Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UNIRADIO TOR VERGATA presenta la FESTA DELLA RADIO

UNIRADIO TOR VERGATA presenta la FESTA DELLA RADIO

Giovedì 22 maggio 2025 a partire dalle 18.30 presso gli spazi della Macroarea di Lettere e Filosofia si svolgerà la Festa di UniRadio TorVergata.

L’idea di un momento di aggregazione e divertimento nasce dalla volontà di far conoscere alla comunità universitaria la radio di Ateneo, attivata, circa un anno fa, per volontà di un gruppo di studentesse e studenti, docenti e personale amministrativo unito dalla passione per la musica, la cultura, l’intrattenimento e l’informazione. Una squadra con esperienze e percorsi diversi che ha fatto della propria eterogeneità e dell’inclusività i punti di forza.

Ad aprire la festa i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Nathan Levialdi Ghiron, della Prorettrice alla comunicazione Lucia Ceci e del responsabile della radio, Pasquale Terracciano. A seguire un ricchissimo programma il cui tema principale sarà l’attrazione musicale, veicolata attraverso diverse forme artistiche: intrattenimento, giochi, playlist personalizzate, esibizioni dal vivo e dj set.

A esibirsi live il polistrumentista Alessandro Rebesani conosciuto come RBSN  e TÄRA, cantante palestinese indipendente nata e cresciuta in Italia e conosciuta al grande pubblico anche per la sua partecipazione a X factor. A seguire Dj set fine a fine evento. Un’area giochi, che vedrà la partecipazione attiva di Giulia Amici , la presenza dell’associazione GdT Roma Players e la collaborazione della casa editrice Asmodee Italia  sarà attiva dalle 18.30 mentre il team della radio organizzerà quiz e creerà dei talk coinvolgendo direttamente i e le partecipanti per tutta la durata della manifestazione.

Partecipate numeros*!

Scuola estiva di matematica di base per STEM – II Edizione

La Macroarea di Ingegneria ospiterà la scuola estiva di matematica di base per STEM giunta alla sua seconda edizione. Ci saranno due turni per partecipare

  • I TURNO – dal 17 al 19 giugno 2025
  • II TURNO – dal 24 al 26 giugno 2025 

Trovi tutte le indicazioni al link Scuola estiva di matematica di base per STEM – II Edizione – Orientamento Università Tor Vergata

Avviso per 2 Tirocini presso la DIREZIONE I “Didattica e servizi agli Studenti” – “Ufficio Orientamento, Ufficio PCTO e Ufficio PNRR Orientamento” – Area Ingegneria

Scadenza: 26 maggio 2025

Per studenti o studentesse dell’Area di Ingegneria

Ricerca posizione: Stage curriculare

Le principali attività da affidare alla risorsa riguarderanno il supporto all’Ufficio Orientamento-PCTO-PNRR-Orientamento di Ateneo nell’organizzazione e gestione delle attività e dei progetti per l’a.a. 2025-2026

In particolare la risorsa, si occuperà di supportare:

  • la pianificazione e l’organizzazione delle attività relative all’orientamento, ai PCTO e al progetto PNRR Orientamento “Next Generation EU”;
  • le attività di comunicazione con le scuole;
  • l’organizzazione, la gestione, l’inserimento e l’analisi dei dati di studenti e scuole;
  • supporto al progetto di mappatura e informatizzazione di alcuni processi dell’Ufficio;
  • la definizione e la pianificazione del calendario dei corsi di orientamento presso gli Istituti di Istruzione Superiore;
  • la rilevazione delle presenze degli studenti degli Istituti frequentanti i corsi di orientamento.

Requisiti:

  • Percorso di studi in Ingegneria;
  • Abilità relazionali e comunicative;
  • Ottime capacità organizzative e di problem solving;
  • Ottima conoscenza dei principali applicativi informatici (tra i quali Pacchetto Office, Microsoft Teams, in particolare Excel, Power BI);
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Spiccata propensione alla gestione di problemi complessi.

Il candidato ideale è, inoltre, culturalmente aperto, cortese nei modi e nelle risposte, attento a coltivare relazioni positive con i colleghi e a contribuire ai progetti con partecipazione, originalità e curiosità.

La domanda dovrà riportare:

  • dati anagrafici;
  • titolo di studio;
  • recapiti di residenza, telefonici ed e-mail,
  • descrizione di esperienze lavorative o associative utili a dimostrare il possesso dei requisiti predetti.

Presentazione della domanda ed allegati:

I candidati in possesso dei requisiti sopra elencati dovranno inoltrare domanda e curriculum vitae, entro la data di scadenza, al seguente indirizzo email: info@orientamento.uniroma2.it con oggetto: Tirocinio area ingegneria.

Il Curriculum dovrà contenere l’elenco delle precedenti esperienze professionali ed eventuali titoli ritenuti utili ai fini della valutazione.

Scadenza per la presentazione della domanda: 26 maggio 2025.

Esito della selezione: I candidati verranno informati per mail dell’esito della selezione. In caso si reputasse necessario i candidati verranno convocati per un colloquio orale.

Rimborso spese: € 800 mensili