Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Ingegneria “Tor Vergata” il convegno sull’ utilizzo dell’ intelligenza artificiale nell’ intermediazione finanziaria

A Ingegneria “Tor Vergata” il convegno sull’ utilizzo dell’ intelligenza artificiale nell’ intermediazione finanziaria
Quale impatto hanno le tecnologie IA sulle imprese e gli investitori, quali benefici nei servizi di investimento e quali rischi ed eventuali ricadute negative per l’efficienza dei mercati finanziari e la protezione degli investitori? Esperti di CONSOB – Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, di Assogestioni, l’associazione italiana delle società di gestione del risparmio,  insieme agli ingegneri di “Tor Vergata” tracciano uno scenario di mercato prendendo in esame aspetti tecnologici e giuridici nell’ambito del convegno “L’ Intelligenza Artificiale nell’intermediazione finanziaria: scenari di mercato, profili tecnologici e questioni giuridiche”.
L’incontro – in presenza e in streaming -, è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa in collaborazione con la CONSOB,  e si terrà venerdì 17 marzo a partire dalle ore 14:00 presso l’Aula convegni, Edificio Didattica. L’obiettivo è quello di sviluppare una riflessione su come le nuove tecnologie, unitamente a quella dei dati e potenza di calcolo, possono influenzare i modelli di business degli operatori finanziari. Intervengono, tra gli altri, il prof. Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’Università di Roma “Tor Vergata” e il prof. Vincenzo Tagliaferri,  direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa dell’Università di Roma “Tor Vergata”. 
TECNOLOGIE IA TRA TUTELA DEI DIRITTI, RISCHI E BENEFICI
Durante l’incontro, verrà presentato il documento   “L’intelligenza artificiale nell’asset e nel wealth management”, realizzato dalla CONSOB per la collana dei Quaderni FinTech:  un’occasione per riprendere e sviluppare elementi del dibattito istituzionale in corso relativo ai rischi e alle opportunità derivanti dall’utilizzo di nuove tecnologie nell’intermediazione finanziaria.
Scarica il programma  
La partecipazione in streaming è disponibile collegandosi al seguente link:
https://us06web.zoom.us/j/85262949059?pwd=NllQQkZZRUdqMWM2TlNlTFhEWW5MUT09

19/12 Termine ultimo per candidatura Tirocini @ CONSOB

da placement.uniroma2.it

 

Pubblicato il 29 novembre 2021

Scadenza: 19 dicembre 2021

Tipo di Laurea: Fisica, Informatica, Ingegneria informatica, Matematica Pura e Applicata

La CONSOB ha pubblicato un avviso di selezione per 16 tirocini extracurriculari da svolgersi presso le sedi di Roma e di Milano dell’Istituto, a seconda dei settori nell’ambito dei quali saranno avviati. Sono coinvolte 32 Università italiane.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio conseguito successivamente alla data del 1 maggio 2021:

  • Tirocini di “TIPO A” – INFORMATICA/INGEGNERIA INFORMATICA
    ˗ Laurea di secondo livello specialistica, magistrale o a ciclo unico, conseguita con votazione non inferiore a 105/110 in informatica o ingegneria informatica o altra laurea ad
    esse equiparata o equipollente.
  • Tirocini di “TIPO B” – FISICA/MATEMATICA/ STATISTICA
    ˗ Laurea di secondo livello specialistica, magistrale o a ciclo unico, conseguita con votazione non inferiore a 105/110 in fisica, matematica, statistica o altra laurea ad esse equiparata o equipollente.

L’età dei candidati – alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature alla Consob di cui al presente Avviso di selezione – dovrà essere inferiore ad anni 27 (quindi nascita dal 20 dicembre 1994 in avanti).

Le candidature dovranno essere provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato);
  • curriculum vitae et studiorum in formato europeo, con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e conoscenza dei principali pacchetti informatici;
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea in non più di 400 parole;
  • copia di eventuali pubblicazioni (paper, tesine, articoli, ecc.) su materie di interesse della CONSOB;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Le candidature dovranno pervenire in un unico file .pdf alla mail cv@placement.uniroma2.it, con oggetto “Tirocini CONSOB” entro il 19 dicembre 2021.

:: I requisiti e le modalità di partecipazione alla selezione sono riportate per esteso nell’avviso scaricabile in .pdf