Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GENERATION4UNIVERSITIES: c’è tempo fino al 28 marzo per candidarsi

CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, promuove l’iniziativa Generation4Universities. L’iniziativa è rivolta a giovani universitari di talento, il cui potenziale sviluppo di carriera è limitato da elementi esterni diversi dalle proprie capacità, per aiutarli a esprimere il proprio valore e avviare una carriera che rappresenti un’occasione di crescita professionale e personale.

Le studentesse e gli studenti selezionate/i parteciperanno a un programma, della durata di 6 mesi (da aprile a settembre), di accelerazione all’ingresso nel mondo del lavoro, caratterizzato da tre moduli formativi: BOOTCAMP – MENTORSHIP INDIVIDUALE – SEMINARI PROFESSIONALIZZANTI

Al termine del programma, in settembre, i partecipanti avranno l’opportunità di sostenere dei colloqui individuali con le aziende partner del progetto per candidarsi a posizioni di stage.

Per il progetto,  promosso da McKinsey Company e Generation Italy, è stato consolidato il gruppo di 20 aziende partner che hanno riservato opportunità di colloqui per posizioni di stage per gli studenti selezionati per il programma: Intesa Sanpaolo, A2A, Algebris, Amplifon, Ariston Thermo, Barilla, Campari, Leonardo, Wind, Gruppo San Donato, Jakala, Italgas, Luxottica, One Day Group, Miroglio, Pirelli, Venchi, Talent Garden, Vodafone oltre a McKinsey & Company.

Al fine di dare l’opportunità a ragazze e ragazzi, già impegnati nelle loro attività curricolari, di preparare al meglio la loro candidatura, Generation Italy ha deciso di posticipare il termine per la presentazione delle candidature dal 21 al 28 marzo. Tutte le informazioni sul progetto e le modalità di candidatura sono disponibili sul sito di Generation4Universities.