Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Borse di studio per Giovani Innovatori

Bando per 10 borse di studio “Orio Carlini” per giovani innovatori.
Domande entro il 14 settembre 2015

Opportunità per giovani laureati sui temi delle tecnologie innovative e delle infrastrutture digitali messe a disposizione dal GARR grazie a 10 borse di studio intitolate al prof. Orio Carlini, che è stato uno dei padri fondatori della rete GARR. Le borse avranno la durata di 12 mesi e sono dedicate a giovani laureati magistrali (nati a partire dal 1 gennaio 1985) per attività da svolgere presso la sede di Roma del GARR o enti ed istituzioni scientifiche, culturali ed accademiche connesse al GARR.

Le proposte di attività dovranno essere incentrate sull’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e dei loro servizi in contesti multidisciplinari.

Ai fini della valutazione delle candidature verranno considerati elementi premianti l’originalità, l’innovazione e l’applicabilità a breve termine degli argomenti proposti.
L’importo di ciascuna borsa di studio è di euro 19.000,00 lordi. Le borse non sono cumulabili con altre borse di studio, né con assegni o sovvenzioni di analoga natura e la loro fruizione è incompatibile con la frequenza di corsi di dottorato di ricerca universitari con assegni. Le borse non possono essere cumulate neppure con stipendi o retribuzioni di qualsiasi natura, derivanti da rapporti di impiego pubblico o privato, salvo i casi previsti dalle vigenti disposizioni legislative.

Il bando completo e le modalità di invio della domanda di partecipazione sono disponibili nella pagina web dedicata:
http://www.garr.it/a/formazione/borse-di-studio

Requisiti richiesti:
• data di nascita uguale o successiva al 1 gennaio 1985
• possesso del titolo di laurea magistrale, laurea specialistica o laurea a ciclo unico, conseguito presso Università o Istituti di istruzione universitaria italiani o dell’Unione Europea, o presso Università o Istituti universitari non appartenenti all’Unione Europea, purché il titolo sia stato riconosciuto o reso equipollente da Università o Istituto di istruzione universitaria italiano o dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
• buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

La scadenza per l’invio delle domande è il 14 settembre 2015

Per maggiori informazioni:
sito web: www.garr.it/formazione
e-mail: borsedistudio@garr.it
telefono: 06-4962.2000