Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corsi singoli

I Corsi singoli sono Insegnamenti erogati dall’Ateneo, a cui si può accedere senza essere Immatricolati.
Tali insegnamenti possono essere richiesti nei seguenti casi:
1) Per arricchire il proprio curriculum
2) Per l’integrazione dei requisiti curriculari necessari all’immatricolazione a un corso di laurea magistrale a seguito di Valutazione Titoli, come prescritto nella relativa delibera emessa dal competente organo didattico del Corso di Laurea

 

A fini di aggiornamento professionale, integrazione curriculare e arricchimento culturale, possono presentare domanda di iscrizione a singoli corsi di insegnamento, impartiti in un corso di laurea (triennale) o di laurea magistrale dell’Ateneo di “Tor Vergata”, senza essere immatricolati, e sostenere il relativo esame di profitto, ricevendone formale attestazione:
  • coloro che risultano iscritti a Università estere;
  • studenti iscritti ad altre Università del territorio nazionale, previa autorizzazione dell’Università frequentata ovvero in attuazione di appositi accordi;
  • laureati oppure diplomati, ovvero coloro che sono in possesso del titolo di studio previsto per l’immatricolazione ai Corsi di Laurea;
  • laureati non in possesso dei requisiti curriculari necessari all’ammissione a un corso di laurea magistrale, al fine di integrare tali requisiti come prescritto dalla competente commissione del corso stesso.
Gli organi di governo dell’Ateneo fissano annualmente l’ammontare dei contributi dovuti per l’iscrizione ai corsi, con l’esclusione degli studenti stranieri che partecipano a programmi interuniversitari di mobilità. Non è consentita agli studenti iscritti a un corso di laurea dell’Ateneo la contemporanea iscrizione ai corsi di insegnamento a pagamento.
I singoli corsi d’insegnamento sono assoggettati alla stessa disciplina generale o speciale dettata dagli ordinamenti di ciascun Dipartimento di riferimento, in particolare per quanto riguarda la frequenza. Eventuali deroghe relative alla propedeuticità possono essere autorizzate dalle strutture didattiche competenti.
Il numero dei corsi che annualmente possono essere frequentati da coloro che ne possiedono i requisiti è deliberato su motivata proposta dei corsi di studio, previa valutazione del carico didattico sostenibile.
I corsi di laurea a numero programmato condizionano le iscrizioni al parere favorevole del relativo consiglio di corso sulla base delle strutture disponibili, del carico didattico sostenibile e dei requisiti richiesti.
Non si applicano agli studenti iscritti a singoli corsi i benefici previsti per gli studenti iscritti ai corsi di studio dell’Ateneo salvo che per gli studenti diversamente abili e quanto previsto nei programmi di mobilità interuniversitari per gli studenti stranieri.
L’attivazione dei corsi singoli può essere soggetta a specifiche regole stabilite dai rispettivi Consigli di Corso in considerazione degli spazi, della propedeuticità e dei requisiti richiesti. È consigliabile informarsi prendendo contatti con i relativi docenti o con le Segreterie didattiche dei Corsi di Laurea.

Al seguente link troverai gli insegnamenti e i codici da inserire durante la compilazione della domanda di iscrizione ai Corsi Singoli
Università degli Studi di Roma Tor Vergata (gomp.it) 2023/2024
Università degli Studi di Roma Tor Vergata (gomp.it) 2024/2025
L’attivazione dei corsi singoli può essere soggetta a specifiche regole stabilite dai rispettivi Consigli di Corso in considerazione degli spazi, della propedeuticità e dei requisiti richiesti. È consigliabile  informarsi prendendo contatti con i relativi docenti o con le Segreterie didattiche dei Corsi di Laurea.

Collegati al portale Delphi – Servizi on-line http://delphi.uniroma2.it e accedi all’ Area studenti.
Seleziona la sezione 3 > Iscrizione corsi singoli;
Compila la domanda e procedi alla stampa;
Paga il contributo dovuto attraverso il sistema PagoPa;
Collegati nuovamente al portale Delphi https://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/homeStudenti.jsp,  nelle 48 ore successive al pagamento, seleziona la voce   “Iscrizione corsi singoli” > “Convalida domanda”
Al termine otterrai matricola e password. Nel caso non dovessi ottenere la  password,  potrai recuperarla al link: https://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/Iscrizioni/recuperoPwStudenti.jsp?language=IT
Al termine della procedura è necessario inviare all’indirizzo mail segreteria-studenti@ing.uniroma2.it la scansione della seguente documentazione:
– Domanda di “Iscrizione ai Singoli Corsi”, corredata da una fotografia e firmata;
– Nulla osta del corso di studio dell’Università di provenienza, se sei iscritto ad altri Atenei non in convenzione;
– Eventuale delibera di Riconoscimento in caso di Recupero CFU
– Documento d’Identità in corso di validità
La Segreteria Studenti provvederà a registrare la richiesta per consentire la stampa del bollettino di pagamento.

Si possono conseguire fino a un massimo di 36 CFU per anno accademico.

 

▪ per le macroaree Lettere, Economia e Giurisprudenza: € 150,00 per esame fino a 6 CFU – € 300,00 per esame superiori a 6 CFU
▪ per le macroaree di Ingegneria, Medicina e Scienze: € 200,00 per esame fino a 6 CFU – € 400,00 per esame superiori a 6 CFU
▪ per ciascun esame necessario ai fini dell’integrazione dei curricula degli studenti per l’iscrizione ai corsi di laurea magistrale il costo è di € 100,00.

 

La procedura di iscrizione ai corsi singoli può essere effettuata nelle seguenti finestre temporali:
  • dal 1° settembre al 30 novembre per i corsi che iniziano nel primo semestre
  • dal 14 febbraio al 15 aprile per i corsi che iniziano nel secondo semestre
Per i corsi che prevedono la frequenza obbligatoria, l’iscrizione deve essere presentata prima dell’inizio del corso, tenendo conto delle disposizioni del Corso di Studi.