Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Immatricolazioni Ingegneria a.a. 2024 -2025

Immatricolazioni Ingegneria a.a. 2024 -2025
Aperte le immatricolazioni al primo anno di ingegneria e le iscrizioni agli anni successivi per l’anno accademico 2024-2025. Sarà possibile immatricolarsi e iscriversi fino al 30 novembre 2023, senza indennità di mora, ed entro il 31 marzo 2025, con indennità di mora. 
COME IMMATRICOLARSI?  Il primo passo è collegarsi al sito dei Servizi on-line Delphi dell’Ateneo e seguire passo passo la procedura di registrazione obbligatoria
IMMATRICOLAZIONI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO
Per immatricolarsi ai Corsi di Laurea della Macroarea di Ingegneria ad accesso libero è richiesta la verifica delle conoscenze di base obbligatoria per l’ammissione al corso (DM 270/2004 – art. 6, comma 1). L’esito del test di valutazione non preclude la possibilità di immatricolarsi. Per tutte le informazioni su come preparare la domanda di immatricolazione e come svolgere il test visita la pagina Immatricolazioni – Iscrizioni al primo anno dei Corsi di Laurea.
TRASFERIMENTI, PASSAGGI E ABBREVIAZIONI DI CORSO
Per richiedere un trasferimento da altro Ateneo, un passaggio da altro corso di studio del nostro Ateneo, una immatricolazione con abbreviazione di corso è necessario effettuare la Richiesta Valutazione Titoli per ottenere preliminarmente la delibera con gli esami riconosciuti e l’autorizzazione a procedere. Lo studente interessato dovrà accedere alla pagina https://delphi.uniroma2.it/ – Area Studenti“Richiesta verifica requisiti curriculari” inserendo  le informazioni richieste dalla procedura.
La Richiesta di Valutazione Titoli dovrà essere inoltrata nei seguenti periodi:
– dal 15 luglio 2024 al 13 settembre 2024
– dal 16 settembre 2024 al 15 novembre 2024
– dal 18 novembre 2024 al 15 gennaio 2025
Per maggiori informazioni sulle procedure di immatricolazione ai corsi di laurea (triennali) della Macroarea di Ingegneria consulta l’AVVISO (D.M. 270/2004) a.a. 2024/2025 
ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE 
Per l’a.a. 2024/2025 sono attivati presso la Macroarea di Ingegneria i seguenti Corsi di Laurea Magistrale (accesso libero):
• Ingegneria Civile – (Classe LM-23)
• Ingegneria dell’Automazione – (Classe LM-25)
• Ingegneria Elettronica – (Classe LM-29)
• Ingegneria Energetica – (Classe LM-30)
• Ingegneria e Tecniche del Costruire – (Classe LM-24)
• Ingegneria Gestionale – (Classe LM-31)
• Ingegneria Informatica – (Classe LM-32)
• Ingegneria Meccanica – (classe LM-33)
• Ingegneria Medica – (Classe LM-21)
• Ingegneria per l’Ambiente e Territorio – (Classe LM-35)
• ICT AND INTERNET ENGINEERING – (Classe LM-27) erogato in lingua inglese
Gli studenti che hanno conseguito la laurea (titolo triennale) in Ingegneria presso l’ Ateneo Roma Tor Vergata e che intendono immatricolarsi a uno dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Ateneo oppure i laureati in Ingegneria presso altro Ateneo, altra Macroarea/Facoltà o altro corso di laurea  possono consultare l’AVVISO PER L’IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA MACROAREA DI INGEGNERIA (D.M. 270/2004) – Corsi ad accesso libero – a.a. 2023/2024 
CALCOLO DELLE TASSE E CONTRIBUTI
Tutte le informazioni riguardanti il calcolo delle tasse e dei contributi, con le relative scadenze e modalità di pagamento, saranno disponibili nella Guida dello Studente 2023/2024 pubblicata sul portale d’Ateneo consultabile ai seguenti link http://web.uniroma2.it/ e http://studenti.uniroma2.it/ 
Per conoscere l’offerta formativa completa relativa ai Corsi di Laurea attivati presso la Macroarea di Ingegneria “Tor Vergata”  – a.a. 2023-2024 vai ai Corsi di studio oppure  visita la pagina sul sito di Ateneo.
Per ulteriori informazioni consulta la pagina della Guida dello Studente a.a.2023-2024 
Per tutte le informazioni sulla domanda di immatricolazione, iscrizione agli anni successivi e su come svolgere il test visita la pagina Immatricolazioni e Iscrizioni ai Corsi di Laurea Ingegneria

CONTATTI

Segreteria Studenti Area Ingegneria

segreteria-studenti@ing.uniroma2.it

 Vai alla pagina  

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

relazioni.pubblico@uniroma2.it;

 “Chiama Tor Vergata” 06.72593099

Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 – venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Welcome Office – Ufficio Accoglienza studenti

accoglienza@uniroma2.it    –  tel.06 7259 2817/3234

Segreteria Studenti Internazionali 

international.students@uniroma2.it  tel.+39 06. 7259 3231/2566/2567/3233

Ricevimento: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00.

CARIS – Commissione Ateneo di Roma “Tor Vergata” per l’inclusione degli studenti con disabilità e DSA – presso i Nuovi Edifici della didattica di Ingegneria – piano terra (Aula L1)

segreteria@caris.uniroma2.it tel. 062022876 –  0672597483

Riceve su appuntamento il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

Delegato CARIS  Macroarea di Ingegneria: prof. Cristiano Maria Verrelli  verrelli@ing.uniroma2.it



AVVISO – Annullato il seminario UNILAB di oggi 14/12

AVVISO – Annullato il seminario UNILAB  di oggi 14/12
Si comunica che il seminario UNILAB “Il restauro architettonico tra tradizione costruttiva e innovazione tecnologica” della professoressa Nicoletta Marconi, in programma oggi mercoledì 14 dicembre, è stato annullato. Il seminario verrà recuperato, in data da definirsi, nel mese di gennaio 2023.  
Per aggiornamenti visita la pagina PCTO – UNILAB