Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Consorzio ELIS: progetti in partenza XXVI Edizione Junior Consulting

Il programma formativo Junior Consulting  organizzato dal Consorzio ELIS è in partenza il prossimo 11 Maggio 2015. È rivolto a laureandi magistrali in Ingegneria e consente di lavorare ad un reale progetto di consulenza, commissionato da una delle aziende partner del Consorzio, su cui è possibile sviluppare la propria tesi di laurea ed entrare nel mondo del lavoro.

All’interno della prossima edizione, si sono aperte opportunità per laureandi magistrali in Ingegneria Informatica e Ingegneria delle Telecomunicazioni, per progetti di consulenza  per aziende operanti nel settore delle Telecomunicazioni.

Gli studenti interessati a partecipare, possono inviare una mail con il proprio CV a juniorconsulting@elis.org entro venerdì 24 Aprile 2015.

  • Libreria Case Study per Visual Analytics

Azienda operante nel settore delle Telecomunicazioni ricerca Ingegneri informatici/Telecomunicazioni da inserire nell’ambito di un progetto per la definizione e sviluppo di case study, utilizzando piattaforme di Business Intelligence.

Le principali attività saranno quelle di:

  • Analisi delle fonti dati;
  • Extract – Transform – Load Data;
  • Caricamento, esplorazione e realizzazione della reportistica dei dati utilizzando strumenti di BI;
  • Documentazione delle attività e delle analisi elaborate.

 

  • APP per la gestione accoglienza anomalie

Azienda operante nel settore delle Telecomunicazioni, nell’ambito dei processi di caring interno per i propri dipendenti, ha l’esigenza di modificare l’approccio al servizio di assistenza in ottica self care.

Si ricercano Ingegneri informatici/Telecomunicazioni da inserire nell’ambito del progetto per lo sviluppo della piattaforma.

Le principali attività saranno quelle di:

  • Raccolta ed Analisi dei requisiti, utilizzando formalismi UML
  • Studio dell’infrastruttura presente in azienda
  • Progettazione e sviluppo della piattaforma, fruibile da dispositivi Android.

 

  • Mobile Payment Evolution

Azienda operante nel settore delle Telecomunicazioni ricerca Ingegneri informatici/Telecomunicazioni da inserire nell’ambito di un progetto di definizione e sviluppo di un servizio di mobile payment attraverso mobile App. Il progetto esaminerà i maccanismi HCE e tokenization al fine di progettare un prototipo che faccia uso delle piattaforme di Mobile Financial Services. Il sistema sarà SIM based e dovrà supportare le tecnologie NFC ed Android, inoltre è richiesta l’integrazione con l’architettura SOA e la progettazione di componenti server ad hoc per il servizio di mobile payment.

 

  • Intelligent Transport System 2.0

Nell’ambito del sistema Intelligent Transport System (ITS) è richiesta l’implementazione di nuove funzionalità di ingestion e validazione dei dati attraverso l’utilizzo di canali social come Twitter. Azienda operante nel settore delle Telecomunicazioni ricerca Ingegneri informatici/Telecomunicazioni da inserire nell’ambito di un progetto per sviluppare un’applicazione Android per la raccolta ed il ranking delle informazioni raccolte dagli utenti. Saranno progettati e sviluppati, per l’integrazione nel sistema ITS,  algoritmi real time per stimare la disponibilità di zone di “carico/scarico delle merci” utilizzando dati provenienti da sensori eterogenei. I componenti del sistema saranno sviluppati utilizzando la tecnologia Android e web service.

 

  • Sviluppo di nuovi servizi attraverso WebRTC 

Azienda operante nel settore delle Telecomunicazioni ricerca Ingegneri informatici/Telecomunicazioni da inserire nell’ambito di un progetto che ha l’obiettivo di fornire un servizio multimodale che aumenti le potenzialità delle applicazioni web attraverso l’API WebRTC. Il servizio verrà progettato e sviluppato utilizzando le tecnologie front end HTML 5, CSS3 e JS, mentre i servizi remoti, integrabili nell’architettura dell’operatore, verranno realizzati attraverso tecnologie web service.