Homepage
PRECORSI A.A. 2025/26

I precorsi si terranno nell’edificio della didattica di Ingegneria dal 9 all’11 e dal 16 al 18 settembre 2025 in aula A2 (per studenti con cognomi A-L) e in aula B2 (per studenti con cognomi M-Z). I precorsi sono obbligatori per studenti che devono assolvere agli OFA e fortemente consigliati per tutti gli studenti. Gli orari delle lezioni saranno 9.30-17.30, con una pausa pranzo (dalle 13 alle 14.30 circa). Per la pausa pranzo, è possibile portarsi il proprio pranzo o nell’edificio è presente un bar per acquistarlo. Le lezioni verteranno su argomenti di matematica di base e alla fine delle lezioni si terrà un test di autovalutazione (il 18 settembre).
Le lezioni si potranno seguire sia in presenza (fortemente consigliato) che online sulla piattaforma Teams.
Di seguito, si riportano i link utili per iscriversi al team dei precorsi e per partecipare alle lezioni a distanza.
*COLLEGAMENTO AL TEAM “PRECORSI AA. 2025/2026″* (è fortemente consigliato agli studenti di unirsi al team per accedere a comunicazioni e informazioni in modo diretto. Ci si può iscrivere al team solo se si ha la mail istituzionale – del tipo ..@alumni.uniroma2.eu..@students.uniroma2.eu – che si ha se è stata fatta la pre-immatricolazione):
*COLLEGAMENTO ALLE LEZIONI CANALE A-L (AULA A2)* (si può accedere con qualunque mail, agli orari delle lezioni indicati sopra):
https://teams.microsoft.com/meet/3206708527944?p=L6TXRe7glGldlJ2te5
*COLLEGAMENTO ALLE LEZIONI CANALE M-Z (AULA B2)* (si può accedere con qualunque mail, agli orari delle lezioni indicati sopra):
https://teams.microsoft.com/meet/3290163085808?p=622fRbqzEKayrebREb
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo email: tutoraggio@ing.uniroma2.it
Come leggere un annuncio in modo strategico? Quando usare l’autocandidatura? Come capire quale proposta fa davvero per te?

Il webinar – tenuto da Amanda Coccetti consulente esperta in orientamento professionale – offre una guida pratica, per gestire in modo accorto la domanda e l’offerta di lavoro, con uno sguardo concreto alle strategie di candidatura, alla lettura critica degli annunci, all’autocandidatura e ai criteri di scelta personale e professionale.
<https://tinyurl.com/sceltalavoro> Iscriviti e riceverai il link per partecipare.
Evento gratuito, organizzato nell’ambito del progetto Porta Futuro Lazio.