Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dal Campus al mondo: Erasmus+ Traineeship e Tesi all’estero ecco le nuoveopportunità

Dal Campus al mondo: Erasmus+ Traineeship e Tesi all’estero ecco le nuoveopportunità

Martedì 1° aprile 2025 alle ore 14.00,  scopri come fare il tirocinio o la ricerca tesi all’estero con i bandi Erasmus+ Traineeship 2025/2026 <https://web.uniroma2.it/it/percorso/area_internazionale/sezione/erasmus_plus_student_traineeship>  e Tesi all’estero <https://web.uniroma2.it/it/contenuto/bando-per-la-ricerca-tesi-allestero-aa-2024-2025> .
Il Programma Erasmus+ Traineeship 2025/2026 permette agli studenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di accedere a tirocini formativi presso imprese, istituiti, centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti al Programma, per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute come parte integrante del piano di studi dello studente.
Lo scopo principale del programma Tesi all’estero è quello di consentire un periodo di ricerca ai fini della elaborazione della tesi di Laurea magistrale o Laurea magistrale a ciclo unico in paesi europei o extraeuropei presso università o strutture non universitarie (come enti privati, istituzioni pubbliche, laboratori, biblioteche, enti di ricerca, archivi, ecc.).
Un’occasione per partire, crescere, aprire la mente e vivere un’esperienza formativa davvero internazionale pensata per chi sogna di andare oltre i confini dell’università.
Partecipa alla presentazione online e scopri tutto ciò che ti serve per candidarti: dove andare, come presentare domanda, le scadenze da rispettare e tanti consigli pratici per organizzarti al meglio.
Registrati per partecipare e restare aggiornato 
<https://urldefense.com/v3/__https:/forms.office.com/e/EF8fWWwVai__;!!O5Bi4Q
cV!C-KgRfb_6L0reM5zqlm_4eqirgieUtsr5LLwdyjl6ZC-fBDF8IGCWl5G97sl90YHpx7nW0hTn
20zRJ0QZmcs97fvc_rJpIYf3VqzVcVgcmt3eg$
>

Partecipa all’incontro e trova tutte le risposte su come candidarti
<https://urldefense.com/v3/__https:/teams.microsoft.com/l/meetup-join/19*3am
eeting_MmY1YzIzM2QtZDdkOS00OGIxLTg3MTAtOTczYTc2MmM0ZDRk*40thread.v2/0?contex
t=*7b*22Tid*22*3a*2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e*22*2c*22Oid*22*3a*2
201ae5342-4e52-4a08-96b8-7444db0a5f0a*22*7d__;JSUlJSUlJSUlJSUlJSUl!!O5Bi4QcV
!C-KgRfb_6L0reM5zqlm_4eqirgieUtsr5LLwdyjl6ZC-fBDF8IGCWl5G97sl90YHpx7nW0hTn20
zRJ0QZmcs97fvc_rJpIYf3VqzVcWHMpG7bg$
>
Non perdere l’occasione: il tuo futuro parte da qui… e prende il volo!

Pubblicata Graduatoria Erasmus+ Studio 2025-26, le borse verranno assegnate il 31 marzo

Pubblicata Graduatoria Erasmus+ Studio 2025-26, le borse verranno assegnate il 31 marzo

Si comunica che sono state pubblicate le Graduatorie Provvisorie per il Bando Erasmus+ 2025/2026, disponibili ai seguenti indirizzi:

Le assegnazioni si terranno in data Lunedì 31 Marzo 2025 in AULA CONVEGNI rispettando i seguenti orari di convocazione:

  • Ore 9:30 Ing. Gestionale
  • Ore 10:30 Ing. Energetica/Ing. per Energia e Ambiente, Ing. Meccanica, Engineering Sciences, Mechatronics
  • Ore 11:30 Ing. Informatica, Ing. Civile, Ing. Civile-Ambientale, Ing. Ambiente e Territorio, Ing. Edilizia, Ing. Edile-Architettura, ICT and Internet Engineering, Ing. Medica

Presentazione del Bando Erasmus+ extra EU/Overseas 2025/2026: opportunità di studio senza confini

Presentazione del Bando Erasmus+ extra EU/Overseas 2025/2026: opportunità di studio senza confini

https://web.uniroma2.it/it/contenuto/presentazione-del-bando-erasmus-extra-euoverseas-20252026-opportunit-di-studio-senza-confini

Scadenza per la presentazione delle domande19° marzo 2025 (h.12)

Summer school presso l’École des Mines de Saint-Étienne

Summer school presso l’École des Mines de Saint-Étienne

Diventa il Leader Digitale di Domani: Partecipa al NEMO Innovation Camp 2025!

Sei pronto a immergerti nel mondo della Digital Innovation? L’innovativo NEMO Innovation Camp ti aspetta dal 15 al 19 luglio presso l’École des Mines de Saint-Étienne, in Francia, per una settimana intensiva dedicata alla trasformazione digitale e all’innovazione 5.0.

Cosa ti aspetta:

  *   Lezioni con esperti: Approfondisci il tema della digital transformation con sessioni guidate da professionisti del settore.
  *   Laboratori pratici: Metti subito in pratica le competenze acquisite grazie a sessioni interattive e working sessions.
  *   Certificazione Europea: Al termine del corso, riceverai una prestigiosa certificazione in Innovation 5.0, un valore aggiunto per il tuo curriculum.
  *   Pacchetto completo: La quota di partecipazione include materiali didattici (handout, software & hardware), coffee breaks, pranzi, accesso alle strutture del campus e la partecipazione a due eventi sociali.

Perché partecipare?

Il motto di NEMO2025 è “Become a Digital Leader!”: un invito a tutti gli studenti e giovani professionisti a trasformarsi in protagonisti dell’innovazione digitale, sviluppando competenze indispensabili per il futuro del lavoro.

Non perdere questa occasione!

Le application sono aperte e scadono il 31 maggio! Visita il sito qui<https://nemo.omilab.org/application/> per scoprire tutti i dettagli e inviare la tua candidatura. Per ulteriori informazioni sul pacchetto offerto, consulta la pagina dedicata qui<https://nemo.omilab.org/package_fees/>.

ERASMUS+ & OVERSEAS STUDENTS WELCOME 2025

ERASMUS+ & OVERSEAS STUDENTS WELCOME 2025