Evento Green week

Evento Green week

Il 26/27/28 giugno 2024 a Roma ci sarà un evento di divulgazione/formazione del progetto europeo TRUST PV organizzato dall’azienda di fotovoltaico Bayware. Sono disponibili dei posti riservati per gli studenti e le studentesse dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.. Gli/Le interessati/e possono inviare una mail con il loro nominativo alla Prof.ssa Cristina Cornaro (cornaro@uniroma2.it). Di seguito si riporta la locandina dell’evento.

Alumni Career Day – Ingegneria | Napoli e Milano maggio 2024

Alumni Career Day – Ingegneria | Napoli e Milano maggio 2024

Si segnalano (fonte Camera di Commercio Francese in Italia <https://www.chambre.it/fr/evenements/evenements-futurs/e/event/grand-prix-innovation-2.html>) due Career Day di possibile interesse per gli studenti e le studentesse di Ingegneria.

Gli eventi sono previsti nelle seguenti date:

* 21 maggio a Napoli, presso il Consolato Generale di Francia a Napoli in via Francesco Crispi 86,
* 27 maggio a Milano, presso l’Institut Français di Milano in Corso Magenta 63.

L’evento è rivolto principalmente a profili franco-italiani e più in generale a studenti con profilo internazionale e che abbiano svolto dunque delle esperienze Erasmus in Francia e all’estero.

Qui ulteriori dettagli per iscriversi ai career day:

1. Compila il modulo

* Modulo iscrizione FAD <https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScY6oFH7x3XBybZBEK6sPjUJnRIqh02AmXhIIgYgeoAcDAg9g/viewform>  Napoli
* Modulo iscrizione FAD <https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeqnG5v1glwukU6ASgaIUS6lInMSUrQIdI ptBjoH1I_OAZhOg/viewform>  Milano

2. Invia il tuo curriculum aggiornato a france.alumni@institutfrancais.it <mailto:france.alumni@institutfrancais.it>  (in italiano, in francese o in inglese) col formato seguente:

* Oggetto della mail: FAD Milano – Cognome Nome / FAD Napoli – Cognome Nome
* Titolo del pdg: COGNOME Nome

Bando Erasmus+Traineeship a.a. 2024/25

Bando Erasmus+Traineeship a.a. 2024/25

In occasione della pubblicazione del bando Erasmus+ Traineeship relativa all’a.a.2024-2025, l’Ateneo di “Tor Vergata” organizza giovedì 23 maggio 2024, alle ore 11:00 presso l’aula TL della facoltà di Economia (Via Columbia 2), un incontro informativo per tutti gli studenti e le studentesse  interessati/e a conoscere il programma Erasmus+ Traineeship e a sapere come partecipare al bando Erasmus+ Traineeship a.a.2024-2025. Per partecipare all’evento bisogna registrarsi qui: https://forms.office.com/e/eq3ZTaT0DU. Si ricorda che la giornata informativa sarà in italiano.

Il  BANDO ANNUALE ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A.2024-2025 è disponibile al seguente link: https://web.uniroma2.it/it/percorso/area_internazionale/sezione/erasmus_plus_student_traineeship
Il Programma permette agli studenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di accedere a tirocini formativi presso imprese, centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti al Programma, per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute come parte integrante del piano di studi dello studente.

La presentazione della domanda avverrà esclusivamente online, attraverso la compilazione del modulo di candidatura disponibile al link: https://mobint.uniroma2.it/traineeship/candidatura/

Blended Intensive Program – AI-empowered Management Consulting

Blended Intensive Program – AI-empowered Management Consulting

Dear All,

The application deadline for the Blended Intensive Programme AI-empowered Management Consulting has been extended to May, 15th at 12.00 pm.

Do not miss this unique opportunity to be directly engaged with leading consulting companies on how the profession of management consultant will be reshaped by AI tools. You will experience an international environment with students from Universidad Carlos III de Madrid, University of South-Eastern Norway, University of Potsdam, Tallinn University and Brunel University London.

The Blended Intensive Programme is organised with the support of the Italian Association of Management Consulting Companies (Assoconsult) and the European Federation of Management Consulting (FEACO)

The  programme combines:

*  self-paced training on the fundamentals in the areas of digital transformation (accessible on Open edX from 3 June 2024);
*  in-person practice-based lectures on how to design and develop an AI-driven digital consulting project (1-5 July 2024);
*  hybrid group work on a digital consulting project under the joint supervision of an academic tutor and a practitioner tutor;
*  workgroup presentation on 11-12 July 2024

Further details on the programme at https://economia.uniroma2.it/international/Description/?display=all

Further details on the call for applications at https://economia.uniroma2.it/public/erasmus24/files/BIP/call_for_applications_2024.pdf

Application form at https://forms.office.com/e/FpjaUhZzxa

Application deadline: 15th May by 12:00 pm (midday)

Engineering students are welcome to apply

The programme is worth 3 credits as extra activity.

FORUM UNIVERSITA’ LAVORO

FORUM UNIVERSITA’ LAVORO

14 maggio 2024, Forum Università Lavoro – Career Day

Forum Università-Lavoro 2024: FIND YOUR WAY

Il 14 maggio 2024, l’Associazione Laureati in Ingegneria di Tor Vergata Università di Roma (A.L.I.T.U.R.) organizza il trentunesimo Forum Università-Lavoro presso l’edificio della didattica della Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata.

Il Forum Università-Lavoro è una vetrina prestigiosa che si propone di creare ponti solidi tra il mondo accademico e quello del lavoro, offrendo agli studenti e ai laureati l’opportunità straordinaria di esplorare nuove prospettive professionali e di connettersi direttamente con aziende di rilievo. Durante l’intera giornata, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, i partecipanti avranno accesso a una serie di iniziative coinvolgenti, tra cui:

  • Spazi Stand: Le aziende esporranno i loro progetti e materiali informativi, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire le loro culture aziendali e le prospettive lavorative.
  • Recruiting Match: Un’esperienza dinamica che consentirà ai partecipanti di dimostrare le loro competenze attraverso stimolanti Business Game. Infatti, le imprese potranno valutare la reattività, la capacità di problem solving e le abilità comunicative dei candidati, creando un’esperienza interattiva e coinvolgente.
  • Area CV Check e Fotografie Professionali: Uno spazio dedicato alla revisione dei curricula da parte di professionisti del settore, con la possibilità di ottenere fotografie professionali da
    utilizzare nel proprio CV.

Inoltre, il Forum Università-Lavoro includerà i saluti istituzionali, nonché una conferenza tenuta dalla fondatrice di Thesis 4u, Martina Spinoglio, che spiegherà il percorso di creazione di una startup partendo da un’idea.
L’evento è inoltre patrocinato da numerose istituzioni, tra cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione Lazio, Lazio DISU, il Comune di Roma, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, il Municipio VI, UNINDUSTRIA, l’Agenzia Italiana per la Gioventù, il Ministero della Difesa, l’Ordine degli
Ingegneri della Provincia di Roma e il Ministero del Turismo.

Tra le aziende partecipanti figurano nomi di spicco nel panorama nazionale e internazionale, offrendo ai partecipanti un’ampia gamma di opportunità di carriera e sviluppo professionale:
BIP Consulting, Key Partner Strategy, EliData, Lavoropiù, Deloitte, Intellera Consulting, Gelco, PwC (SAP), DGS, Lidl Italia, EY – Ernst & Young, AlmavivA, Accenture, Capgemini, ALTEN Italia, Adecco Italia, Hilti Italia, Avio, Ariston, Technip Energies Italy, MBDA, BNL BNP Paribas, Ringmaster, DR Automobiles Groupe, Dassault Systemes, Gruppo Mediocredito Centrale, Poste Italiane, BV Tech Group, Defence Tech Holding, Gestore dei Servizi Energetici, Terna, RWE Renewables, GEO-K, BIMTrainer, ENAV Group, Soft Strategy Group, Birra Peroni, Rextart, CGI Italia, Logista Italia, Service Delivery Europe Network, Fincantieri, Elt Group, Teoresi, IGT, Segula Technologies Italia, AbbVie.