Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gli orari delle lezioni e i corsi di Fisica Generale e Geometria 1° anno – Secondo semestre a.a. 2023/2024

Gli orari delle lezioni e i corsi di Fisica Generale e Geometria 1° anno – Secondo semestre a.a. 2023/2024
Pubblicati gli orari delle lezioni per il secondo semestre relativi ai Corsi di Laurea (“triennali”) e ai Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria. Le lezioni inizieranno a partire dal 4 marzo 2024 e termineranno il 15 giugno 2024. 
È possibile consultare gli orari alla pagina Studenti >Lezioni>Orari dove, in caso di variazioni, il calendario verrà costantemente aggiornato.
I CORSI DI FISICA GENERALE E GEOMETRIA
Nel secondo semestre a.a. 2023-2024corsi di Fisica Generale e i corsi di Geometria  si tengono tutti nello stesso orario. Per la suddivisione dei frequentanti in canali e i relativi docenti (ordine alfabetico) vai alla pagina

Mobilità internazionale per studio: il bando Erasmus+ Extra Ue e Overseas 2024/2025

Mobilità internazionale per studio: il bando Erasmus+ Extra Ue e Overseas 2024/2025

Sono aperte le candidature per partecipare al bando per la mobilità extra europea che da quest’anno include anche accordi bilaterali Erasmus+ con paesi partner e cambia il nome in Bando per la mobilità Erasmus+ Extra Ue/Overseas

Tutte le informazioni sono disponibili al linkhttps://web.uniroma2.it/it/contenuto/bando-per-la-mobilit-internazionale-per-studio-erasmus-extra-eu-e-overseas-aa-2425 dove in allegato trovate il bando e la lista delle destinazioni.

La mobilità si potrà effettuare nell’a.a. 2024/2025. 

Scadenza per la presentazione delle domande: 1° marzo 2024

Erasmus + a.a. 2024/2025: il nuovo bando per studiare all’estero

Erasmus +  a.a. 2024/2025: il nuovo bando per studiare all’estero

Pubblicato il nuovo bando Erasmus + per Studio a.a. 2024/2025.

Il programma Erasmus+ permette di trascorrere parte del percorso universitario, da due a dodici mesi, in un altro paese europeo. Con lo “status di studente Erasmus+” è possibile   frequentare i corsi, sostenere gli esami, fare ricerca per tesi.

Per conoscere le modalità di partecipazione visita la pagina Studiare all’estero oppure vai alla pagina Candidatura Erasmus+ a.a.2024/2025

Scadenza per la presentazione delle domande: 1° marzo 2024 alle ore 12.00

Open Day 2024: desk informativi, seminari e laboratori per conoscere l’Area di Ingegneria

Open Day 2024: desk informativi, seminari e laboratori per conoscere l’Area di Ingegneria

Se la tua Area d’interesse è Ingegneria, il pomeriggio del 15 febbraio non puoi mancare al tradizionale Open Day di Ateneo che si terrà presso l’aula magna della Facoltà di Economia. Dopo le presentazioni generali relative all’offerta didattica dell’Università Roma Tor Vergata, con stand informativi sui servizi di Ateneo (tasse, borse di studio, alloggi e opportunità per gli studenti), potrai raggiungere l’aula dedicata a Ingegneria con i relativi desk informativi e attività di approfondimento, laboratori e seminari. Docenti e tutor di Ingegneria saranno a disposizione per approfondimenti o chiarimenti sui singoli corsi di laurea (triennale, magistrale, a ciclo unico).  

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione su https://form.uniroma2.it/ 

Per conoscere il programma aggiornato vai alla pagina Open Day 2024 – Orientamento Tor Vergata 

Per ulteriori informazioni visita il sito Orientamento Tor Vergata