Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Proroga al 10/02 per l’ammissione al MIS

 

Il prof. Marco Re, coordinatore del Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo -MIS , annuncia la proroga per la pre-iscrizione al Master e al Corso di formazione in Tecniche dell’Ingegneria del suono e dello spettacolo, rivolgendosi direttamente agli studenti:

 

Care studentesse e cari studenti,

anche questo anno, nonostante la difficoltà indotta dalla epidemia COVID, proponiamo il nostro MASTER IN INGEGNERIA DEL SUONO E DELLO SPETTACOLO e l’ annesso  CORSO DI FORMAZIONE IN TECNICHE DELL’INGEGNERIA DEL SUONO E DELLO SPETTACOLO (per i non possessori di titolo di laurea triennale o equivalente).

La fruizione partirà nella sola modalità on line per tornare alla consueta doppia modalità a scelta in presenza e online non appena la situazione sanitaria lo consentirà.
In particolare, come l’anno passato, cercheremo di garantire che che tutte le attività più operative/pratiche avvengano in presenza, il che probabilmente avverrà estendendo la durata delle lezioni all’inizio dell’autunno.

Qui sotto il link alle presentazioni di alcuni corsi del Master e la presentazione della offerta formativa:

http://mastersuono.uniroma2.it/open-day-virtuale/

Le nuove date estese per la preiscrizione sono:

1. 10 febbraio 2021 per la preiscrizione,

2. la successiva iscrizione/immatricolazione deve essere effettuata entro il 19-02-2021,

3. i corsi partiranno il 24-02-2021.

Crediamo che proprio la pandemia possa rappresentare una occasione fenomenale per poter migliorare le vostre competenze nell’attesa che la situazione pandemica si rassereni.

Vi aspettiamo numerosi !

Il Coordinatore del Master
Prof. Marco Re