Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come contattarci

 Non esitare a contattarci per informazioni, suggerimenti, dubbi e consigli. Lavoriamo per darti supporto!

Telefoni: 06.7259.7599/7598/7253/7265

e-mail:  segreteria-studenti@ing.uniroma2.it

Nel caso in cui si invii una email, descrivere in dettaglio la richiesta, specificando nome, cognome, codice fiscale, contatto telefonico, indirizzo email (se diverso da quello dal quale si sta scrivendo).
Segnalazioni prive dei dati richiesti non verranno prese in considerazione.

Gli sportelli sono aperti al pubblico nei giorni: 

  • Lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
  • Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
  • Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00

Alcuni servizi vengono forniti solo via telefono, email, cassetta postale, posta ordinaria, videochiamate.

La Segreteria Studenti di Ingegneria è anche su Facebook

  • Servizio di VIDEOCHIAMATA:

Convalida delle Immatricolazioni studenti comunitari:

Le videochiamate possono essere utilizzate soltanto per la convalida delle Immatricolazioni collegandoti al seguente link di Microsoft Teams.

Non è necessaria la prenotazione, basta entrare e attendere nella “Sala di Attesa”.

  Orari per le videochiamate:

  • Lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
  • Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
  • Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00

È possibile fare la videochiamata solo dopo aver effettuato l’upload dei seguenti documenti nella propria area personale collegandosi alla piattaforma Delphi:

  • – documento di riconoscimento;
  • – foto formato tessera.
  • Servizio FRONT-OFFICE in Segreteria Studenti di Ingegneria, Edificio Didattica – Piano Terra:
      • Lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
      • Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
      • Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
    1. Riconoscimento dei permessi di soggiorno e Convalida Immatricolazioni Studenti non comunitari con titolo di studio conseguito in Italia: lo studente può fare la videochiamata oppure recarsi personalmente in Segreteria Studenti con gli originali dei documenti caricati su delphi: UPLOAD del permesso di soggiorno (con data successiva ad oggi) oppure VISA re-entry (con data successiva ad oggi) oppure una scansione delle ricevute di pagamento del Rinnovo Permesso (Kit Posta) e del foglio o screenshot di appuntamento con la questura (con data successiva ad oggi). Dopo aver effettuato il controllo della documentazione riguardante il Permesso di Soggiorno, la segreteria svolgerà la Convalida dell’immatricolazione e lo studente dovrà fornire il CODICE QUESTIONARIO valido. In seguito lo studente ottiene il numero di matricola e la password per accedere nella propria area personale.
    2. Riconoscimento dei permessi di soggiorno (per aggiornamento dell’area personale delphi): lo studente può fare la videochiamata oppure presentarsi personalmente in Segreteria Studenti nei giorni di ricevimento al pubblico con gli originali dei documenti caricati su delphi: UPLOAD del permesso di soggiorno (con data successiva ad oggi) oppure VISA re-entry (con data successiva ad oggi) oppure una scansione di tutte le ricevute di pagamento del Rinnovo Permesso (Kit Posta) e del foglio o screenshot di appuntamento con la questura (con data successiva ad oggi)
    3. Gli “Studenti con titolo di studio conseguito fuori dall’Italia” devono far riferimento a International Students Office
  • Servizio di PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO FRONT-OFFICE: ritiro pergamena di laurea, certificazioni e Diploma Supplement

                     É possibile prenotarsi (non obbligatoriamente) utilizzando il seguente link soltanto nel caso di: 

    • – ritiro pergamene di laurea (per tutti i laureati fino a luglio 2022)
    • – rilascio di certificazioni  e Diploma Supplement firmati e timbrati da Segreteria.
  • Servizio di CASSETTA POSTALE O POSTA ORDINARIA: domanda di trasferimento, domanda di ripresa agli studi

La cassetta postale, che si trova accanto all’entrata della Segreteria, e la posta ordinaria, all’indirizzo: Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Segreteria Studenti di Ingegneria – Edificio Didattica, Piano Terra – via del Politecnico 1 – 00133 Roma, possono essere utilizzate per: 

  • – la consegna della domanda di trasferimento in uscita (modulo di trasferimento in uscita firmato + documento di riconoscimento + libretto universitario cartaceo, se in possesso);
  • – la consegna della domanda di ripresa agli studi (modulo firmato + marca da bollo applicata + documento di riconoscimento). Appena la domanda viene presa in carico dalla Segreteria, lo studente viene avvisato per e-mail e può procedere alla stampa del bollettino “ripresa agli studi”.
  •  
  • Servizio di POSTA ELETTRONICA: informazioni generali, tasse, Isee, per laurearsi, domanda rinuncia agli studi 

L’indirizzo di posta elettronica segreteria-studenti@ing.uniroma2.it può essere utilizzato per:

  • – informazioni generali 
  • – informazioni su immatricolazioni, tasse, Isee;
  • – invio della documentazione di laurea. Consulta anche la pagina Ti vuoi laureare ? Presentazione della domanda 
  • – la consegna della domanda di rinuncia agli studi (modulo di rinuncia firmato + marca da bollo applicata e annullata con firma + documento di riconoscimento.

Nel caso in cui si invii una email, descrivere in dettaglio la richiesta, specificando nome, cognome, codice fiscale, contatto telefonico, indirizzo email (se diverso da quello dal quale si sta scrivendo).
Segnalazioni prive dei dati richiesti non verranno prese in considerazione.