Pubblicato il bando per le attività di tutorato, al via la selezione per il conferimento di 25 assegni

Pubblicato il bando per le attività di tutorato, al via la selezione per il conferimento di 25 assegni
Sulla base dei fondi assegnati dal MUR all’Ateneo di “Tor Vergata”, è aperta la selezione per il conferimento di 25 assegni per attività di tutorato e attività didattico-integrative propedeutiche e di recupero (art.13, punto 2, Legge 19 novembre 1990, n. 341). 
CHI PUÒ PARTECIPARE 
La selezione è riservata a studenti di Ingegneria iscritti all’a.a.2022/2023, appartenenti a una delle seguenti tipologie: a) iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale b) iscritti agli anni di corso quarto, quinto, quarto ripetente e quinto ripetente dei Corsi di Laurea a ciclo unico della Macroarea di Ingegneria, c) iscritti ai Corsi di Dottorato attivati presso i Dipartimenti delle Macroaree di Ingegneria e Scienze dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
ATTIVITÀ PREVISTE 
L’attività di tutoraggio sarà svolta in lingua italiana e in lingua inglese e sarà rivolta alle matricole. In particolare riguarderà l’organizzazione del tutoraggio, lo svolgimento di esercitazioni di matematica e fisica di base, colloqui di tutoraggio con matricole,  orientamento e tutoraggio rivolto a studenti delle scuole medie superiori. 
INVIO DELLA DOMANDA 
La domanda di partecipazione al bando deve essere compilata utilizzando il modulo allegato al presente bando e inviata entro le ore 12.00 del 25/06/2023
Per maggiori informazioni vai al bando 
In allegato: modulo domanda partecipazione_tutorato 2023

Visita guidata a Villa Mondragone, gratuita per gli studenti di “Tor Vergata”

Visita guidata a Villa Mondragone, gratuita per gli studenti di “Tor Vergata”
Villa Mondragone (Monte Porzio Catone), sin dall’ epoca romana luogo privilegiato dedicato all’otium e residenza estiva di cardinali e papi,  apre al pubblico nelle giornate di sabato 24 giugno e domenica 25 giugno. Sarà possibile visitare le magnificenze dei suoi saloni affrescati e il panoramico giardino segreto del Papa, insieme alle sale degli allievi del Collegio Villa Mondragone, quando nel 1865 fu donata ai Gesuiti da Marcantonio V Borghese. Nel 1981 la struttura e il parco circostante furono acquistati dall’ Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, che ne ha fatto la sua sede di rappresentanza. 
Biglietti: 10.00 euro (ingresso + visita guidata), con aperitivo + 10.00 euro, con apericena + 15.00 euro. 
Tre i turni di visita, in italiano e in inglese (su prenotazione), nei seguenti orari: 11:00 / 15:00 / 18:30. 
La visita guidata è gratuita per gli studenti dell’Università Roma “Tor Vergata”. 
Parcheggio gratuito. L’entrata con auto è consentita da via Mondragone, 4 (strada situata di fronte al parco dell’Ombrellino). 
Vietato l’accesso agli animali 
PRENOTAZIONI: info@villamondragone.it 
INFORMAZIONI: tel. 069401941 
VILLA MONDRAGONE _ Visite guidate giugno 2023

 

Workshop “Driving the Convergente to Electrification, an automotive prospective”

Workshop “Driving the Convergente to Electrification, an automotive prospective”
Nelle giornate del 6 – 7 – 8 giugno 2023, dalle ore 08:30 alle 12:30, la Scuola IaD dell’Università Roma “Tor Vergata” e Rome TechnoPole organizzano il workshop “Driving the Convergente to Electrification, an automotive prospective”.
Il seminario, che sarà tenuto dal prof. Mario Felice, virsolTech Engineering Consulting, LLC NAFEMS Council Member retired – Global Powertrain CAE Manager / Ford Motor Co, esaminerà il ruolo critico della simulazione e le fasi e i processi l’elettrificazione dei veicoli automobilistici, con particolare attenzione ai motori elettrici e alle batterie EV 
L’evento è gratuito per studente e studentesse e dottorandi/e dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Sarà possibile seguire il workshop in presenza e online, solo se iscritti.  
Per saperne di più scrivi a workshop@scuolaiad.it 
Per aggiornamenti segui Scuola Iad – Università Roma “Tor Vergata” su Facebook e LinkedIn  
DOVE:
6 Giugno 8:30 – 12:30 Aula 7 – Edificio Sogene – Macroarea di Scienze MM, FF e NN – via della Ricerca Scientifica, 1 
7 Giugno 8:30 – 12:30 Aula Archimede – Macroarea di Ingegneria  – via del Politecnico, 1 
8 Giugno 8:30 – 12:30 Aula Archimede – Macroarea di Ingegneria – via del Politecnico,1 
In allegato la locandina
WORKSHOP AUTOMOTIVE _FLYER.pdf

 

 

 

Osservazione della Terra e dello Spazio per un futuro sostenibile e sicuro del Pianeta

Osservazione della Terra e dello Spazio per un futuro sostenibile e sicuro del Pianeta
La Macroarea di Ingegneria venerdì 26 maggio 2023 (Aula Leonardo, Edificio della Didattica), ha ospitato il seminario dal titolo “Earth Observation and Space for a Sustainable Secure Future of the Planet”. Il workshop, organizzato da e-GEOS, leader mondiale nel monitoraggio ambientale e marittimo – e da 10 anni uno dei principali protagonisti del Programma Europeo COPERNICUS, ha fatto il punto su ricerca e sviluppo nell’ambito dei temi dell’Osservazione della Terra: dalla nuova frontiera della geoinformazione, Space Economy e Digital Market, ai programmi dei Sistemi di Osservazione della Terra per il prossimo futuro. Si parlerà, inoltre, delle diverse  applicazioni dei sistemi di Osservazione della Terra in situazioni di emergenza, calamità naturali e aiuti umanitari, in agricoltura e risorse naturali, per le infrastrutture e territorio, con soluzioni innovative per le città, nella sorveglianza marittima e ambientale, nel settore Difesa e Intelligence. Introduce il professorFabio Del Frate, Elettromagnetismo e Telerilevamento, Dipartimento Ingegneria Civile e Informatica, “Tor Vergata”.
Vai al programma del seminario.

Online la Guida dello Studente Macroarea Ingegneria a.a. 2023-2024

Online la Guida dello Studente Macroarea Ingegneria a.a. 2023-2024
Nella Guida dello Studente della Macroarea d’Ingegneria puoi trovare informazioni su studenti Internazionali, iscrizione agli anni successivi, termini iscrizione per i laureandi, domanda cautelativa,  iscrizione come studente a tempo parziale,  tasse universitarie,  esoneri,  borse di studio, interruzione e ripresa degli studi,  rinuncia agli studi, decadenza dagli studi, ripresa degli studi con riconoscimento degli esami dopo decadenza/rinuncia, sospensione degli studi,  Diploma Supplement, rilascio di certificati, autocertificazioni  e molte altre informazioni che riguardano l’Area di Ingegneria di “Tor Vergata”.
Scarica la GUIDA DELLO SUDENTE MACROAREA DI INGEGNERIA (aggiornata al 25 maggio 2023).
Per chiarimenti o domande contatta la Segreteria Studenti di Ingegneria.
 

Guide dello Studente anni precedenti

Guida dello studente 2022-2023
Guida dello studente 2021-2022
Guida dello studente 2020-2021
Guida dello studente 2019-2020
Guida dello studente 2018-2019
Guida dello studente 2017-2018
Guida dello studente 2016-2017
Guida dello studente 2015-2016
Guida dello studente 2014-2015

Guida dello studente 2013-2014
Guida dello studente 2012-2013
Guida dello studente 2011-2012
Guida dello studente 2010-2011
Errata corrige 2010-2011
Guida dello studente 2009-2010
Errata corrige 2009-2010
Guida dello studente 2008-2009