Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TIROCINI: Serco spa cerca ingegnere

Tirocinio su analisi, analisi, evoluzione e sviluppo di un tool gestionale relativo ai dipendenti aziendali
Azienda : SERCO SPA

Attività: Il progetto si propone l’evoluzione della web-application (basata su Java e servlet container) gestionale relativa ad un ufficio risorse umane:
* Evoluzione dell’applicativo al fine di adattarlo ai nuovi requisiti.
* Rivisitazione ed evoluzione del tool con nuove e più moderne tecnologie.

Conoscenze minime richieste per svolgere lo stage:
* linguaggio di programmazione Java
* Capacità di lavorare in gruppo e saper comunicare con i membri del proprio team.

Conoscenze addizionali:
* Conoscenza di CSS3
* Conoscenza del linguaggio SQL
* Conoscenza del pacchetto office (essenzialmente word per poter scrivere manuali e note tecniche)
* Conoscenza dell’Inglese
=================================================================================
Sede tirocinio : VIA SCIADONNA 24/26 – 00044 FRASCATI – ROMA
Giorni e orari di accesso ai locali: Da Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 17:30
Periodo del tirocinio (presunto): 23/04/2018- 22/10/2018
Durata del tirocinio: 6 Mesi
Rimborso spese mensile: 400,00 Euro
E-Mail: hr.italy@serco.com

Vicenza Città Impresa – Festival dei territori industriali: bando per borse di soggiorno

Promosso da ItalyPost e Comune di Vicenza, in collaborazione con la Commissione Europea-Rappresentanza di Milano e la Fondazione Corriere della Sera, e curata da Goodnet, Vicenza Città impresa – Festival dei Territori Industriali è diretto da Dario Di Vico, giornalista del Corriere della Sera. Da undici anni, il Festival è luogo di dibattito internazionale sui temi chiave dell’economia, della politica, della cultura, nonché centro di aggregazione per opinion leader, imprenditori e attori della società civile.

Impresa, economia, sviluppo dei territori, manifattura, industria 4.0, welfare, finanza, managerializzazione: da venerdì 13 a domenica 15 aprile 2018, le borse di soggiorno offrono la possibilità agli studenti selezionati di avere accesso a tutti gli eventi (convegni, workshop, seminari) del programma di Vicenza Città Impresa e di incontrare i grandi nomi dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Le borse di soggiorno sono rivolte a studenti di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e neolaureati per favorire la loro partecipazione al Festival.

TROVA QUI IL BANDO

Contest – Lazio Innova: “Tecnologie per il Controllo Ambientale Biorigenerativo”

Lazio Innova, società per l’innovazione della Regione Lazio, in collaborazione con CNR-IBAF e AresCosmo, lancia il Contest “Tecnologie per il controllo ambientale biorigenerativo” finalizzato a selezionare idee, soluzioni, proposte innovative e distruptive che migliorino la vita e l’impatto sul pianeta in cui viviamo e su quelli in cui vivremo.

Per la sfida lanciata, nessun limite alla fantasia, alla tecnologia e alla sperimentazione, solo una serie di informazioni utili da tenere in considerazione. In particolare:
1) Le soluzioni tecnologiche prospettate per controllo ambientale biorigenerativo dovranno incidere sui seguenti sottosistemi di riferimento: Temperatura, Umidità relativa, Concentrazione di CO2, Inquinanti, Illuminazione, Fertilizzazione, Patogeni;
2) Le soluzioni tecnologiche prospettate dovranno prioritariamente riferirsi ad uno o più degli ambienti e condizioni come Agricoltura e Agroindustria, Ambienti di lavoro, Ambienti di vita.

Possono partecipare: PMI, Startup, Studenti di scuola secondaria e studenti universitari, Sviluppatori, Professionisti, Consulenti.

Il Contest si inserisce all’interno del Workshop Internazionale Joint AgroSpace – MELiSSA “Current and future ways to Closed Life Support Systems”, promosso da AgroSpace e da ESA e realizzato in collaborazione con la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova.

Il Workshop si articola in tre giornate di lavoro, dal 16 al 18 maggio 2018, presso il CNR di Roma e vede la partecipazione delle principali istituzioni italiane ed europee che si occupano di AgroSpazio e la presenza di Università, Istituzioni di ricerca e Industrie nazionali ed internazionali.

La dead line per partecipare è il 24 aprile 2018.

Le soluzioni proposte saranno valutate da una Commissione, composta da addetti ai lavori e rappresentanti di Lazio Innova, che selezionerà le migliori tre soluzioni a proprio insindacabile giudizio. I tre team selezionati saranno invitati a tenere un pitch di 3 minuti, in lingua inglese, in una delle tre giornate di lavoro, davanti al Comitato Scientifico e alla platea internazionale del Workshop. Inoltre, fruiranno di un periodo di pre-incubazione presso l’ESA-BIC Lazio (Spazio Attivo Roma Tecnopolo), nel corso del quale beneficeranno di un’attività di tutoraggio con l’obiettivo di arrivare a presentare domanda di incubazione all’interno del programma ESA-BIC ed il relativo incentivo economico.

QUI IL BANDO, LE ISTRUZIONI E IL FORM DI PARTECIPAZIONE

 

 

7-8/04 Mobility HACK nella ROME STARTUP WEEK: Tree srl propone maratona tech ad alta velocità

La Mobility HACK promossa da Tree srl si svolgerà il 7 e 8 aprile in occasione della Rome Startup Week 2018, settimana dedicata a digital, tecnologia, startup e business matching tra gli attori dell’innovazione.

Tecnologie avanzate. Attenzione alla sostenibilità. Nuove abitudini dei consumatori. Modelli di business alternativi. Sono gli ingredienti della profonda rivoluzione dell’industry della mobilità e dell’automotive.

Al WeGil di Roma, un’agenda fitta, coinvolgente, in cui i team si sfideranno per rispondere alle due Challenge lanciate dalle aziende. Con il supporto costante dei mentor, i team potranno alzare al massimo il valore delle idee generate.

Una vera full-immersion, per arrivare pronti al final pitch e conquistare la giuria di esperti.

Questo è Mobility HACK, una maratona tech ad alta velocità. Trenta ore di brainstorming, idea generation e business modeling.

Maggiori informazioni QUI con il form di partecipazione per registrarsi.

 

 

 

 

TIROCINI: Tenaris cerca ingegneri meccanici o elettronici per Area Manutenzione – Controlli non distruttivi

Tenaris è produttore e fornitore leader a livello globale di tubi in acciaio e di servizi destinati all’industria energetica mondiale e ad altre applicazioni industriali specialistiche. Quotata in borsa a New York, in Italia, a Buenos Aires e in Messico, Tenaris è costituita da una rete globale integrata di stabilimenti produttivi di tubi in acciaio, laboratori di ricerca, centri di finitura e di servizio con attività industriali in Nord e Sud America, Europa, Asia e Africa e una presenza diretta nei maggiori mercati dell’Oil & Gas.

Descrizione

Il/la candidato/a verrà inserito/a all’interno dell’Ente che si occupa di Manutenzione (Controlli non distruttivi) e fornirà supporto alle seguenti attività:

  • inserimento a SAP piani di Manutenzione
  • stesura di procedure manutentive e diagnostiche su nuove macchine CND e sensoristica Laser di mappatura superficie tubo
  • supporto alle varie attività quotidiane dell’ente

Requisiti

  • Laureandi Laurea Triennale o Specialistica in Ingegneria Meccanica o Elettronica
  • Ottima conoscenza di Windows e del pacchetto Office
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Sono inoltre richieste: buone doti relazionali, intraprendenza, orientamento agli obiettivi, velocità di apprendimento, spirito di gruppo e flessibilità.

Sede di Lavoro: Dalmine (BG)

Tipo Offerta: tirocinio curriculare o stage extracurriculare

Tipo Stage: Full time o part Time ( Da valutare a seconda della disponibilità del candidato selezionato)

Durata: 6 mesi

Rimborso spese mensile: 600 euro per stage full time

Benefit: mensa aziendale gratuita

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, come da normativa vigente.

Per candidarsi cliccare QUI: https://performancemanager41.successfactors.com/sfcareer/jobreqcareer?jobId=93245&company=Tenaris&username=