Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale e le Imprese di Roma si incontrano all’AIxIA

Nell’ambito della XXII edizione della Conferenza Internazionale dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA)dal 6 al 9 novembre presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche dell’Università degli Studi Roma Tre, la Macroarea di Ingegneria Tor Vergata partecipa all’evento industriale dell’AIxIA, realizzato con il contributo Rome Technopole, che si è svolto lunedì 6 novembre presso il Museo delle Civiltà a Roma, dal titolo  “Intelligenza Artificiale come leva di sostenibilità energetica, economica e sociale”. 
Il professor Roberto Basili, docente di Intelligenza Artificiale presso il Dipartimento Ingegneria dell’Impresa, e tra gli organizzatori per l’Ateneo Tor Vergata, ha moderato il panel “AI & Digital Transformation, tra Ricerca Industriale & Mercato” (ore 17.45). L’evento con le aziende nasce con l’obiettivo di creare un momento di sinergia tra le Università, la ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale e le Imprese di Roma che ben rappresentano in modo organico l’ecosistema industriale della capitale. 
Il programma della conferenza prevedeva anche un evento pubblico, che ha aperto la conferenza nella giornata del 6 novembre (ore 10:00), dal titolo “Intelligenza Artificiale: istruzioni per l’uso” in cui si affronterà il tema dell’impatto dell’IA generativa (ChatGPT) nelle scuole e nelle generazioni più giovani
L’evento si svolge in occasione del centenario della fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed è organizzato dal CNR e dalle tre Università pubbliche di Roma: Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre.
I lavori della conferenza saranno divulgati nell’incontro aperto al pubblico che si tiene sabato 11 novembre a Palazzo Massimo a Roma – Talk a Palazzo Massimo – Intelligenza Artificiale: dai Laboratori alla Società del Futuro

Intelligenza Artificiale come leva di sostenibilità energetica, economica e sociale – Programma Evento industriale