Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inaugurazione nuovi spazi presso la Macroarea di Ingegneria

Il Rettore, prof. Orazio Schillaci, oggi 23 marzo ore 10:30, a seguito della ultimazione di lavori di riqualificazione, progettati e diretti dall’ufficio Tecnico di Ateneo, ha inaugurato i nuovi spazi adibiti ad area studio ed incontro degli studenti nell’area antistante il bar della Macroarea di Ingegneria.

La riqualificazione eseguita è stata progettata per la realizzazione di uno spazio di aggregazione per gli studenti, eliminando una serie di elementi incongrui, degradati ed obsoleti. Si è poi proceduto con lavori di nuova pavimentazione per esterni con due tipologie di finitura, una parte in legno composito (WPC) e una di ghiaia mista stabilizzata e cemento, con il rivestimento delle due pareti in cemento armato con essenze arboree di varia tipologia e un nuovo sistema di illuminazione con controllo crepuscolare.

Completano l’opera un arredo urbano di panche in legno composito retroilluminate e tavoli per esterno cablati con prese USB ed elettriche per la ricarica di apparecchiature elettroniche.

fonte:
http://web.uniroma2.it/it/contenuto/inaugurazione_nuovi_spazi_presso_la_macroarea_di_ingegneria