Tasse, procedure, servizi: on line la Guida dello Studente dell’ Ateneo per l’a.a. 2022/2023

Tasse, procedure, servizi: on line la Guida dello Studente dell’ Ateneo per l’a.a. 2022/2023

Se desideri avere maggiori informazioni su tasse e contributi, regolamenti, procedure e conoscere i servizi che l’Ateneo offre agli studenti consulta la Guida dello Studente dell’Ateneo per l’a.a. 2022/2023 disponibile qui

La guida è stata pubblicata il 1° luglio 2022. Per eventuali aggiornamenti si raccomanda di visitare la pagina studenti.uniroma2.it

Disponibile anche la versione in inglese Student Handbook 2022/2023

Progetto Generation4Universties

SCADENZA 1 MAGGIO 2022

Siamo lieti di informarvi che la CRUI ha deciso di rinnovare anche per il 2022 il patrocinio all’iniziativa Generation4Universties, promossa da Generation Italy, fondazione no profit fondata da McKinsey & Company. Il progetto consiste in un percorso di accompagnamento al lavoro completamente gratuito per gli studenti iscritti all’ultimo anno della laurea magistrale che prevede: i) un percorso di formazione esperienziale focalizzato su soft skills, occupabilità e competenze professionalizzanti (due settimane a inizio maggio); ii) sessioni di mentorship individuale (nel periodo tra maggio e fine luglio) mirate allo sviluppo professionale e iii) una serie di seminari professionalizzanti con Senior Manager delle aziende partner del progetto. Al termine della formazione le ragazze e i ragazzi avranno la possibilità di incontrare le aziende partner del progetto per dei colloqui per delle posizioni di stage.

Sessione di laurea straordinaria a giugno 2023

Con Decreto Rettorale n. 745 del 14 marzo 2023 è stata istituita una sessione di laurea straordinaria a GIUGNO.

LA SEGRETERIA STUDENTI DI INGEGNERIA HA DECISO DI PROCEDERE COME DI SEGUITO DESCRITTO

Per adire alla seduta gli studenti devono aver concluso/concludere tutti gli esami entro le sessioni dell’A.A. 2021/2022 e possedere uno dei seguenti requisiti:

  1. Gli studenti devono aver effettuato l’iscrizione cautelativa entro il 31 dicembre per l’A.A. 21/22 oppure non devono essersi iscritti per l’A.A. 22/23
  2. Possono aver effettuato l’iscrizione per l’A.A. 2022/2023
  • SOLO NEL CASO IN CUI E’ STATA EFFETTUATA L’ISCRIZIONE PER L’A.A. 22/23  E NON SONO STATI ESEGUITI ESAMI  PER L’A.A.  22/23 entro il 10 maggio 2023 bisogna inviare una e-mail al seguente indirizzo: segreteria-studenti@ing.uniroma2.it
  1. inserendo nell’oggetto: “SEDUTA STRAORDINARIA: Decreto Rettorale n. 745 del 14 marzo 2023
  2. nel testo della mail inserire il nominativo, il Corso di Laurea, il numero di matricola ed esprimere la volontà di voler adire alla Seduta di laurea di giugno.

Chi ha Pagato le tasse per l’A.A. 22/23

  • dal 16 giugno al 30 giugno 2023 può effettuare “Domanda di rimborso” di quanto versato per l’A.A. 22/23 nella seguente modalità:

Inviare una mail al seguente indirizzo: romina.ricci@uniroma2.it inserendo nell’oggetto:

“RIMBORSO: Decreto Rettorale n. 745 del 14 marzo 2023” ed inviare mettendo in allegato scansione dei seguenti documenti:

  1. Il modulo di rimborso disponibile al link: https://web.uniroma2.it/it/contenuto/modulistica_per_la_carriera_dello_studente completo in ogni parte scrivendo nella motivazione: “SEDUTA STRAORDINARIA di Giugno 2023: Decreto Rettorale n. 745 del 14 marzo 2023
  2. Ricevute/a dei bollettini/o pagati da rimborsare
  3. Codice fiscale e documento di identità

Chi ha percepito la borsa LazioDiSCo

  • deve restituire i soldi e fare la rinuncia alla borsa aprendo un ticket con LazioDiSCo.

Solo in seguito alla conferma della LazioDiSCo possiamo procedere all’annullamento della domanda di iscrizione e permettere l’iscrizione alla seduta di laurea.

La segreteria studenti provvederà a verificare la conformità delle richieste pervenute.

Avvisi e Orari Biblioteca Area

BIBLIOTECA D’AREA DI INGEGNERIA

SI COMUNICA AGLI STUDENTI CHE NELLA SALA STUDIO SONO STATE INSTALLATE LE PRESE DI CORRENTE AI TAVOLI ED E’ STATO RIPRISTINATO L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO IN TUTTA LA SALA.

RICORDIAMO CHE PER ACCEDERE E’ SUFFICIENTE PRENOTARSI PRESSO:

https://prenotazioni.uniroma2.it/

IN PRESENZA DI POSTI CHE RIMANGONO LIBERI DURANTE LA GIORNATA SARÀ POSSIBILE ACCEDERE ANCHE SENZA PRENOTAZIONE.

SI RICORDA CHE L’ORARIO DI APERTURA È DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 9.00 ALLE 20.00

A.A. 2019/2020 SESSIONE DI LAUREA STRAORDINARIA DI GIUGNO

LA SEGRETERIA STUDENTI DI INGEGNERIA, RELATIVAMENTE ALLA DELIBERA DEL SENATO ACCADEMICO SOTTO RIPORTATA, HA DECISO DI PROCEDERE COME DI SEGUITO DESCRITTO

Il Senato Accademico dell’Ateneo, nella seduta del 26 febbraio 2021 ha deliberato:

SESSIONE DI LAUREA STRAORDINARIA DI GIUGNO

Per andare incontro alle esigenze degli studenti che non hanno potuto concludere il proprio percorso di studi, a causa dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il Senato Accademico ha deliberato di istituire una sessione di laurea straordinaria a GIUGNO.

Per adire alla seduta gli studenti devono:

Aver concluso/concludere tutti gli esami entro le sessioni dell’A.A. 2019/2020

e possedere uno dei seguenti requisiti:

  1. Effettuato l’iscrizione cautelativa entro il 31 dicembre per l’A.A. 2019/2020
  2. Effettuato l’iscrizione per l’A.A. 2020/2021

Se rientri nella casistica al punto 2:

◊Entro il 10 maggio 2021 devi inviare una e-mail inserendo nell’oggetto:
“SEDUTA STRAORDINARIA: DELIBERA S. A. DEL 26 FEBBRAIO 2021” ed esprimendo la volontà di effettuare la domanda di laurea al seguente indirizzo: segreteria-studenti@ing.uniroma2.it

◊Entro il 30 giugno può chiedere il rimborso dei bollettini pagati nell’A.A. 2020/2021 I documenti da inviare scansionati sono:

  • Il modulo di rimborso
  • Ricevute/a dei bollettini/o pagati da rimborsare
  • Codice fiscale e documento di identità

    Occorrerà inserire nell’oggetto: “RIMBORSO: DELIBERA S. A. DEL 26 FEBBRAIO 2021” e inviare la mail al seguente indirizzo: romina.ricci@uniroma2.it

    La segreteria studenti provvederà a verificare la conformità delle richieste.