Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Studentesse immatricolate in ingegneria informatica e di Internet: borsa di studio “Amazon Women in Innovation” 2022/2023  

Studentesse immatricolate in ingegneria informatica e di Internet: borsa di studio “Amazon Women in Innovation” 2022/2023  
Al fine di supportare le giovani donne a intraprendere un percorso professionale nei settori dell’innovazione e nella tecnologia l’Università di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con Amazon, ha bandito una borsa di studio “Amazon Women in Innovation ”. La borsa di studio, finanziata da Amazon per un importo pari a di € 6000, è  rivolta alle studentesse che nell’ a.a. 2022/2023 si sono immatricolate ai corsi di laurea in Ingegneria Informatica e Ingegneria di Internet presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Tra gli ulteriori requisiti, per concorrere all’assegnazione della borsa di studio:  aver conseguito, e regolarmente verbalizzato, almeno 18 CFU e aver riportato una media degli esami non inferiore a 26/30.
La borsa può essere rinnovata per lo stesso importo per i due anni accademici successivi. 
Consulta il bando completo e scarica la domanda di partecipazione al link
http://placement.uniroma2.it/2023/01/23/borsa-di-studio-amazon-women-in-innovation-iv-edizione/ 
Scadenza: 10 marzo 2023
Amazon Women In Innovation: 6.000€ scholarship for Engineering Students

 

Bando 2023 l’Oréal – Unesco per le donne nella Scienza

Bando 2023 l’Oréal – Unesco per le donne nella Scienza
L’Oréal Italia insieme alla Commissione Nazionale per l’UNESO per le Donne e la Scienza ha dato il via alla ventunesima edizione del premio l’Oréal – UNESCO per le giovani ricercatrici under 35.
BORSE DI STUDIO DA 20MILA EURO 
Alle ricercatrici e ai progetti di ricerca selezionati dalla Giuria verranno assegnate sei borse di studio del valore di 20.000 euro ciascuna nei campi delle Scienze della VitaScienze Ambientali, Matematica, Fisica, Chimica, Ingegneria e Tecnologie.
COME PARTECIPARE
Le ricercatrici interessate potranno presentare la candidatura attraverso il sito http://www.forwomeninscience.com/ entro e non oltre il 27 gennaio 2023.
L’ORÉAL e UNESCO INSIEME PER LE DONNE
Fondazione L’Oréal e UNESCO hanno lavorato insieme per più di vent’anni per aiutare più donne scienziate a raggiungere l’eccellenza scientifica e partecipare alla risoluzione delle grandi sfide che l’umanità deve affrontare. Dal 2002  a oggi sono state premiate 106 le giovani ricercatrici in Italia, supportate nei loro progetti di ricerca e nei loro studi. Dal 1998 a oggi, quasi 4000 mila quelle sostenute nel loro percorso di carriera, provenienti da oltre 110 Paesi. Cinque di queste scienziate, dopo aver vinto il Premio L’ Oréal-UNESCO, sono state insignite del premio Nobel: tra loro Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna, vincitrici del Nobel per la Chimica nel 2020.
 

Porte Aperte a.a. 2022-23 on-line a “Tor Vergata”

Porte Aperte a.a. 2022-23 on-line a “Tor Vergata”

 

Gli incontri di Orientamento “Porte Aperte 2022-2023” organizzati dall’Ateneo sono dedicati agli studenti e alle studentesse delle Scuole Superiori di secondo grado che stanno pensando di iscriversi all’Università.  L’Area di Ingegneria apre le porte ai futuri studenti,  anche se a gennaio soltanto virtualmente, il prossimo mercoledì 18 gennaio 2023 (ore 15:00 – 18:00)
Per prenotarsi all’evento on-line vai al  link:
https://form.uniroma2.it/eventi/porteaperte-digital-edition 
Per ulteriori informazioni e  per il calendario completo degli appuntamenti: http://web.uniroma2.it/it/contenuto/porte-aperte-aa-2022-23-on-line-e-in-presenza