Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ingegneria “Tor Vergata” a Maker Faire Rome 2022

Ingegneria “Tor Vergata” a Maker Faire Rome 2022

 di Pamela Pergolini

La Macroarea di Ingegneria di Roma “Tor Vergata” ha partecipato a Maker Faire Rome 2022 con sette progetti nella categoria Maker Faire UniversitiesLa manifestazione, giunta alla sua decima edizione,  che si è conclusa il 9 ottobre, si è svolta presso l’ex Gazometro Ostiense. 
Da 10 anni Maker Faire Rome accende i riflettori sulle eccellenze in campo tecnologico e innovativo coinvolgendo le Università statali e gli Istituti di Ricerca pubblici italiani e internazionali.

 

 

PROGETTI DI INGEGNERIA “TOR VERGATA”  A MAKER FAIRE 2022 – ESPOSITORI UNIVERSITIES AND RESEARCH INSTITUTES
 – COMPATTATORE AD ALTA FUNZIONALITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI
 – DRONI INTELLIGENTI E AUTONOMI
 – T.Y.R.E.C.S. LA BOA INTELLIGENTE
 – MONI2BSAFE – CONTROLLO CONTINUO DI STRUTTURE E DI DISPOSITIVI CIVILI
 – PROGETTAZIONE DIGITALE E COSTRUZIONE DI STRUTTURE AD ORIGAMI 
 – STRUTTURA DISPIEGABILE A MEMORIA DI FORMA
 – VETTURA SCUDERIA TOR VERGATA DI FORMULA STUDENT

  

Il coordinatore di Ateneo per la manifestazione è il professor Pier Paolo Valentini, Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” 
Maggiori info alla pagina  
 #MFR2022 e #MakerFaireRome #ingegneriatorvergata

Recruiting Scuderia Tor Vergata: dal 15 ottobre al 1 novembre!

Non si può perdere tempo: occorre mandare subito la propria candidatura all’associazione studentesca Scuderia Tor Vergata

È aperto infatti già dal 15 ottobre – l’avevamo anticipato su Twitter nei giorni scorsi – il recruitment per allargare la squadra della Formula SAE di “Tor Vergata”. Ora sono circa 60, vorrebbero arrivare a 150. Realisticamente puntano a un centinaio di ragazzi e ragazze da tutte le facoltà dell’ateneo (attualmente gli studenti provengono essenzialmente da Ingegneria, ma qualcuno è di Economia).

Non basta presentare il CV:

In caso di valutazione positiva della candidatura, verrai ricontattato per la seconda fase di selezione che prevede il sostenimento di una prova scritta che si terrà il 6 e 7 Novembre 2018

La prova scritta verterà sulle Parti GR, AD, DR, IN, S del Regolamento Formula SAE 2019 

(Regolamento al link www.fsaeonline.com)

Il superamento della prova consente l’accesso al colloquio orale per la valutazione delle competenze richieste.
I colloqui si terranno dal 12 al 16 Novembre 2018

 

Presentazione titoli, prova scritta e orale. Praticamente un concorso. In bocca al lupo a tutti i candidati!

Tutte le info in http://scuderiatorvergata.it/entra-in-stv/