Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola: da gennaio al via i seminari PCTO UNILAB di Ingegneria

Scuola: da gennaio al via i seminari PCTO UNILAB di Ingegneria

Il nuovo anno inizia a Ingegneria con il ciclo di seminari UNILABViaggio dalle stelle a Super Mario per scoprire l’impatto dell’innovazione ingegneristica” nell’ambito del progetto PCTO -Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento Ingegneria Roma Tor Vergata.

La partecipazione dei seminari è rivolta alle scuole superiori di secondo grado ma è aperta a chiunque abbia interesse.

In programma il 9/01/2024 l’incontro Fonti rinnovabili e il solare fotovoltaico (Aula Convegni). Ph.D Erica Magliano – Ph.D Elisa Nonni presso la Macroarea di Ingegneria, seguiranno gli incontri L’energia delle stelle (Aula Leonardo- Edificio Didattica), prof.ssa Michela Gelfusa, il 16/01/2023 e il seminario L’ingegnere e l’efficienza energetica (Aula Convegni- Edificio Didattica), prof. Luca Andreassi, il 18/01/2024. I seminari, in programma fino a marzo 2024, si terranno in presenza e in diretta streaming dalle 15:30 alle 17:30.

Per maggiori informazioni consultare il programma aggiornato vai alla pagina Orientamento – PCTO UNILAB-Un viaggio dalle stelle a Super Mario per scoprire l’impatto dell’innovazione ingegneristica

AVVISO UNILAB – Il restauro architettonico fra tradizione costruttiva e innovazione tecnologica

AVVISO UNILAB – Il restauro architettonico fra tradizione costruttiva e innovazione  tecnologica
Si comunica che il seminario UNILAB “Il restauro architettonico fra tradizione costruttiva e innovazione tecnologica” della professoressa Nicoletta Marconi, in programma a dicembre e poi annullato, si terrà giovedì 26 gennaio alle ore 15:30 in Aula Convegni.
Per aggiornamenti visita la pagina PCTO – UNILAB

AVVISO – Annullato il seminario UNILAB di oggi 14/12

AVVISO – Annullato il seminario UNILAB  di oggi 14/12
Si comunica che il seminario UNILAB “Il restauro architettonico tra tradizione costruttiva e innovazione tecnologica” della professoressa Nicoletta Marconi, in programma oggi mercoledì 14 dicembre, è stato annullato. Il seminario verrà recuperato, in data da definirsi, nel mese di gennaio 2023.  
Per aggiornamenti visita la pagina PCTO – UNILAB

Orientamento e Scuola: i seminari interdisciplinari UNILAB – Ingegneria “Tor Vergata”

Orientamento e Scuola:  i seminari interdisciplinari UNILAB – Ingegneria  “Tor Vergata”
Il  calendario dei seminari UNILAB, organizzati per l’anno accademico  2022- 2023 nell’ambito dei PCTO – Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento, prevede il  ciclo di seminari “UNILAB-Un viaggio dalle stelle alle cellule per scoprire l’impatto dell’innovazione ingegneristica” e il coinvolgimento dei docenti dei quattro Dipartimenti della Macroarea di Ingegneria “Tor Vergata.
I seminari, iniziati il 22 novembre 2022 e in programma  fino ad aprile-maggio 2023, sono pensati per offrire agli studenti alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado maggiori conoscenze in ambito ingegneristico e scientifico. I seminari si terranno in modalità mista, in presenza e online, nella fascia oraria 15:30-17:30. La partecipazione a UNILAB–Ingegneria è aperta a chiunque abbia interesse e, qualora  richiesto, è utile ai fini del riconoscimento dei PCTO. Per ogni seminario, saranno riconosciute due ore PCTO. Inoltre, per chi volesse, è possibile svolgere un approfondimento autonomo che verrà presentato in un evento pubblico finale, in questo caso saranno riconosciute ulteriori 15 ore PCTO.
Per maggiori informazioni consulta la pagina PCTO UNILAB-Un viaggio dalle stelle alle cellule per scoprire l’impatto dell’innovazione ingegneristica  e scarica la locandina con la presentazione dei seminari UNILAB