Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1a Biciclettata contro le mafie: 10 maggio, ore 10.30

Sez. Ciclistica Tor Vergata
Sez. Ciclistica Tor Vergata

L’iniziativa è aperta a tutta la comunità universitaria e ai cittadini ed è promossa da Libera Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie, Altro Ateneo Tor Vergata, Collina della Pace in collaborazione con la sezione ciclistica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il Cus Tor Vergata, e molte realtà si occupano di antimafia sociale e di mobilità sostenibile.
La manifestazione, a cui si può partecipare con qualsiasi tipo di bicicletta, è parte conclusiva della festa “Peppino vive nel Parco”, organizzata annualmente per ricordare Peppino Impastato, attivista siciliano noto per le sue denunce contro “cosa nostra”, ucciso dalla mafia il 9/5/1978 e a cui è dedicato il parco Collina della Pace presso la borgata Finocchio.
La pedalata che non presenta particolari difficoltà, ci condurrà tra i beni confiscati presenti nel VI Municipio, partendo da Tor Vergata e arrivando fino alla Borgata Finocchio.
Sarà  un modo per denunciare le mancanze nella gestione dei beni e allo stesso tempo dare maggiore notizia a chi invece opera nel territorio e per il territorio tramite il patrimonio confiscato e riconsegnato alla collettività.
Un movimento di colori, di partecipazione e di impegno sociale per ribadire un No. Il No alle mafie.
Le persone interessate a partecipare, prive di bicicletta, possono prendere contatti con gli organizzatori (ai numeri riportati in calce) i quali faranno da tramite con le ciclofficine di zona per verificarne la disponibilità.

Alla fine della manifestazione, per chi lo desidera, è previsto un pranzo sociale presso la “Collina della Pace” a Finocchio.

Scarica la locandina

Per ulteriori informazioni:
tel. 3200182193 – 3393317883 – sezioneciclistica@uniroma2.it
https://www.facebook.com/events/442819642546395/
www.altroateneo.info/biciclettata-contro-le-mafie