Pubblicato il bando per le attività di tutorato, al via la selezione per il conferimento di 25 assegni

Pubblicato il bando per le attività di tutorato, al via la selezione per il conferimento di 25 assegni
Sulla base dei fondi assegnati dal MUR all’Ateneo di “Tor Vergata”, è aperta la selezione per il conferimento di 25 assegni per attività di tutorato e attività didattico-integrative propedeutiche e di recupero (art.13, punto 2, Legge 19 novembre 1990, n. 341). 
CHI PUÒ PARTECIPARE 
La selezione è riservata a studenti di Ingegneria iscritti all’a.a.2022/2023, appartenenti a una delle seguenti tipologie: a) iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale b) iscritti agli anni di corso quarto, quinto, quarto ripetente e quinto ripetente dei Corsi di Laurea a ciclo unico della Macroarea di Ingegneria, c) iscritti ai Corsi di Dottorato attivati presso i Dipartimenti delle Macroaree di Ingegneria e Scienze dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
ATTIVITÀ PREVISTE 
L’attività di tutoraggio sarà svolta in lingua italiana e in lingua inglese e sarà rivolta alle matricole. In particolare riguarderà l’organizzazione del tutoraggio, lo svolgimento di esercitazioni di matematica e fisica di base, colloqui di tutoraggio con matricole,  orientamento e tutoraggio rivolto a studenti delle scuole medie superiori. 
INVIO DELLA DOMANDA 
La domanda di partecipazione al bando deve essere compilata utilizzando il modulo allegato al presente bando e inviata entro le ore 12.00 del 25/06/2023
Per maggiori informazioni vai al bando 
In allegato: modulo domanda partecipazione_tutorato 2023

Workshop “Driving the Convergente to Electrification, an automotive prospective”

Workshop “Driving the Convergente to Electrification, an automotive prospective”
Nelle giornate del 6 – 7 – 8 giugno 2023, dalle ore 08:30 alle 12:30, la Scuola IaD dell’Università Roma “Tor Vergata” e Rome TechnoPole organizzano il workshop “Driving the Convergente to Electrification, an automotive prospective”.
Il seminario, che sarà tenuto dal prof. Mario Felice, virsolTech Engineering Consulting, LLC NAFEMS Council Member retired – Global Powertrain CAE Manager / Ford Motor Co, esaminerà il ruolo critico della simulazione e le fasi e i processi l’elettrificazione dei veicoli automobilistici, con particolare attenzione ai motori elettrici e alle batterie EV 
L’evento è gratuito per studente e studentesse e dottorandi/e dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Sarà possibile seguire il workshop in presenza e online, solo se iscritti.  
Per saperne di più scrivi a workshop@scuolaiad.it 
Per aggiornamenti segui Scuola Iad – Università Roma “Tor Vergata” su Facebook e LinkedIn  
DOVE:
6 Giugno 8:30 – 12:30 Aula 7 – Edificio Sogene – Macroarea di Scienze MM, FF e NN – via della Ricerca Scientifica, 1 
7 Giugno 8:30 – 12:30 Aula Archimede – Macroarea di Ingegneria  – via del Politecnico, 1 
8 Giugno 8:30 – 12:30 Aula Archimede – Macroarea di Ingegneria – via del Politecnico,1 
In allegato la locandina
WORKSHOP AUTOMOTIVE _FLYER.pdf

 

 

 

Online la Guida dello Studente Macroarea Ingegneria a.a. 2023-2024

Online la Guida dello Studente Macroarea Ingegneria a.a. 2023-2024
Nella Guida dello Studente della Macroarea d’Ingegneria puoi trovare informazioni su studenti Internazionali, iscrizione agli anni successivi, termini iscrizione per i laureandi, domanda cautelativa,  iscrizione come studente a tempo parziale,  tasse universitarie,  esoneri,  borse di studio, interruzione e ripresa degli studi,  rinuncia agli studi, decadenza dagli studi, ripresa degli studi con riconoscimento degli esami dopo decadenza/rinuncia, sospensione degli studi,  Diploma Supplement, rilascio di certificati, autocertificazioni  e molte altre informazioni che riguardano l’Area di Ingegneria di “Tor Vergata”.
Scarica la GUIDA DELLO SUDENTE MACROAREA DI INGEGNERIA (aggiornata al 25 maggio 2023).
Per chiarimenti o domande contatta la Segreteria Studenti di Ingegneria.
 

Guide dello Studente anni precedenti

Guida dello studente 2022-2023
Guida dello studente 2021-2022
Guida dello studente 2020-2021
Guida dello studente 2019-2020
Guida dello studente 2018-2019
Guida dello studente 2017-2018
Guida dello studente 2016-2017
Guida dello studente 2015-2016
Guida dello studente 2014-2015

Guida dello studente 2013-2014
Guida dello studente 2012-2013
Guida dello studente 2011-2012
Guida dello studente 2010-2011
Errata corrige 2010-2011
Guida dello studente 2009-2010
Errata corrige 2009-2010
Guida dello studente 2008-2009

 



Open Day 2023 – Ingegneria

Open Day 2023 – Ingegneria
Giovedì 6 Luglio 2023 dalle ore 15:00 partecipa all’Open Day in presenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” che si terrà presso la Facoltà di Economia in via Columbia 2. Un’occasione per visitare l’Ateneo e  partecipare alla presentazione dell’offerta formativa completa dell’Area di Ingegneria, insieme a quella delle altre Aree (Economia, Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze MM.FF.NN.) con tutti i corsi di laurea triennalemagistrale e a ciclo unico.  L’ Area di Ingegneria, così come le altre Aree, avrà un’aula dedicata con desk informativi e attività di approfondimento, laboratori e seminari, oltre a docenti e tutor di riferimento per l’area di studio di tuo interesse.
Per prenotarti vai alla pagina  

Informatica ed Elettronica/Build your Future: “Embedded Systems: New Frontiers” 

Informatica ed Elettronica/Build your Future: “Embedded Systems: New Frontiers” 
Si terrà l’8 maggio presso l’Aula Leonardo, Macroarea di Ingegneria (via del Politecnico, 1) di Roma “Tor Vergata”,  l’evento  Build your Future: “Embedded Systems: New Frontiers”, organizzata dall’ ACM – Association for Computing Machinery Student Chapter Rome Tor Vergata, attualmente l’unico ACM Student Chapter in Italia. L’evento prevede demo e interventi di esperti sulle ultime innovazioni industriali nei settori dell’Infrastructure as Code, delle architetture a microservizi, dei framework industriali e delle soluzioni innovative.
L’associazione ACM Student Chapter Rome Tor Vergata è costituita da studenti della Macroarea di Ingegneria dell’Università di “Tor Vergata” uniti dalla passione per l’Informatica. ACM Rome Tor Vergata fa parte di ACM International, che dal 1966 assegna ogni anno il premio Turing, il “Nobel dell’Informatica”. L’evento  è l’occasione per rincontrare giovani che condividono la passione per l’Informatica, scambiare idee, partecipare a seminari su temi di ricerca di grande attualità come Artificial Intelligence, Big Data, Cloud Computing, Cybersecurity, Software Enginering
Per partecipare scansiona il QR Code che trovi sulla locandina  e registrati all’evento oppure vai al link  
Il programma è disponibile qui
Keywords: Software Engineering, Radio Frequency, Model Based, Reliability, Docker, Linux, Virtualization, Automation, DevOps, EO Sensors, Datalink