Master Internazionale in Protezione contro il rischio CBRNe: aperte le pre-iscrizioni

Master Internazionale in Protezione contro il rischio CBRNe: aperte le pre-iscrizioni

Sono aperte le pre-iscrizioni al Master Internazionale in Protezione contro gli eventi CBRNe (Chimico, Biologico, Radiologico, Nucleare ed esplosivo) organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia di “Tor Vergata”

Il Master, di primo livello (base), giunto alla VII edizione, e di secondo livello (avanzato), alla sua XII edizione, inizieranno entrambi a gennaio 2023.

Pre-iscrizioni: è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae  completo in lingua inglese a: info@mastercbrn.it

Per maggiori informazioni  visita il sito https://www.cbrngate.com/2022/08/01/pre-enrollment-cbrne-master-courses-open/

Scarica la locandina:

First Level International Master Course in Protection Against CBRNe events (BASE LEVEL for FIRST RESPONDERS)

Second Level International Master Course in Protection Against CBRNe events (ADVANCED LEVEL for ADVISORS OF DECISION MAKERS)

Dottorato nazionale in Space Science and Technology. Scadenza bando: 08/08/2022

Dottorato nazionale in Space Science and Technology. Scadenza bando: 08/08/2022

Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione al XXXVIII ciclo (a.a. 2022/2023) del Corso di Dottorato Nazionale in “Space Science and Technology – SST”. 

Il Corso di Dottorato Nazionale in SST ha come obiettivo la formazione di giovani dottori di ricerca nel campo delle scienze, dell’ ingegneria, della tecnologia e delle relazioni internazionali nel settore spaziale,  attraverso l’acquisizione e lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze nei settori di ricerca di interesse delle ventisette tra Università e Enti di Ricerca partecipanti

L’Università “Tor Vergata” è sede consorziata del Dottorato e finanzia borse di studio in area Scienze Spaziali, in particolare nelle discipline di Fisica, Ingegneria e Medicina.

Le iscrizioni al concorso di ammissione al corso di dottorato in Space Science and Technology sono aperte fino all’8 agosto 2022, ore 16:00

Per maggiori info vai alla pagina

L’ingegnere gestionale nell’industria alimentare

L’ingegnere gestionale nell’industria alimentare

Mercoledì 8 giugno, ore 9:30, presentazione del nuovo indirizzo di studi in  “Gestione della produzione alimentare”

Si terrà mercoledì 8 giugno alle ore 9.30, presso l’aula B 15 della Macroarea di Ingegneria, la presentazione del nuovo indirizzo di studi in  “Gestione della produzione alimentare” del corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale(Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa).

Si parlerà del ruolo dell’ingegnere  gestionale nell’industria alimentare e verrà illustrata l’offerta formativa del nuovo indirizzo di studi e le metodologie didattiche. Interverranno aziende del settore.

Il nuovo indirizzo in “Gestione della produzione alimentare”  si aggiunge agli indirizzi di studio in cui attualmente si articola la  laurea magistrale in “Ingegneria Gestionale” a “Tor Vergata”: Direzione di Impresa, Sistemi di Produzione, Sistemi Logistici e di Trasporto, Data Analytics, Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni, Sistemi Informativi Aziendali, Socioeconomic Engineering.

SCARICA LA LOCANDINA

International Open Day 2022

International Open Day 2022

Prossimo appuntamento sabato 28 maggio 2022 ore 8:30 a.m.

 

The International Open Days are designed for international students interested in enrolling in a Bachelor’s or Master’s degree program taught in English.

Find out how to register here and join the on line presentation of Bachelor Degrees and Master Degrees in Engineering.

 

Gli International Open Day sono pensati per gli studenti internazionali interessati a iscriversi a un corso di laurea in lingua inglese. Per maggiori informazioni e per iscrizioni vai alla pagina e partecipa alla presentazione on line dei corsi di laurea, triennali e magistrali, di Ingegneria in lingua inglese. 

 

 

Sessione di laurea straordinaria a giugno 2023

Con Decreto Rettorale n. 745 del 14 marzo 2023 è stata istituita una sessione di laurea straordinaria a GIUGNO.

LA SEGRETERIA STUDENTI DI INGEGNERIA HA DECISO DI PROCEDERE COME DI SEGUITO DESCRITTO

Per adire alla seduta gli studenti devono aver concluso/concludere tutti gli esami entro le sessioni dell’A.A. 2021/2022 e possedere uno dei seguenti requisiti:

  1. Gli studenti devono aver effettuato l’iscrizione cautelativa entro il 31 dicembre per l’A.A. 21/22 oppure non devono essersi iscritti per l’A.A. 22/23
  2. Possono aver effettuato l’iscrizione per l’A.A. 2022/2023
  • SOLO NEL CASO IN CUI E’ STATA EFFETTUATA L’ISCRIZIONE PER L’A.A. 22/23  E NON SONO STATI ESEGUITI ESAMI  PER L’A.A.  22/23 entro il 10 maggio 2023 bisogna inviare una e-mail al seguente indirizzo: segreteria-studenti@ing.uniroma2.it
  1. inserendo nell’oggetto: “SEDUTA STRAORDINARIA: Decreto Rettorale n. 745 del 14 marzo 2023
  2. nel testo della mail inserire il nominativo, il Corso di Laurea, il numero di matricola ed esprimere la volontà di voler adire alla Seduta di laurea di giugno.

Chi ha Pagato le tasse per l’A.A. 22/23

  • dal 16 giugno al 30 giugno 2023 può effettuare “Domanda di rimborso” di quanto versato per l’A.A. 22/23 nella seguente modalità:

Inviare una mail al seguente indirizzo: romina.ricci@uniroma2.it inserendo nell’oggetto:

“RIMBORSO: Decreto Rettorale n. 745 del 14 marzo 2023” ed inviare mettendo in allegato scansione dei seguenti documenti:

  1. Il modulo di rimborso disponibile al link: https://web.uniroma2.it/it/contenuto/modulistica_per_la_carriera_dello_studente completo in ogni parte scrivendo nella motivazione: “SEDUTA STRAORDINARIA di Giugno 2023: Decreto Rettorale n. 745 del 14 marzo 2023
  2. Ricevute/a dei bollettini/o pagati da rimborsare
  3. Codice fiscale e documento di identità

Chi ha percepito la borsa LazioDiSCo

  • deve restituire i soldi e fare la rinuncia alla borsa aprendo un ticket con LazioDiSCo.

Solo in seguito alla conferma della LazioDiSCo possiamo procedere all’annullamento della domanda di iscrizione e permettere l’iscrizione alla seduta di laurea.

La segreteria studenti provvederà a verificare la conformità delle richieste pervenute.