Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’utilizzo di “Digital Twin” nell’Ingegneria aerospaziale – Workshop a “Tor Vergata”

L’utilizzo di “Digital Twin” nell’Ingegneria aerospaziale – Workshop a “Tor Vergata”
La Macroarea di Ingegneria  di Roma “Tor Vergata”  mercoledì 14 dicembre, a partire dalle ore 9:00, ha ospitato il workshop dal titolo “Digital Twins For Aerospace”. L’evento è stato organizzato da Marco Evangelos Biancolini, professore di “Machine Design”, e da Ubaldo Cella, ricercatore,  entrambi pressso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa  “Mario Lucertini”, con la partecipazione di professori e ingegneri attivi nei programmi di ricerca dell’Unione europea  provenienti da Università, Enti di ricerca e realtà industriali che operano nel settore.
VELIVOLI SEMPRE PIÙ GREEN
I “Digital Twins” sono rappresentazioni virtuali di oggetti fisici utilizzati per prevedere come un prodotto funzionerà operativamente nel suo ciclo di vita. Il miglioramento di tali modelli numerici in campo aerospaziale è decisivo per progettare velivoli e razzi sempre più sostenibili dal punto di vista ambientale ed efficienti.
PROBLEMI DI PROGETTAZIONE AEROSPAZIALE
Il workshop ha illustrato come  affrontare problemi di progettazione aerospaziale attraverso l’utilizzo dei “Digitali Twins” e mette in evidenza  come  altri campi dell’ingegneria possano beneficiare di metodologie in grado di imitare in modo efficiente la fisica coinvolta nei sistemi meccanici.
L’incontro era rivolto a studenti e ingegneri che vogliono aggiornare le loro conoscenze in merito alle tecnologie aerospaziali. La partecipazione è gratuita. L’evento è stato trasmesso anche in diretta streaming al link 
Il programma è disponibile qui
Per maggiori informazioni visita la pagina dell’evento
 

 

Evento conclusivo del Virtual Open Day Magistrale: tavola rotonda sul mercato del lavoro

Mercoledì 11 maggio dalle ore 17:30 alle ore 18:30 a conclusione del Virtual Open Day, dedicato ai corsi di laurea magistrale, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” organizza una  tavola rotonda con il mondo della produzione, della scienze e della cultura a cui parteciperanno  Procter &
Gamble , Adecco, Regione Lazio e Agenzia Spaziale Italiana per illustrare le prospettive del mercato del lavoro.

Info:

https://web.uniroma2.it/it/contenuto/evento_conclusivo_del_virtual_open_day_magistrale__tavola_rotonda_sul_mercato_del_lavoro