Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Training “Seeds For The Future” by Huawei

Entro il 5 ottobre si può aderire, compilando il modulo di iscrizione on line, a Seeds For The Future, il programma di training di Huawei dedicato a studenti brillanti con un percorso focalizzato su tecnologia e innovazione. Tra gli argomenti trattati, 5G, AI and Machine Learning, Cloud Computing, IoT e tanti altri.

Il bando di concorso per la partecipazione al progetto Seeds for the Future 2020 è rivolto agli studenti che rispondono ai seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • Appartenenza a una facoltà italiana di Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica o Ingegneria Matematica;
  • Iscrizione al 3° anno di laurea triennale o a laurea specialistica;
  • Media degli esami universitari non inferiore al 26;
  • Ottima conoscenza certificata della lingua inglese, livello minimo B2;
  • Età non superiore ai 25 anni

La selezione dei candidati verrà effettuata da Huawei che provvederà a identificare i 50 studenti che prenderanno parte al training da remoto e i 10 che parteciperanno anche al training in presenza presso le sedi di Milano.

Gli studenti che intendono candidarsi dovranno presentare insieme alla domanda di candidatura acclusa al presente bando, una lettera motivazionale, almeno una lettera di supporto di un accademico o di una persona rilevante nel settore pubblico e/o imprenditoriale, un attestato che certifichi il possesso di un livello di conoscenza della lingua inglese pari o superiore al B2, autocertificazione della media dei voti universitari.

 

Tirocini: American Express cerca ingegneri

American Express, società leader nel settore dei pagamenti a livello globale, ricerca un/a giovane laureando/a in Economia, Ingegneria Gestionale, Informatica, e/o Statistica da inserire all’interno del team Travel & Lifestyle Services.

All’interno della Divisione Innovation, Quality and Training di Travel & Lifestyle Services, lo/a stagista, nel ruolo di Travel & Lifestyle Operation Analyst, fornira’ supporto nella gestione quotidiana delle richieste dei clienti attraverso le seguenti attivita’:

  • Attività di Back-Office dell’area Travel, con analisi e reportistica delle prenotazioni;
  • Controllo di qualità sulle vendite e sulle prenotazioni effettuate
  • Supporto all’organizzazione di eventi formativi con i partner principali
  • Collaborazione con il team di Marketing nella realizzazione delle comunicazioni
  • Preparazione dei programmi di viaggio e del materiale informativo da inviare ai Clienti

Requisiti:

  • Capacità di gestione delle attività nelle tempistiche indicate;
  • Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare è richiesta una conoscenza avanzata di Excel, PowerPoint, Word e una conoscenza base di Access;
  • Conoscenza avanzata della lingua inglese (scritta e parlata);

Infine sono indispensabili curiosità, capacità di lavorare in team, attenzione ai dettagli e orientamento ai risultati.

Altre informazioni

Tipologia: tirocinio curriculare

Durata inziale: 3 mesi

Data di inizio: Ottobre 2019

Sede: Da Vinci Center, Viale Alexandre Gustave Eiffel n° 15 – 00148 Roma

Il tirocinio può essere funzionale all’ottenimento dei CFU previsti dal piano di studi.

I CVs possono essere inviati all’indirizzo launchyourcareer@aexp.com , specificando nell’oggetto “rif: Travel & Lifestyle Intern.