Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 24 marzo partecipa a FERRERO CHALLENGINEERS, dedicata a studenti e studentesse della Laurea Magistrale

Il 24 marzo partecipa a FERRERO CHALLENGINEERS, dedicata a studenti e  studentesse della Laurea Magistrale
Ferrero S.p.A., in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, la School of Management del Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino lancia la seconda edizione della competizione nazionale tra studenti e studentesse brillanti e motivati/e, iscritti/e a tutti i corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei tre atenei. L’iniziativa è finalizzata allo sviluppo di idee innovative per il miglioramento dei processi logistici nel settore dolciario.

Gli studenti e le studentesse, autonomamente organizzati in team, proporranno soluzioni tecnico-economiche a uno specifico problema posto dall’azienda. Le soluzioni migliori saranno presentate al Top Management di Ferrero e premiate, anche con la possibilità di presentare la propria candidatura per posizioni lavorative all’interno dell’azienda.
 La presentazione dell’evento si terrà nell’Aula Convegni al piano terra del complesso didattico di Ingegneria venerdì 24 marzo dalle ore 9:30 alle ore 11:00. In tale occasione verranno forniti tutti i dettagli e le regole di partecipazione.

Per dubbi o chiarimenti si può contattare il referente dell’iniziativa prof. M.M. Schiraldi (schiraldi@uniroma2.it)
Clicca qui per scaricare il  programma dell’evento.

15/10 – Ferrero CHALLENGINEERS

Ancora una sfida per gli studenti  e le studentesse di Ingegneria “Tor Vergata”!

Venerdì 15 ottobre H 10-12 in Aula Leonardo, presentazione del CHALLENGINEERS di Ferrero: il management della società presenta la sfida per lo sviluppo di idee innovative a chi frequenta la laurea magistrale di Ingegneria (sono benvenuti TUTTI i corsi).
È questo il terzo appuntamento 2021 di Ferrero con gli atenei italiani: nei giorni precedenti infatti il CHALLENGINEERS viene presentato al Politecnico di Torino e al Politecnico di Milano.

La challenge termina il 10 dicembre e vedrà fronteggiarsi gruppi di studenti e studentesse (min 3 max 5 persone). Una sfida appassionante!

PRENOTA il tuo posto in Aula Leonardo su Delphi!
È possibile seguire l’evento anche su Microsoft Teams:  ecco il LINK alla sessione streaming https://tinyurl.com/2e46v45y

E HAI ANCHE IL MOODLE PER IL CONTEST http://moodle.ing.uniroma2.it/login/index.php

 

9/12 – Ferrero Recruiting Day a Economia

da placement.uniroma2.it


 
9 dicembre 2019, ore 11
Aula TL, Facoltà di Economia
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 
Il 9 dicembre all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” arriva Ferrero, brand italiano conosciuto in tutto il mondo per i suoi prodotti iconici.

La pasticceria nata ad Alba nel 1946 dal talento della famiglia Ferrero è divenuta una delle più importanti realtà multinazionali del settore alimentare e si esprime ancora oggi con un vero spirito imprenditoriale familiare. Siamo presenti in oltre 170 paesi e rappresentiamo una delle più importanti industrie dolciarie a livello globale. Grandi brand (come Nutella, Kinder, Rocher, Estathé, Tic Tac…) sono il frutto della passione e dell’innovazione con cui quotidianamente oltre 40.000 dipendenti Ferrero sviluppano nuovi mercati e rafforzano la leadership in quelli già affermati.

La principale sede italiana di Ferrero è ad Alba, in Piemonte, dove si trova il più grande Stabilimento Produttivo del Gruppo, la Direzione Commerciale Italia e alcune strategiche funzioni aziendali tra cui la Ricerca e Sviluppo.

Ferrero ha ottenuto il primo posto in Italia negli ultimi anni in tutte le principali graduatorie come datore di lavoro apprezzato e ambito. Inoltre, collabora con le più importanti università italiane, promuovendo un rapporto diretto tra azienda e studenti e dando modo a questi ultimi di toccare con mano la realtà aziendale.

Durante il Recruiting Day, il Direttore HR Ferrero Commerciale Italia, Filippo Busceti, farà una presentazione dell’azienda e, successivamente, i partecipanti avranno la possibilità di incontrare i membri del team HR. Lo scopo è quello di valutare studenti e neolaureati per un’opportunità di stage o di lavoro in Ferrero.

Programma della giornata

  • Ore 11.00  Saluti istituzionali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
    Simonetta Pattuglia, Docente di Marketing Comunicazione Media
    Massimiliano Schiraldi, Docente di Operations & Supply Chain Management
  • Ore 11.15 Presentazione aziendale Ferrero
    Filippo Busceti, Direttore HR Ferrero Commerciale Italia
  • Ore 12.15  Domande e risposte
  • Ore 12.30  Brevi incontri conoscitivi con l’azienda

Per partecipare all’evento studenti e laureati di tutti i corsi di Economia e di Ingegneria Gestionale (magistrali e triennali) devono scrivere a placement@uniroma2.it (oggetto: Presentazione Ferrero)

Per partecipare ai brevi colloqui conoscitivi studenti e neolaureati magistrali di Economia e Ingegneria Gestionale potranno caricare il proprio cv su un’apposita piattaforma online. Il link di application sarà inviato via mail