Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5/06 h 17 “I veri effetti del 5G”, webinar Roma2LUG con prof. Nicola Blefari Melazzi

“Le paure del 5G vanno capite e affrontate con il dialogo e lo studio e non con sufficienza. Ma il potenziale del 5G è grande e limitarne l’uso significa limitare una delle cose più belle e importanti degli esseri umani: la comunicazione”

Tele-medicina; Tele-lavoro; Sensori per monitoraggio ambientale; Trasporti; Industria 4.0; Traduzione simultanea: tutte le opportunità offerte dal 5G ma anche le discussioni sulle motivazioni dei “contro” che stanno nascendo sono descritte il 5 giugno alle ore 17 nel webinar organizzato da Roma2LUG e aperto a tutti quelli che sono interessati all’argomento, che vede come oratore il prof. Nicola Blefari Melazzi, docente di Fondamenti di Internet per il corso di studio di Ingegneria di Internet per la macroarea di Ingegneria a Roma “Tor Vergata”, e direttore del CNIT– Consorzio Nazionale Internuniversitario per la Telecomunicazioni che ogni anno organizza il 5gItaly.

“Perché paura di 5G e non delle generazioni precedenti (frequenze usate molto simili, con eccezioni di mmwaves previste in seconda fase e per situazioni particolari)?
Perché paura delle stazioni radio base (“antenne”) e non dei cellulari? Si vuole abbassare soglia delle emissioni? Si vogliono ridurre le emissioni dei telefonini? Ci vogliono più antenne… ”

Per partecipare basta registrarsi su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-veri-effetti-del-5g-webinar-con-nicola-blefari-melazzi-107255020654 e il link arriverà via mail ai partecipanti iscritti

Approfondisci anche su key4biz.it e su repubblica.it