Stai pensando di consolidare la tua formazione in Matematica di base e approfondire argomenti indispensabili alla comprensione della maggior parte dei contenuti del corso di Analisi I? La Macroarea di Ingegneria come ogni anno organizza i precorsi, lezioni facoltative in preparazione alle lezioni del primo semestre. Le lezioni, aperte a tutti, riguardano equazioni e disequazioni, geometria cartesiana e trigonometria, esponenziali e logaritmi, radicali e moduli. Quest’anno si sono svolti nel mese di settembre, dal 12 al 15 e dal 20 al 22, in modalità mista, sia online sulla piattaforma Microsoft Teams sia in presenza presso la Macroarea di Ingegneria.
Ogni giornata è stata articolata in due attività: una lezione frontale in cui professori di “Tor Vergata” tratteranno argomenti di matematica di base e una di esercitazione individuale, con tutor a disposizione a cui chiedere spiegazioni, per consolidare le nozioni teoriche apprese.
ACI Informatica per agevolare gli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica istituisce annualmente due borse di studio in memoria di Chiara Calleri, figlia di un dipendente AC! Informatica, preventivamente scomparsa all’età di sette anni. Le borse di studio hanno un importo di € 2.000,00 lordi ciascuna.
Possono presentare domanda di partecipazione gli studenti che si sono diplomati con una votazione pari almeno a 90/100 e che risultano regolarmente iscritti al primo anno (anno accademico 2023/2024) del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica presso una delle seguenti Università di Roma: Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre.
Le domande dovranno pervenire entro il 31/12/2023 all’indirizzo: aci ìnformatica@pec.informatica.aci.it (rif. Borsa di Studio Chiara Calleri).
Ingegneria Tor Vergata, come ogni anno, dà il benvenuto ai suoi nuovi studenti. L’iniziativa, che si terrà dal 25 al 29 settembre, rientra nelle attività organizzate dal Welcome Office di Ateneo per il tradizionale evento “Settimane dell’Accoglienza” (Students Welcome), che segna l’inizio della carriera accademica a “Tor Vergata”.
Studentesse e studenti Buddy, part-time, tirocinanti e del Servizio Civile Universale forniranno supporto, indicazioni pratiche e informazioni sui servizi, disponibili sia all’interno del Campus che nella città di Roma, a studenti e studentesse del primo anno.
Per le matricole internazionali è stato predisposto un servizio di supporto alla compilazione del permesso di soggiorno, attivo due volte al giorno: alle 10:30 e alle 12:30. Per conoscere tutti i desk informativi che sono stati allestiti durante le “Settimane dell’accoglienza (Students Welcome)”, che si terranno dal 7 al 22 settembre e dal 10 al 22 ottobre 2023, visita la pagina in inglese Students Welcome 2023.
Quando: lunedì 25 -venerdì 29 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 15:00. Dove: Aula Studio (vicino al Bar) – Macroarea di Ingegneria – via del Politecnico, 1- 00133 Roma Contatti: accoglienza@uniroma2.it
Pubblicato il bando per l’assegnazione degli incentivi riservati agli studenti iscritti nell’a.a. 2021/2022 al primo anno di Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria e regolarmente iscritti nell’a.a.2022/2023. Gli incentivi consistono in un contributo in denaro per un importo pari a euro 643,60. La selezione sarà effettuata mediante la valutazione del curriculum accademico, facendo riferimento agli esami superati entro il 29/07/2023.
Per la partecipazione alla selezione, gli studenti non dovranno presentare formale domanda, in quanto la graduatoria sarà redatta secondo i criteri di valutazione e a partire dai dati di merito e di reddito in possesso della banca dati di Ateneo. La graduatoria di merito provvisoria sarà resa nota mediante pubblicazione sul sito web della Macroarea di Ingegneria entro il 15/09/2023.
Per molti studenti che hanno concluso la maturità l’estate non è solo tempo di vacanze ma anche il momento di pensare al proprio futuro e scegliere il percorso universitario. Per agevolare questa scelta e dare risposte più rapide, la Segreteria Studenti della Macroarea di Ingegneria in occasione dell’Open Day, la giornata di Orientamento che si è svolta all’Università Roma Tor Vergata lo scorso 6 luglio, ha creato un elenco di QR CODE, uno per ogni necessità. Basta inquadrare con lo smartphone o il tablet il relativo codice a sbarre e si accede alle informazioni on line: dall’autovalutazione per la preparazione a Ingegneria all’immatricolazione ai Corsi di Laurea e ai Corsi di Laurea Magistrale. Un codice per la convalida dell’immatricolazione, un altro per avere informazioni sui precorsi a Ingegneria, un altro ancora per consultare, e scaricare, la guida dello studente.
Se dopo aver consultato il sito della Macroarea di Ingegneria e la pagina web della Segreteria Studenti Ingegneria, hai ancora qualche dubbio oppure hai bisogno di aiuto, puoi scrivere a: segreteria-studenti@ing.uniroma2.it