Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8/03 – scadenza delle candidature per il Master OSCUAI

Al via la VI Edizione del Master di primo livello in Risorse Umane del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Roma Tor Vergata.

Il Master di I livello in Organizzazione e Sviluppo del Capitale Umano in Ambito Internazionale (OSCUAI) è un percorso formativo rivolto a professionisti, dirigenti e quadri di aziende ed enti pubblici e privati che desiderino ampliare le proprie competenze e conoscenze e valorizzare e rafforzare la propria expertise nel campo delle Risorse Umane e che vogliano migliorare le proprie digital skills. Il Master è rivolto anche a laureati nel settore socioeconomico, ingegneristico e umanistico che intendano specializzarsi in HR e apprendere i principali strumenti, metodologie e tool in linea con l’evoluzione tecnologica e sociale. Il Master – organizzato e diretto dal Prof. Ing. Domenico Campisi, Ordinario di Ingegneria Gestionale presso l’Università “Tor Vergata” – ha un approccio metodologico orientato all’innovazione, capace di supportare le esigenze degli allievi e personalizzare il percorso di training di ciascuno, anche in coerenza con le nuove necessità determinate dall’evoluzione tecnologica con particolare interesse per i nuovi strumenti digitali e all’acquisizione di digital skills.

Scopo del Master è quello di trasformare ogni allievo in un professionista del mondo delle Human Resources (HR) in grado di operare nelle più avanzate organizzazioni ed imprese di servizio e di produzione, oltre che nel settore pubblico.

La mission, in linea con le principali linee strategiche del HR del futuro, è quella di promuovere la comprensione di tutti gli aspetti legati allo Human Resources Management in enti pubblici e privati, oltre che nelle PMI in un’ottica di sviluppo e arricchimento di know how. Il Master prevede interventi, seminari e testimonianze di docenti universitari e dei principali esperti del settore HR e di manager e rappresentanti di impresa operanti nel digital marketing, social engagement and communication, team building, business english, public speaking e PR.

Il Master dispone di una piattaforma esclusiva di e-learning continuamente aggiornata da docenti, esperti e allievi in cui oltre ad essere presenti dispense, ebook delle lezioni, sono caricati anche webinar on demand, video, articoli, recensioni di libri e altri materiali per approfondire le tematiche affrontate in aula, e infine presenta una sezione dedicata a offerte di lavoro e stage per facilitare maggiormente l’incontro tra domanda e offerta. La piattaforma garantisce anche un costante monitoraggio dell’apprendimento di ciascun modulo, a cura sia del docente che del tutor.

La partecipazione al Master garantisce una maggiore spendibilità sul mercato del lavoro in quanto offre la possibilità, soprattutto ai professionisti di allargare e rafforzare il proprio network e rendere aziende e persone più competitive in ambito nazionale ed internazionale.

Il Master offre l’opportunità di ottenere delle borse di studio:
10 BORSE DI STUDIO A COPERTURA TOTALE del costo di partecipazione, riservate a dipendenti della Pubblica Amministrazione e ai figli (disoccupati o inoccupati di età massima 40 anni) di dipendenti pubblici e a 2 candidati particolarmente meritevoli selezionati dalla commissione.
5 BORSE DI STUDIO A COPERTURA PARZIALE del costo di partecipazione, riservati a candidati meritevoli selezionati dalla commissione.
REQUISITI RICHIESTI per la partecipazione alla selezione: laurea di I livello (laurea triennale), preferibilmente conseguita nelle aree filosofico-letterarie, economico-giuridico, ingegneristico.
SCADENZA per la presentazione delle candidature: 8 Marzo 2019.
INIZIO del corso: 29 Marzo 2019.
SEDE: Macroarea di Ingegneria, Università di Roma “Tor Vergata”.
MODALITÀ: didattica frontale assistita da piattaforma e-learning.
DURATA: 1 anno.
Per informazioni, approfondimenti, per le modalità di iscrizione e presentazione della domanda di ammissione contattare:

Segreteria didattica e organizzativa Master

Cell: +39 3510151994
E-mail: info@masteroscuai.it
Sito web: http://www.masteroscuai.it/ Facebook: https://www.facebook.com/groups/masterOSCUAI/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/master-oscuai-0321b7149/

Per informazioni circa requisiti, tempi e modalità di richiesta della Borsa di Studio: INPS BANDI ATTIVI