Open Day Master MIS, Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Vieni a incontrare di persona (oppure comodamente on line) il MIS-Master di Ingegneria del Suono! Il 30 novembre 2021 dalle ore 15 alle ore 17 a Ingegneria “Tor Vergata”, in Aula Convegni (QUI come raggiungerci)
Due ore per ascoltare e parlare di “Synth and Acoustical Instruments” con il guru dei sintetizzatori Enrico Cosimi, con il Mo. Maurizio Massarelli (Conservatorio Santa Cecilia) e con il prof. Marco Re (direttore del Master, dipartimento di Ingegneria Elettronica a “Tor Vergata”). Durante l’evento verrà ovviamente presentata l’offerta formativa della prossima edizione del MIS.
L’evento è contemporaneamente trasmesso on line su Microsoft Teams:
Codice: 1zavhxv
Link diretto
Dal 2003 il Master MIS, Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, istituito presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma Tor Vergata, si propone di formare profili di personale avanzato in grado di dare soluzione ai problemi che nascono nell’ambito dell’ingegneria del suono e del mondo dello spettacolo sia da un punto di vista tecnico/scientifico che artistico.
L’offerta formativa è rivolta a tutti i laureati triennali in qualsiasi disciplina e, tramite il Corso di Formazione, anche ai soli diplomati.
MIS è anche su Youtube
Dal 2003 il Master MIS, Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo istituito presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma Tor Vergata, si propone di formare profili di personale avanzato in grado di dare soluzione ai problemi che nascono nell’ambito dell’ingegneria del suono e del mondo dello spettacolo sia da un punto di vista tecnico scientifico che artistico.
L’offerta formativa è rivolta a tutti i laureati triennali in qualsiasi disciplina e, tramite il Corso di Formazione, anche ai soli diplomati.