Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19/10 – convegno DIGITAL WOMEN

Giovedì 19 ottobre, ore 9:30 – Aula Convegni, Macroarea di Ingegneria – via del Politecnico, 1

L’Italia non si può definire un paese digitale, anche per quanto riguarda la presenza femminile in questo tipo di professionalità. Va anche riconosciuto che è in atto un lavoro diffuso per affrontare una trasformazione che preveda una partecipazione femminile più ampia. L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” affronterà questo tema il prossimo 19 Ottobre alle ore 9.30, presso l’ Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria, mettendo a confronto alcuni attori importanti impegnati in questa sfida.
Saranno infatti presenti Joan Feingenbaum, Chair del Dipartimento di Computer Science dell’Università di Yale, la Assessora a Roma Semplice di Roma Capitale Flavia Marzano, che si sta occupando della trasformazione digitale del Comune di Roma, Michele Colajanni dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, responsabile del progetto “Ragazze digitali”, Tiziana Catarci, professoressa e ingegnera elettronica dell’Università “Sapienza” di Roma, Fabiana Lanotte, componente del Team Digitale di Palazzo Chigi. L’iniziativa è del Comitato Unico di Garanzia di Ateneo, presieduto da Elisabetta Strickland, professoressa di Algebra del Dipartimento di Matematica, con la collaborazione di Giuseppe Italiano, professore di Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Tramite una serie di presentazioni ad hoc, si intende fare il punto sulla situazione femminile nel nostro paese nell’area digitale, con l’intento di incoraggiare le donne ad intraprendere professioni innovative in questo settore.