Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2021 Better Working World Data Challenge

A partire dal mese di marzo, EY presenta la Better Working World Data Challenge 2021, dedicata a tutti gli studenti universitari e giovani professionisti appassionati di data science.

La challenge è parte di un programma mondiale EY che si tiene annualmente con l’obiettivo di utilizzare dati e intelligenza artificiale per trovare soluzioni concrete ai problemi globali e per contribuire a creare un mondo migliore.

In collaborazione con Microsoft, la EY Better Working World Data Challenge 2021 darà l’opportunità agli studenti di sviluppare un modello automatizzato di rilevamento e previsione della propagazione del fuoco, con l’utilizzo di immagini aeree e satellitari della NASA per aiutare ad affrontare la minaccia globale degli incendi boschivi.

Crediamo che possa essere una bellissima occasione per unire competenze diverse verso uno scopo comune e realizzare un progetto di valore per la comunità.

 

Quali sono i vantaggi per chi partecipa?

  • Accesso gratuito ad Azure, la piattaforma cloud computing di Microsoft
  • Accesso gratuito a tutorial e corsi di formazione tenuti da esperti EY e Microsoft
  • Certificazioni gratuite di Microsoft IT
  • L’opportunità di collaborare con studenti provenienti da tutto il mondo
  • La possibilità di vincere, per i vincitori global, fino a 10.000 dollari
  • Un programma EY di mentoring per i primi 60 finalisti global
  • La possibilità, per i finalisti italiani, di vincere uno stage in EY Italia.

 

Vorremmo proporre questa sfida agli studenti, per dare loro l’occasione di avere un reale impatto sull’ambiente e allo stesso tempo di mettere in pratica competenze e di impararne di nuove.

In questo sito sono aperte le registrazioni.