Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corsi di Lingue per Erasmus + cominciano a novembre

Sono stati attivati presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) i corsi di lingua finalizzati alla partecipazione alla mobilità Erasmus.

Gli studenti intenzionati a partecipare al Programma Erasmus + per studio, sprovvisti di attestazione linguistica (indispensabile per la partecipazione al Programma), possono partecipare gratuitamente ai corsi di lingua offerti dal CLA, che avranno inizio dal mese di novembre previa iscrizione on-line.

Il calendario è sul sito del Centro linguistico d’Ateneo alla sezione “Erasmus +”, Calendario lezioni Erasmus+.

L’accesso al test finale per il conseguimento dell’attestazione  è subordinato alla frequenza obbligatoria di almeno il 70% delle lezioni.
Chi è interessato a partecipare al progetto Erasmus+ nei prossimi anni deve seguire i corsi annuali organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo. Per gli orari, consultare la voce “Calendario lezioni”.

Inoltre, come riportato nel Bando Erasmus+ per studio, chi sia già in possesso di certificazione linguistica e/o chi, durante il proprio percorso universitario, abbia già sostenuto l’idoneità linguistica di pari livello rispetto a quanto richiesto dall’Università ospitante NON deve seguire i corsi di lingua organizzati dal CLA. In questo caso, se necessario, lo studente potrà recarsi presso la segreteria del CLA con un’attestazione rilasciata dalla propria segreteria studenti che indichi il superamento dell’esame di idoneità, la data d’esame, la lingua, e il livello conseguito (ove previsto). Il Centro Linguistico provvederà a preparare un’attestazione su carta intestata da allegare alla domanda di partecipazione.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria CLA: segreteria@cla.uniroma2.it