Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetto Academy – Borse di soggiorno per workshop di formazione

Iniziative KPMG

Iniziative KPMG

Dati a colazione: Iconsulting apre le porte ai talenti

Dati a colazione: Iconsulting apre le porte ai talenti

“Dati a colazione” è la company visit di Iconsulting prevista per venerdì 29 novembre: un evento dedicato ai laureati o laureandi dei corsi di laurea triennale o magistrale in Informatica o Ingegneria Informatica.

Durante l’incontro, i partecipanti potranno conoscere meglio Iconsulting e avere modo di tastare la loro esperienza in ambito dati, esplorare i loro progetti e partecipare a una sessione di Q&A con consulenti e referenti HR che risponderanno a domande e curiosità e illustreranno le opportunità di inserimento in azienda. Inoltre, per i candidati interessati sarà riservata la possibilità di ottenere un colloquio One-to-One con un Recruiter del team di Talent Acquisition.

Per iscriversi è necessario inviare la propria candidatura entro il 10 novembre, completando la registrazione con i propri dati e una versione aggiornata del proprio curriculum. I profili selezionati riceveranno via mail tutte le ulteriori informazioni utili alla partecipazione alla giornata.

Per maggiori informazioni: https://www.iconsulting.biz/2024/10/dati-a-colazione-iconsulting-apre-le-porte-ai-talenti-2/

Per candidarti all’annuncio: https://inrecruiting.intervieweb.it/iconsulting/jobs/dati-a-colazione-roma-vieni-a-conoscere-iconsulting-559596/en/

RomeCup2024 Ingegneria Tor Vergata

RomeCup2024 Ingegneria Tor Vergata

Nell’ambito della manifestazione RomeCup2024 Intelligenza artificiale e robotica, ideata dalla Fondazione Mondo Digitale e realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, la Macroarea di Ingegneria ha organizzato attività di Orientamento e Talk a carattere scientifico. L’edizione 2024, che si è tenuta il 20 e 21 marzo all’Università di Tor Vergata, è stata dedicata all’innovazione tecnologica basata su soluzioni robotiche e di intelligenza artificiale a servizio della sostenibilità. L’ evento è stato anche l’occasione per celebrare la Giornata Nazionale delle Università, il 20 marzo, dedicata al sapere e all’istruzione e proposta dalla CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

RomeCup2024 delle Università  è un evento  per i ragazzi e per le ragazze, un’occasione per avere un’avventura di estremo interesse industriale, conoscere un’area che è il futuro e cimentarsi in tantissime sfide”. RomeCup 2024: il messaggio di Daniele Carnevale, professore associato di Controlli automatici, agli studenti, raccolto da Fondazione Mondo Digitaleguarda il video

Eventi come la RomeCup aiutano a spostare il punto di vista degli studenti in formazione da spettatori ad attori. Tre domande di Fondazione Mondo Digitale per Massimiliano Caramia, coordinatore della Macroarea di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata che quest’anno ospita la RomeCup 2024. – La RomeCup 2024 vista da Massimiliano Caramiaguarda il video


Vai al programma completo delle attività Uni Tor Vergata RomeCup 2024

#RomeCup2024 #ingunitorvergata

Erasmus+ Student Traineeship a.a.2024-2025, pubblicato il bando

Erasmus+ Student Traineeship a.a.2024-2025, pubblicato il bando

Il bando di concorso per l’assegnazione di 80 borse di mobilità internazionale Erasmus+ Traineeship è pubblicato sul sito di Ateneo – Area Internazionale – vai alla pagina

Le borse, della durata di 4 mesi ciascuna e da svolgersi in uno dei Paesi Aderenti e Paesi Partner del Programma, sono destinate agli studenti regolarmente iscritti presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.  Delle 80 borse messe a bando, 10 sono destinate a tirocini Erasmus+ nei Paesi Extra UE.

Il Programma, finanziato dalla Commissione Europea e cofinanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR, permette agli studenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata di accedere a tirocini formativi presso imprese, centri di formazione e ricerca in uno dei Paesi partecipanti al Programma per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute come parte integrante del piano di studi dello studente.

La presentazione della domanda di candidatura avviene in modalità  online, a partire da alcuni periodi di scadenze predefinite. Il modulo da compilare per presentare la propria candidatura è disponibile al link

Le date predefinite per la presentazione della domanda online sono elencate di seguito:

 Prima scadenza: entro il 06.05.2024, entro le ore 12:00 (per partenze da giugno 2024 a settembre 2024):  n.25 borse di mobilità Erasmus Traineeship,

Seconda scadenza: dal 03.09.2024  al 17.10.2024, entro le ore 12:00 (per partenze da ottobre 2024 a gennaio 2025): per n.25 borse di mobilità Erasmus Traineeship,

Terza scadenza: dal 09.01.2025 al 18.02.2025, entro le ore 12:00  (per partenze da febbraio 2025): per n.30 borse di mobilità Erasmus Traineeship.

Le borse verranno erogate sino ad esaurimento delle mensilità previste. Ad ogni scadenza verrà aggiornato il numero delle mensilità a disposizione per le candidature successive.

Saranno considerate nulle le candidature i cui dati risultino incompleti o non veritieri.

Tutte le attività di tirocinio dovranno concludersi, improrogabilmente, entro il 31 luglio 2025.