienza@uniroma2.it    –  tel.06 7259 2817/3234

Segreteria Studenti Internazionali 

international.students@uniroma2.it  tel.+39 06. 7259 3231/2566/2567/3233

Ricevimento: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00.

CARIS – Commissione Ateneo di Roma “Tor Vergata” per l’inclusione degli studenti con disabilità e DSA – presso i Nuovi Edifici della didattica di Ingegneria – piano terra (Aula L1)

segreteria@caris.uniroma2.it tel. 062022876 –  0672597483

Riceve su appuntamento il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

Delegato CARIS  Macroarea di Ingegneria: prof. Cristiano Maria Verrelli  verrelli@ing.uniroma2.it

 



Pubblicati gli ORARI e il CALENDARIO delle LEZIONI a.a.20/21 e gli avvisi per la DIDATTICA MISTA per le matricole

Sono pubblicati gli orari del 1° semestre della Laurea e della Laurea Magistrale per l’A.A. 2020-2021  e nella stessa pagina sono anche riportati gli avvisi relativi agli scaglionamenti per la didattica in modalità “mista” per il corso di Analisi Matematica I e per gli altri insegnamenti del I anno. Pubblicata la turnazione giornaliera delle ultime 7 settimane di corso per il periodo 23/11 – 15/01 per gli studenti e le studentesse del primo anno che vogliano seguire in presenza

 

Per tutti gli altri insegnamenti degli altri anni di corso delle triennali e delle lauree magistrali, la didattica è in modalità ONLINE sulla piattaforma Teams.

A decorrere dal 19 settembre, l’Ateneo mette a disposizione degli studenti un’apposita App per la prenotazione delle lezioni giornaliere in presenza. Tale prenotazione può essere effettuata  a partire da 4 giorni prima della data della lezione a cui si intende partecipare sino al giorno precedente o comunque sino ad esaurimento dei posti. La prenotazione on line implica contestualmente, da parte  dello studente, anche la sottoscrizione obbligatoria dell’autocertificazione sullo stato di salute e sul rispetto delle regole imposte dai protocolli di sicurezza

All’inizio della lezione il docente dovrà collegarsi con la app per visionare l’elenco degli studenti prenotati ed effettuare l’appello convalidando i nominativi dei presenti per tracciare coloro che sono effettivamente transitati in aula.

In caso di problemi di connessione, la presenza degli studenti in aula sarà verificata tramite elenco (cognome, nome, n. matricola, firma), sottoscritto dal docente.

 

Si comunica inoltre che:

– tutti gli insegnamenti del Corso di Laurea in Engineering  Sciences si terranno on-line sulla piattaforma Teams

– il corso Economia Applicata all’Ingegneria (Corsi di Laurea In Ingegneria Meccanica e Ingegneria Energetica) avrà inizio il 28 settembre e si terrà on-line sulla piattaforma Teams

– il corso Storia dell’Architettura 1 (CdL in Ingegneria dell’Edilizia) – primo semestre si terrà in modalità telematica sulla piattaforma Teams, con le credenziali di seguito riportate:

classe virtuale : MARCONI-8037409-STORIA_DELL’ARCHITETTURA_1
codice : PMM42VA
orario delle lezioni : LUNEDI E GIOVEDì DALLE 8:30 ALLE 11:15