Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11/11 – Brembo: Presentazione e Colloqui

da placement.uniroma2.it

 

Giovedì 11 novembre 2021
ore 14.00
live su Teams

L’11 novembre 2021 Brembo S.p.A. ti aspetta per una giornata online!
Il team HR presenterà l’azienda e le opportunità professionali e di stage aperte. In seguito si avrà la possibilità di partecipare a colloqui individuali.

Agenda:

  • Presentazione Brembo
  • Presentazione delle opportunità professionali e di stage
  • Q&A
  • Sessione di colloqui individuali

La presentazione dell’azienda e delle opportunità professionali e di stage si terrà tramite la piattaforma Teams. I registrati riceveranno nella giornata di mercoledì 10 novembre una mail da parte dell’Ufficio Placement dell’Università contenente il link per partecipare alla presentazione.

I colloqui individuali si svolgeranno, invece, tramite Skype For Business. Gli iscritti riceveranno nella giornata di mercoledì 10 novembre una mail da parte dell’azienda contenente il link per partecipare al colloquio.

L’evento è dedicato agli studenti iscritti al quinto anno della laurea magistrale e ai laureati magistrali nei seguenti corsi di laurea: Ingegneria Meccatronica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Dell’Automazione e Ingegneria Energetica.
Non perdere questa occasione prenotati!

Come registrarsi

Invia il tuo CV entro mercoledì 10 novembre ore 12.00 alla mail cv@placement.uniroma2.it con oggetto “Brembo – Presentazione e Colloqui”.

Chi siamo

Brembo S.p.A. è leader mondiale e innovatore riconosciuto della tecnologia degli impianti frenanti a disco per veicoli. È fornitore dei costruttori più prestigiosi a livello mondiale – di autovetture, motocicli e veicoli commerciali – di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore racing. Brembo ha inoltre un’indiscussa supremazia nel settore sportivo con oltre 500 campionati mondiali vinti sino a oggi. L’azienda opera in 14​ Paesi di 3 continenti, con 24 siti produttivi e sedi commerciali, contando sulla collaborazione di oltre 11.000​ persone. Di queste, circa il 10% sono ingegneri e specialisti di prodotto che lavorano nella ricerca e sviluppo. Il fatturato 2020 è pari a € 2.208,6 milioni (31/12/2020​).​ Brembo è proprietaria dei marchi Brembo, Breco, AP, Bybre, Marchesini, SBS Friction ​e opera anche attraverso il marchio AP Racing.​

TOLC-I a.a. 2019/2020: prove per accedere ai corsi di laurea di Ingegneria

PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA’ DI IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA DELLA MACROAREA DI INGEGNERIA

 

PROCEDURE PER ACCEDERE AI CORSI DI LAUREA DI INGEGNERIA – Anno Accademico 2019/2020

 

L’accesso ai corsi di studio di Ingegneria è libero con prova di verifica OBBLIGATORIA* delle conoscenze richieste per l’ammissione al corso.
L’esito della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi (D.M. 270/2004).

La procedura di immatricolazione (con esclusione del Corso di Laurea a Ciclo Unico in Ingegneria Edile-Architettura) prevede i seguenti passi:

 

Svolgimento di un test di valutazione TOLC-I (www.cisiaonline.it) in una delle date a disposizione presso la nostra sede (vedi calendario riportato di seguito) o presso qualsiasi altro Ateneo che svolga test TOLC-I (vedi i calendari sul sito CISIA).

  • Se sostieni il test di valutazione TOLC-I presso l’Ateneo di “Tor Vergata” occorre:
  • Effettuare l’iscrizione su delphi (seguire la procedura indicata nel documento Procedure di Immatricolazione ai CdL in Ingegneria (Art.4)
  • Attendere l’uscita della lista degli ammessi pubblicata in questa pagina e procedere all’immatricolazione (seguendo la procedura indicata nell’avviso Art. 5)

 

  • Se sostieni il test di valutazione TOLC-I presso altra sede occorre:
  • Effettuare l’iscrizione su delphi (seguire la procedura indicata nel documento Procedure di Immatricolazione ai CdL in Ingegneria (Art.4)
  • Inviare via mail l’Attestato del risultato TOLC-I alla segreteria studenti in Ingegneria all’indirizzo segreteria-studenti@ing.uniroma2.it. Entro una settimana riceverai risposta con le procedure successive

 

* Per chi ha superato l’esame di maturità con votazione ≥ 90/100 sono previste queste IMPORTANTI facilitazioni:

  • esonero dal test;
  • facoltà di partecipare comunque al TOLC-I, per autovalutazione o per ottenere la certificazione del superamento del test, obbligatoria in caso di cambio di ateneo;
  • immatricolazione preferenziale al corso di laurea di propria scelta sul sito DELPHI.

 

Il calendario delle prove TOLC-I per Ingegneria Tor Vergata è riportato di seguito. È possibile iscriversi alle sessioni del TOLC-I tramite il sito www.cisiaonline.it nella pagina www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/ . Il calendario CISIA su cui sono in evidenza le date aperte per l’iscrizione al test è in AGGIORNAMENTO COSTANTE.

English TOLC-I is available at
https://www.cisiaonline.it/area-tematica-english-tolc-cisia/home/

Le prove si svolgono nel Laboratorio di Informatica, Edificio della Didattica – piano terra

Calendario TOLC-I per l’Università di Roma “Tor Vergata”

Data test Scadenza iscrizione al test
08-05-2019 Ore 14 del 02-05-2019
15-05-2019 Ore 14 del 09-05-2019
05-06-2019 Ore 14 del 30-05-2019
15-07-2019 Ore 14 del 09-07-2019
18-07-2019 Ore 14 del 12-07-2019
22-07-2019 Ore 14 del 16-07-2019
10-09-2019 Ore 14 del 04-09-2019
11-09-2019 Ore 14 del 05-09-2019
12-09-2019 Ore 14 del 06-09-2019
01-10-2019 Ore 14 del 25-09-2019
02-10-2019 Ore 14 del 26-09-2019

 


risultati delle prove

Ecco i risultati delle prove svolte (aggiornato a 17/09/2019)

 

Prova del 8/05/2019

Prova del 15/05/2019

Prova del 5/06/2019

Prova del 15/07/2019

Prova del 18/07/2019

Prova del 22/07/2019

Prova del 10/09/2019

Prova del 11/09/2019

Prova del 12/09/2019

Prova del 1/10/2019

Prova del 2/10/2019