Borse di studio ACI in memoria di Chiara Calleri per diplomati meritevoli iscritti a Ingegneria Informatica

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
riceviamo e volentieri pubblichiamo
Borse di studio in memoria di Chiara Calleri
ACI Informatica, per onorare la memoria di Chiara Calleri, figlia di un dipendente ACI Informatica, prematuramente scomparsa all’età di 7 anni, istituisce annualmente 2 borse di studio dell’importo di € 2.000,00 lordi ciascuna.
ACI Informatica intende agevolare gli studenti diplomati nella regione Lazio, capaci, meritevoli e privi di mezzi, che si sono iscritti all’anno accademico 2020/2021 al 1° anno del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica.
Requisiti di ammissibilità
Possono presentare domanda di partecipazione gli studenti che, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, con una votazione pari almeno a 90/100, risultano regolarmente iscritti al primo anno (anno accademico 2020/2021) del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica presso una delle seguenti Università di Roma: La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre.
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno pervenire corredate dalla seguente documentazione, pena l’esclusione:
Le domande dovranno pervenire entro il 31/12/2020 al seguente indirizzo: aci_informatica@pec.informatica.aci.it (rif. Borsa di Studio Chiara Calleri).
Commissione/Requisiti per l’attribuzione delle Borse di Studio
Il beneficio sarà erogato ai vincitori in un’unica soluzione, nel corso di apposito incontro presso la sede legale della Società.
I benefici sono, inoltre, attribuiti sulla base di un’unica graduatoria, ordinata sulla base dei seguenti criteri:
In caso di parità precede lo studente anagraficamente più giovane.
La Commissione giudicatrice è composta dal Direttore Generale, Direttore del Personale e Organizzazione e un Direttore di struttura tecnica di ACI Informatica designato di anno in anno.
Il giudizio della Commissione Esaminatrice è insindacabile.
Tutte le comunicazioni ufficiali saranno notificate ai candidati tramite e-mail all’indirizzo riportato nel C.V.
Non verranno prese in considerazione domande incomplete perché mancanti di documentazione richiesta o di parte di essa, le domande presentate oltre i termini previsti o inviate con modalità diverse da quella indicata.
Contatti: Dott.ssa Chiara Ballarini Telefono 0652999719
Ai sensi del D. Lgs 196/2003 i dati dei candidati saranno trattati da ACI Informatica, anche con strumenti informatici, per le sole finalità connesse alla definizione delle procedure relative al premio di Laurea.
riceviamo e volentieri pubblichiamo
Borse di studio in memoria di Chiara Calleri
ACI Informatica, per onorare la memoria di Chiara Calleri, figlia di un dipendente ACI Informatica, prematuramente scomparsa all’età di 7 anni, istituisce annualmente 2 borse di studio dell’importo di € 2.000,00 lordi ciascuna, di cui 1 riservata alla c.d. “quota rosa”.
ACI Informatica intende agevolare gli studenti diplomati nella regione Lazio, capaci, meritevoli e privi di mezzi, che si sono iscritti all’anno accademico 2018/2019 al 1° anno del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica.
Requisiti di ammissibilità
Possono presentare domanda di partecipazione gli studenti che, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, con una votazione pari almeno a 90/100, risultano regolarmente iscritti al primo anno (anno accademico 2018/2019) del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica presso una delle seguenti Università di Roma: La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre.
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno pervenire corredate dalla seguente documentazione, pena l’esclusione:
Le domande dovranno pervenire entro il 31/12/2018 al seguente indirizzo: aci_informatica@pec.informatica.aci.it (rif. Borsa di Studio Chiara Calleri).
Commissione/Requisiti per l’attribuzione delle Borse di Studio
Il beneficio sarà erogato ai vincitori in un’unica soluzione, nel corso di apposito incontro presso la sede legale della Società.
I benefici sono, inoltre, attribuiti sulla base di un’unica graduatoria, ordinata sulla base dei seguenti criteri:
In caso di parità precede lo studente anagraficamente più giovane.
La Commissione giudicatrice è composta dal Direttore Generale, Direttore del Personale e Organizzazione e un Direttore di struttura tecnica di ACI Informatica designato di anno in anno.
Il giudizio della Commissione Esaminatrice è insindacabile.
Tutte le comunicazioni ufficiali saranno notificate ai candidati tramite e-mail all’indirizzo riportato nel C.V.
Non verranno prese in considerazione domande incomplete perché mancanti di documentazione richiesta o di parte di essa, le domande presentate oltre i termini previsti o inviate con modalità diverse da quella indicata.
Contatti: Dott.ssa Chiara Ballarini Telefono 0652999719
Ai sensi del D. Lgs 196/2003 i dati dei candidati saranno trattati da ACI Informatica, anche con strumenti informatici, per le sole finalità connesse alla definizione delle procedure relative al premio di Laurea.