Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11/11 – Brembo: Presentazione e Colloqui

da placement.uniroma2.it

 

Giovedì 11 novembre 2021
ore 14.00
live su Teams

L’11 novembre 2021 Brembo S.p.A. ti aspetta per una giornata online!
Il team HR presenterà l’azienda e le opportunità professionali e di stage aperte. In seguito si avrà la possibilità di partecipare a colloqui individuali.

Agenda:

  • Presentazione Brembo
  • Presentazione delle opportunità professionali e di stage
  • Q&A
  • Sessione di colloqui individuali

La presentazione dell’azienda e delle opportunità professionali e di stage si terrà tramite la piattaforma Teams. I registrati riceveranno nella giornata di mercoledì 10 novembre una mail da parte dell’Ufficio Placement dell’Università contenente il link per partecipare alla presentazione.

I colloqui individuali si svolgeranno, invece, tramite Skype For Business. Gli iscritti riceveranno nella giornata di mercoledì 10 novembre una mail da parte dell’azienda contenente il link per partecipare al colloquio.

L’evento è dedicato agli studenti iscritti al quinto anno della laurea magistrale e ai laureati magistrali nei seguenti corsi di laurea: Ingegneria Meccatronica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Dell’Automazione e Ingegneria Energetica.
Non perdere questa occasione prenotati!

Come registrarsi

Invia il tuo CV entro mercoledì 10 novembre ore 12.00 alla mail cv@placement.uniroma2.it con oggetto “Brembo – Presentazione e Colloqui”.

Chi siamo

Brembo S.p.A. è leader mondiale e innovatore riconosciuto della tecnologia degli impianti frenanti a disco per veicoli. È fornitore dei costruttori più prestigiosi a livello mondiale – di autovetture, motocicli e veicoli commerciali – di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore racing. Brembo ha inoltre un’indiscussa supremazia nel settore sportivo con oltre 500 campionati mondiali vinti sino a oggi. L’azienda opera in 14​ Paesi di 3 continenti, con 24 siti produttivi e sedi commerciali, contando sulla collaborazione di oltre 11.000​ persone. Di queste, circa il 10% sono ingegneri e specialisti di prodotto che lavorano nella ricerca e sviluppo. Il fatturato 2020 è pari a € 2.208,6 milioni (31/12/2020​).​ Brembo è proprietaria dei marchi Brembo, Breco, AP, Bybre, Marchesini, SBS Friction ​e opera anche attraverso il marchio AP Racing.​

22/11 – CUG per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre 2018) il CUG – Comitato Unico di Garanzia organizza il convegno dal titolo “La tratta di esseri umani nelle migrazioni: le nuove forme di schiavitù” che si terrà giovedì 22 novembre alle ore 10.00 presso l’Aula TL della facoltà di Economia.

 

Introdotte da Elisabetta Strickland, Presidente del CUG, affronteranno il tema di grande e allarmante attualità Elisa Ercoli, Presidente dell’Associazione Differenza Donna ONG, Oria Gargano, Presidente della cooperativa sociale Be Free, Luciana Sangiovanni, Presidente di Sezione del Tribunale Civile di Roma, Sandra Sarti, Prefetto e Presidente della Commissione Nazionale per il Diritto d’Asilo e Trisha Thomas, giornalista di Associated Press.

 

Al convegno parteciperanno e racconteranno la propria storia vittime di traffico umano.

Il convegno gode della collaborazione del GIO (Gender Interuniversity Observatory).

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti