IN EVIDENZA
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 3 incarichi di natura occasionale (tutoraggio insegnamenti di Fondamenti di Informatica a.a. 2025/26)
15 settembre 2025, dalle 14.30 alle 16.30, Soft skill in azione: le competenze che fanno la differenza
Il seminario ha l’obiettivo di far comprendere il valore delle soft skill, riconoscere le proprie competenze trasversali e imparare a svilupparle.
Durante l’incontro si approfondiranno le principali competenze trasversali richieste dal mondo del lavoro, si sperimenteranno esercitazioni pratiche individuali per identificare le proprie soft skill e si imparerà ad allenarle nella vita quotidiana e professionale.
La metodologia sarà interattiva, con pillole teoriche, momenti di riflessione personale, esercitazioni guidate e condivisioni in plenaria.
<https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe82sOnpnNBIZO4fRW-OwutE3cal1r3Ps1lh9wYZdKmBrHCGA/viewform> Registrati e riceverai il link per partecipare il 15 settembre 2025 alle 14.30 su Teams
L’iniziativa è gratuita e rientra nel progetto <http://placement.uniroma2.it/2025/06/25/servizio-career-coaching-in-collaborazione-con-porta-futuro-lazio/> Porta Futuro Lazio.
Graduatoria relativa al bando di concorso per l’assegnazione di incentivi agli studenti iscritti al primo anno nell’a.a. 2023/24 regolarmente iscritti nell’a.a. 2024/25 ai corsi di laurea triennali e magistrali delle classi di particolare interesse nazionale: “ambito scientifico tecnologico” (D.M. 270/04) a.a. 2024/25.
PRECORSI A.A. 2025/26

I precorsi si terranno nell’edificio della didattica di Ingegneria dal 9 all’11 e dal 16 al 18 settembre 2025 in aula A2 (per studenti con cognomi A-L) e in aula B2 (per studenti con cognomi M-Z). I precorsi sono obbligatori per studenti che devono assolvere agli OFA e fortemente consigliati per tutti gli studenti. Gli orari delle lezioni saranno 9.30-17.30, con una pausa pranzo (dalle 13 alle 14.30 circa). Per la pausa pranzo, è possibile portarsi il proprio pranzo o nell’edificio è presente un bar per acquistarlo. Le lezioni verteranno su argomenti di matematica di base e alla fine delle lezioni si terrà un test di autovalutazione (il 18 settembre).
Le lezioni si potranno seguire sia in presenza (fortemente consigliato) che online sulla piattaforma Teams.
Di seguito, si riportano i link utili per iscriversi al team dei precorsi e per partecipare alle lezioni a distanza.
*COLLEGAMENTO AL TEAM “PRECORSI AA. 2025/2026″* (è fortemente consigliato agli studenti di unirsi al team per accedere a comunicazioni e informazioni in modo diretto. Ci si può iscrivere al team solo se si ha la mail istituzionale – del tipo ..@alumni.uniroma2.eu..@students.uniroma2.eu – che si ha se è stata fatta la pre-immatricolazione):
*COLLEGAMENTO ALLE LEZIONI CANALE A-L (AULA A2)* (si può accedere con qualunque mail, agli orari delle lezioni indicati sopra):
https://teams.microsoft.com/meet/3206708527944?p=L6TXRe7glGldlJ2te5
*COLLEGAMENTO ALLE LEZIONI CANALE M-Z (AULA B2)* (si può accedere con qualunque mail, agli orari delle lezioni indicati sopra):
https://teams.microsoft.com/meet/3290163085808?p=622fRbqzEKayrebREb
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo email: tutoraggio@ing.uniroma2.it