Bandi e borse di studio
tutte le info utili per gli studenti e ricercatori
Summer School INSA

L’Istituto Nazionale di Scienze Applicate di Rennes (Francia), partner Erasmus della Macroarea di Ingegneria, organizza una Summer School di lingua francese dal 2 Giugno 2025 al 30 Giugno 2025.
La Summer School è un’iniziativa pensata per gli studenti che desiderano approfondire la loro conoscenza della lingua francese. Durante il soggiorno saranno tenuti dei corsi intensivi di lingua francese accompagnati da visite culturali guidate (Mont Saint Michel, Saint Malo, ecc…). I partecipanti avranno quindi l’opportunità di interagire direttamente con le persone e la cultura locale, ampliando così la loro rete di conoscenze professionali e accademiche.
Per informazioni aggiuntive consultare il seguente indirizzo: https://www.insa-rennes.fr/french-summer-school.html <https://urldefense.com/v3/__https:/www.insa-rennes.fr/french-summer-school.html__;!!O5Bi4QcV!FGq6mo5-S_MAG8OdcxJsABaChAxnXTkuGBTKh4j4k8urvv1UT8q7lYHkbDLGCsq1XAE1auFUL8ovc4GQDMHpROqZQFyoh9hk-Nn0O3pqA9_v$>
Scadenza Iscrizioni: 15 Marzo 2025
Requisiti Linguistici: Certificato di lingua francese (A1-B1)
Costi: Tassa Amministrativa 300€. Gli studenti di Università Partner non dovranno sostenere alcun costo d’iscrizione. Ogni studente è personalmente responsabile per i costi di viaggio, soggiorno e pasti.
Per iscriversi: https://insarennes.moveonfr.com/locallogin/6710b45fe864ef4c92052abf/eng <https://urldefense.com/v3/__https:/insarennes.moveonfr.com/locallogin/6710b45fe864ef4c92052abf/eng__;!!O5Bi4QcV!Gsg3TwnljU9GyVFIyd9uQqGp6AGOhHzbEwOz9pp7g_aqL7YT5Momn7lRazJTV–tn_QPEkXpi-sIk_iWDfs_lRtVvA$> , summer.school@insa-rennes.fr <mailto:summer.school@insa-rennes.fr>
Pubblicato il nuovo bando Erasmus+ per Studio a.a. 2025/2026.

Il Programma Erasmus+ permette di svolgere un periodo di mobilità, variabile da 3 a 12 mesi, presso una delle Università partner dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in tutta Europa.
In occasione della pubblicazione del bando, la Macroarea di Ingegneria organizza un evento informativo, che si terrà in data mercoledì 5 Febbraio 2025 dalle ore 14:30 presso l’Aula Convegni, rivolto a tutti gli studenti e le studentesse interessati/e a conoscere meglio il programma Erasmus+. Durante l’evento, lo staff dell’Ufficio Erasmus fornirà maggiori informazioni sul bando e sul programma.
Per prendere visione del BANDO ANNUALE ERASMUS+ A.A.2025-2026 e candidarsi vai alla pagina: Candidatura Erasmus+ – TOR VERGATA <https://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/default.aspx>
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione visita la pagina: https://ing.uniroma2.it/mobilita-internazionale/
Bando di Concorso Ministero della Giustizia
In data 30 dicembre 2024 è stato pubblicato sul portale INPA.GOV.IT un Bando di concorso per l’assunzione di 23 Funzionari statistici e 30 Funzionari informatici a tempo indeterminato presso il Ministero della Giustizia.
Al seguente link https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_6_1.page?contentId=SCE1436635 è possibile trovare tutte le informazioni del caso.
Call 4 Talents – Text – Il programma di pre-accelerazione della Fondazione RESTART

#OpenCall Call4Talents TEXT
Settori chiave per la call TEXT:
- Reti, Comunicazione e Affidabilità
- AI, Automazione e Digitalizzazione
- Comunicazione Semantica e Nuove Forme di Interazione
- Mobilità, Industria e Integrazione delle Reti
- Cybersecurity e Protezione dalle Minacce Digitali
TEXT è un programma di pre-accelerazione promosso dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e organizzato da Zest S.p.A. nell’ambito del progetto Restart, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 Istruzione e Ricerca. L’iniziativa mira a supportare lo sviluppo di idee progettuali innovative in settori strategici, attraverso un percorso intensivo di formazione e mentoring.
Cerchiamo team composti da studenti di Ingegneria o da dottorandi dei Dipartimenti di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata interessati a mettersi in gioco per sviluppare la propria idea imprenditoriale.
L’obiettivo di Text è accompagnare i team in un percorso di pre-accelerazione di 3 mesi, funzionale a promuovere la nascita di nuove idee di impresa, trasferire mindset startup e promuovere possibilità di networking con Acceleratori e Business Angels
Le Challenge:
Reti, Comunicazione e Affidabilità:
- Resilienza delle reti di comunicazione in condizioni estreme.
- Innovazione continua nelle reti softwarizzate.
- Progettazione di reti di comunicazione a capacità elevata.
AI, Automazione e Digitalizzazione:
- Intelligenza artificiale connessa in rete.
- Digitalizzazione per uno sviluppo sostenibile.
- Utilizzo di digital twins per nuove frontiere tecnologiche.
Comunicazione Semantica e Nuove Forme di Interazione:
- Reti che comunicano significati e non solo bit.
- Sviluppo dell’Internet delle emozioni e di un mondo digitale immersivo.
- Mobilità, Industria e Integrazione delle Reti
Trasformazione digitale dell’industria tramite connettività.
- Servizi di rete per mezzi in movimento.
Cybersecurity e Protezione dalle Minacce Digitali:
- Difesa contro deepfakes e disinformazione.
- Reti con meccanismi nativi di sicurezza.
Le candidature sono aperte fino al 10 febbraio 2025. I team interessati potranno inviare le proprie proposte tramite la piattaforma dedicata https://www.text-fondazionerestart.com/ .