Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26-29/04 – ALITUR Webinar Week

A.L.I.T.U.R. presenta la Webinar Week 26 – 29 APRILE 2021

 

L’Associazione dei Laureati in Ingegneria dell’università di Roma “Tor Vergata” organizza una settimana di incontri da seguire a distanza. La settimana sarà inaugurata dal Prorettore Vicario dell’Ateneo, prof Nathan Levialdi Ghiron, e dalla giornalista di Sky TG24 Monica Peruzzi.

Nella Webinar Week sono stati inoltre organizzati sei incontri dal titolo Women’s empowerment focus condotti da illustri studiose e professioniste con lo scopo di evidenziare l’apporto delle donne nella società e nel mondo lavorativo e della formazione.

Uno spazio dedicato alle aziende che ha lo scopo di condividere esperienze, trovare nuove soluzioni e indirizzare gli studenti nel loro percorso di formazione.

 

La settimana dei Webinar si articola in 4 giornate, ognuna delle quali è caratterizzata da un mix di temi interessanti ed attuali

Le tematiche a cui gli ospiti si sono inspirati sono:

RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE: LO SMARTWORKING

IMPORTANZA STRATEGICA DELL’INNOVAZIONE GREEN IN AZIENDA

PREPARARSI AD UN COLLOQUIO: CV E COMPETENZE PERSONALI

LE EVOLUZIONI DELL’INDUSTRIA 4.0

Per partecipare alle giornate della Webinar Week occorre registrarsi su Eventbrite

 

17/12 – Webinar NTT DATA per laureandi in Ingegneria

da placement.uniroma2.it

Giovedì 17 dicembre 2020
ore 17.00-18.00
live su Microsoft Teams

NTT DATA, Trusted Global Innovator, è il partener per servizi e soluzioni IT dedicati ai clienti in tutto il mondo. Garantisce servizi IT innovativi e di prima qualità con un impegno a lungo termine. È uno dei principali player a livello mondiale in ambito IT Services. Con sede a Tokyo e circa 130.000 professionisti in oltre 50 Paesi nel mondo, di cui oltre 3.700 solo in Italia, fornisce servizi e soluzioni IT diversificati che includono consulenza, System Integration e Outsourcing. I settori in cui opera sono: Automotive, servizi bancari e finanziari, energy e utilities, financial services, manufacturing, media e intrattenimento, pubblica amministrazione, retail, telecomunicazioni, trasporto e logistica.

Perché lavorare con noi?

Ti offriamo la possibilità di esprimere il tuo potenziale in un contesto multiculturale, dove gli elementi della cultura giapponese si sposano con quelli europei, creando una realtà in cui tecnologia, professionalità e creatività si amalgamano perfettamente. Lavoriamo con tecnologie emergenti quali Cloud, Smart Energy Mobility e Mobile applications. Siamo alla costante ricerca di giovani e brillanti neolaureati e laureandi in Ingegneria (Informatica, Telecomunicazioni, Elettronica, Gestionale), Informatica, Matematica, Fisica, Economia e Tecnologie della Comunicazione.

Il 17 dicembre avrai l’opportunità di conoscere le attività, le opportunità di carriera e i percorsi di selezione del gruppo.

Se sei un laureato o laureando in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Informatica, Ingegneria di Internet, Ingegneria Matematica, Statistica, ICT Engineering, Matematica, Fisica, Economia candidati inviando il tuo cv a cv@placement.uniroma2.it (oggetto della mail: “Webinar NTT Data“). Riceverai il link per entrare al webinar nei giorni precedenti l’evento.

Programma

  • Presentazione NTT DATA Italia a cura di Alessandra Chiuri, HR Specialist
  • Testimonianza di Raffaele Gitto, Responsabile Mobile & Creative Technology. Il Dott. Gitto, laureato a Tor Vergata, porterà la sua esperienza all’interno dell’azienda e racconterà il percorso da laureato di Tor Vergata a manager del gruppo e le attività all’interno della sua area.
  • Q&A

Il webinar sarà tenuto in lingua italiana